Gianpiero Zinzi

politico italiano (1983-)

Gianpiero Zinzi (Caserta, 15 gennaio 1983) è un politico italiano, dal 13 ottobre 2022 deputato alla Camera per la Lega - Salvini premier, di cui è dal 23 settembre 2024 commissario regionale in Campania.

Gianpiero Zinzi

Deputato della Repubblica Italiana
In carica
Inizio mandato13 ottobre 2022
LegislaturaXIX
Gruppo
parlamentare
Lega - Salvini Premier
CoalizioneCentro-destra 2022
CircoscrizioneCampania 2
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoLega per Salvini Premier (dal 2020)
In precedenza:
UdC (2013)
FI (2013-2019)
C! (2019-2020)
Titolo di studio
  • Laurea in giurisprudenza
  • Dottorato di ricerca in governo del territorio e tutela dell'ambiente
UniversitàUniversità degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
ProfessioneAvvocato

Biografia

modifica

Nato e cresciuto a Caserta, ha probabilmente ereditato la passione politica dal padre Domenico Zinzi, sottosegretario alla salute nel governo Berlusconi III, deputato dal 2006 al 2013 per l'UdC e presidente della Provincia di Caserta dal 2010 al 2015, grazie al quale nel 2013 riesce ad ottenere una candidatura alla Camera dei deputati con l'UdC risultando però non eletto.

Elezione a consigliere regionale

modifica

Alle elezioni regionali in Campania del 2015 si candida con Forza Italia, nella mozione del presidente uscente Stefano Caldoro[1], risultando eletto nel collegio di Caserta con 21.781 preferenze (il più votato nel collegio[2] e tra i più votati d’Italia per percentuale di elettori) in consiglio regionale della Campania, dove ricopre l'incarico di presidente della 3ª Commissione speciale Terra dei Fuochi, bonifiche ed ecomafie[3], depositando molte proposte di legge tra le quali: lo smantellamento dei campi rom in Campania e sulle emissioni odorigene originate da attività antropiche[4][5]. Durante il suo mandato si è battuto per garantire la continuità delle terapie Aba per bambini e ragazzi affetti da disturbo dello spettro autistico ed è stato al fianco degli allevatori casertani per difendere il patrimonio zootecnico e per il completamento del Policlinico di Caserta.[6][7][8][9]

Nel 2019 il Mattino lo elegge come il consigliere regionale più produttivo in Campania.[10]

Rielezione al consiglio regionale

modifica

Nel 2020 lascia definitivamente Forza Italia, dopo evidenti contrasti con Armando Cesaro, per aderire a Cambiamo! di Giovanni Toti, abbandonandolo di lì a poco vista le pressoché nulle probabilità di venire rieletto.[11]

In vista delle regionali campane del 2020 aderisce alla Lega di Matteo Salvini e con cui si ricandida (dove ha più possibilità di risultare eletto), a sostegno dell'ex presidente Stefano Caldoro, venendo rieletto nel medesimo collegio con 15.764 preferenze in consiglio regionale, dove ricopre l'incarico di capogruppo del gruppo consiliare della Lega.

Candidatura a sindaco di Caserta

modifica

In vista delle elezioni amministrative del 2021 viene candidato a sindaco di Caserta, sostenuto da una coalizione di centro-destra formata da Fratelli d'Italia, Prima Caserta, Forza Italia e le liste Gianpiero Zinzi per Caserta, Caserta nel Cuore, UDCDC – Caserta di Idee, Caserta Nuova e Caserta Green - No al biodigestore, raccogliendo il 30,06% dei voti al primo turno e accedendo al ballottaggio col sindaco uscente di centro-sinistra Carlo Marino (35,34%). Al ballottaggio del 17-18 ottobre Zinzi raccoglie il 46,35% e viene sconfitto da Marino col 53,65%. Viene comunque eletto consigliere comunale di Caserta in quanto candidato sindaco non eletto.[12]

Elezione a deputato

modifica

Alle elezioni politiche anticipate del 2022 viene ricandidato alla Camera, come capolista della Lega nel collegio plurinominale Campania 2 - 01[13], risultando eletto deputato. Nella XIX legislatura è componente della 8ª Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici, della Commissione parlamentare antimafia e membro supplente del Collegio d'appello.

Il 23 settembre 2024 viene nominato da Salvini commissario regionale della Lega in Campania, sostituendo Claudio Durigon nominato vicesegretario federale della Lega.[14]

  1. ^ Eletti e trombati (FOTO), su HuffPost Italia, 26 febbraio 2013. URL consultato il 18 novembre 2024.
  2. ^ Piero Rossano, Zinzi jr è il campione di voti Doppia quasi Daniela Nugnes, la lezione a FI, in Corriere del Mezzogiorno, 1º giugno 2015. URL consultato il 30 settembre 2024.
  3. ^ Regione, Zinzi alla presidenza della commissione Terra dei Fuochi, su CasertaNews. URL consultato il 12 dicembre 2024.
  4. ^ Gaetano Pragliola, "Smantellare i campi Rom in Campania", presentata in Regione la proposta di legge, su teleclubitalia.it, 22 giugno 2018. URL consultato il 30 settembre 2024.
  5. ^ [1], PupiaTv - Proposta di legge no puzza
  6. ^ Autismo: Zinzi, politica non giochi su pelle dei bambini, su ansa.it, 22 maggio 2020. URL consultato il 30 settembre 2024.
  7. ^ Autismo: Zinzi (Lega), su Aba passiamo dalle parole ai fatti, su ansa.it. URL consultato il 30 settembre 2024.
  8. ^ Brucellosi bufalina, Zinzi: «Abbiamo stalle vuote e macelli pieni», in Il Mattino, 10 marzo 2022. URL consultato il 30 settembre 2024.
  9. ^ (VIDEO) Policlinico Caserta, question time di Zinzi "da regione solo fumo", in LaRampa, 11 marzo 2022. URL consultato il 30 settembre 2024.
  10. ^ Carlo Porcaro, Stakanovisti e fannulloni, le pagelle del consiglio regionale Campania, in Il Mattino, 3 agosto 2019. URL consultato il 30 settembre 2024.
  11. ^ Redazione, Zinzi ufficializza il suo passaggio con Toti, su larampa, 9 agosto 2019. URL consultato il 18 novembre 2024.
  12. ^ Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, su amministratori.interno.gov.it.
  13. ^ Candidati alle elezioni politiche: tutti i nomi, su la Repubblica, 23 agosto 2022. URL consultato il 12 dicembre 2024.
  14. ^ Zinzi nuovo commissario della Lega in Campania - Notizie - Ansa.it, su Agenzia ANSA, 23 settembre 2024. URL consultato il 12 dicembre 2024.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica