divorare

divorare

(divo'rare)
verbo transitivo
1. mangiare voracemente Le tigri hanno divorato la zebra.
2. figurato consumare interiormente essere divorato dalla gelosia
desiderare molto
leggerlo d'un fiato
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.

DIVORARE.

mangiare con eccessiva ingordigìa, e dicesi, per lo più, di bestia rapace. Lat. devorare.
Dan. Inf. c. 6. E si raccheta, poi che 'l pasto morde, che solo a divorarlo intende, e pugna.
Bocc. n. 100. 15. Ma non la lasciar per modo, che le bestie, e gli uccelli la divorino. E nov. 19. 32. Ella fu prestamente divorata da molti lupi.
¶ Per metaf. Lat. absumere.
M. V. 7. 6. Ardendo, e divorando con ferro, e con fuoco, ciò che innanzi gli si parava.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni

divorare

изяждам, лапам, поглъщам

divorare

bal'idan

divorare

dévorer

divorare

devorar

divorare

yok etmek, yutmak

divorare

fortære

divorare

[divoˈrare]
1. vt (fig) (cibo, libro) → to devour; (patrimonio) → to squander; (sogg, passione, malattia, fuoco) → to consume, devour
divorare qn con gli occhi → to devour sb with one's eyes
divorare qc con gli occhi → to eye sth greedily
questa macchina divora i chilometri → this car eats up the miles
2. (divorarsi) vip :divorarsi da (rabbia, odio) → to be consumed o eaten up with
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995