cupola
cupola
Volta che si eleva sopra un edificio, in funzione di copertura, sviluppandosi su una pianta circolare, quadrata o poligonale; vista dall'esterno ha per lo più l'aspetto di un emisfero.
Nello specifico, volta emisferica utilizzata specialmente a copertura di parte di una chiesa.
cupola (volta a cupola)
Volta definita dalla rotazione di una curva intorno a un asse verticale.
Vedi anche volta.
TheFreeDictionary.com Dizionario italianocase. © 2009 Farlex, Inc. and partners.
cupola
('kupola)nome femminile
architettura volta semisferica di chiese, palazzi e sim. la cupola di una basilica
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
CUPOLA.
volta, che rigirandosi intorno a un medesimo centro, si regge in se medesima: s' usa, per lo più, per coperchio d' edifici sacri. Lat. fornix, testudo.
M. V. 3. 42. E in questa tempesta una folgore cadde in Roma, e percosse il campanile di San Piero, e abbattè la cupola.
Ar. cinque Canti. Verso la cima Della cupola d' or, che in alto il serra.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
cupola
Kuppel, Becher, Fruchtbecher, Hutkopf, Kuppe, Wölbung, Gewölbedachcupola
кубеcupola
kupolocupola
cúpulacupola
gombad, gonbad, tâqcupola
coupolecupola
cupula, domocupola
kupolcupola
taaqcupola
cúpulacupola
القبةcupola
Domecupola
ドームcupola
돔cupola
โดมcupola
[ˈkupola] sf (di chiesa, osservatorio) → dome; (più piccola) → cupola (fig) (della Mafia) → Mafia high commanda cupola → dome-shaped
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995