disciplina

disciplina

(di∫i'plina)
nome femminile
1. materia di studio le discipline accademiche
2. regole di comportamento da rispettare in un gruppo disciplina scolastica disciplina militare mantenere la disciplina
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.

DISCIPLINA.

arte nobile, insegnamento, istitutione. Lat. disciplina.
M. V. 8. 1. I nobili prencipi Romani, più, per savio ammaestramento della disciplina militare, che per arme, o per forza di lor cavalieri, domarono l' Universo.
Cavalc. specch. cr. Onde tutta la sua vita in terra, secondo l' umanità, ch' egli prese, fu disciplina, e regola delli nostri costumi.
¶ Per lo battersi con la disciplina, ch' è un mazzo di funicelle, con le quali gl' huomini si percuotono, per far penitenza. I teologi la chiamano in lat. disciplina.
Passav. 27. Come il digiuno, ciliccio, lagrime, discipline, e simili.
¶ Per penitenzia, gastigo. Lat. poena, supplicium.
Dan. Purg. 23. Quai barbare fur mai quai saracine, Cui bisognasser, per farle ir coverte, O spiritali, o altre discipline.
G. V. 11. 133. 3. Al fallo della guerra segue incontanente la disciplina. E lib. 7. 68. 2. Al fallo della guerra si è incontanente apparecchiata la disciplina, e la penitenza.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni

disciplina

дисциплина, знание, наука

disciplina

disciplina

disciplina

enzebât, nazm

disciplina

discipline, science

disciplina

disciplina

disciplina

discipline, tucht

disciplina

disciplin, tukt

disciplina

nidhamu

disciplina

disiplin, sıkıdüzen

disciplina

disciplína

disciplina

disciplin

disciplina

kuri

disciplina

disciplina

disciplina

規律

disciplina

규율

disciplina

disiplin

disciplina

dyscyplina

disciplina

disciplina

disciplina

ข้อบังคับ

disciplina

kỷ luật

disciplina

纪律

disciplina

紀律

disciplina

משמעת

disciplina

[diʃʃiˈplina] sf (regola) → discipline; (materia) → discipline, subject
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995