dettare
dettare
(de't:are)verbo transitivo
1. pronunciare lentamente ciò che qlcu deve scrivere dettare una lettera
2. imporre regole a qlcu dettare le proprie condizioni
imporre la propria volontà
imporre la propria volontà
3. dare come consiglio fare come detta il cuore
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
DETTARE.
dire, a chi scrive, le parole appunto, ch' egli ha da scrivere. Lat. dictare.
Tes. Br. 2. 19. Dicono alcuni, che 'l suo Vangelo fu dettato per bocca di Pietro, in una Chiesa d' Egitto.
Dan. Purg. 24. Amore spira noto, e a quel modo, Ch' e' detta dentro, vo significando.
¶ Per similit.
Passav. 33. La ragion naturale, la quale ci detta, e ammaestra, che non è vergogna, ec.
¶ Per comporre. Lat. scribere.
Com. Inf. 13. E massimamente per lo suo bello dettare, e ornata bellezza di Retorica.
Vit. Plut. Li quali aveva dettati contro li capitani di Macedonia.
¶ Per semplicemente dire. Lat. dicere.
Petr. canz. 28. 1. Colui, che del mio mal meco ragiona Mi lascia in dubbio sì confuso ditta.
Dan. Purg. 14. Per cartà ne consola, e ne ditta, Onde vieni.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
dettare
диктовать, диктант, предписаниеdettare
диктувамdettare
dikteredettare
dikté kardandettare
dicterdettare
dictar, diriger, indicardettare
dicterendettare
dictadettare
dikte ettirmekdettare
ditardettare
إملاءdettare
口述dettare
口述dettare
sanelladettare
dikteradettare
[detˈtare] vt (lettera, condizioni) → to dictatedettare legge (fig) → to lay down the law
fa' come ti detta il cuore → follow your heart
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995