faccia

faccia

Superficie delle vele rivolta verso prora; di norma si usa riferito soltanto alle vele quadre.
TheFreeDictionary.com Dizionario italianocase. © 2009 Farlex, Inc. and partners.

faccia

('fat:ʃa)
nome femminile plurale facce (tʃe)
1. lato anteriore della testa, che va dalla fronte al mento lavarsi la faccia
di fronte a parcheggiare in faccia alla stazione
parlare apertamente
essere imparziale Quello che pensava, gliel'ha detto in faccia.
confronto diretto tra due persone, spec. in televisione
2. espressione del volto una faccia amica fare una faccia buffa
persona impudente
salvare la propria reputazione
fare una brutta figura
3. superficie piana di un corpo la faccia di una moneta le facce del dado
l'intera superficie terrestre Non ne trovi uno uguale sulla faccia della Terra.
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.

FACCIA.

La parte anterior dell' huomo, dalla sommità della fronte, all' estremità del mento: viso, volto. Lat. facies, vultus.
Bocc. n. 14. 12. Quindi appresso ravvisò la faccia, e quello essere, che era, s' immaginò.
Dan. Purg. 25. E ravvisai la faccia di Forese. E Inf. can. 6. Cota' si fecion quelle facce lorde Dello Demonio Cerbero. E Par. 3. Cotal vid' io più facce a parlar pronte. E Purg. 33. La faccia tua, ch' io lagrimai già morta.
Petr. Son. 93. A lui la faccia lagrimosa, e trista, Un nuviletto intorno ricoverse.
¶ Per sembianza, dimostrazione, vista, in signif. d' apparenza. Lat. facies, species.
Dan. Inf. c. 16. Sempre a quel ver, ch' ha faccia di menzogna De' l' huom chiuder le labbra. E can. 24. Veggendo 'l Mondo aver mutato faccia.
¶ Pigliasi ancora per lato, o parte di superficie piana.
Bocc. nov. 86. 6. Eran tre letticelli messi, ec. essendone due dall' una delle facce della camera.
G. V. 1. 42. 2. E fecerlo molto bello, e nobile, a otto facce.
Tes. Br. 2. 49. Ver quella tramontana, a cui quella faccia giace.
¶ Per ciascuna banda del foglio. Lat. Pagina.
Dan. Purg. c. 3. Avesse in Dio ben letta questa faccia Qui è preso per lo luogo, dove era registrato quel, ch' e' diceva.
E FACCIUOLA dim. di FACCIA, si dice all' ottava parte del foglio. Lat. paginula.
Far faccia, vale Essere ardito, e presuntuoso. Lat. faciem perfricuisse.
Caval. Med. cuor. Imprima si commette in occulto, poi l' huomo accieca, intanto, che pecca manifestamente, e fa faccia, e non si vergogna.
Non aver faccia, non si vergognare. Lat. Pudori nuncium remisisse.
¶ FACCIATA la parte della casa, che guarda le strade, e i cortili, Che potrebbe dirsi in lat. frons.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni

faccia

face, side

faccia

cara

faccia

лице

faccia

obličej

faccia

ansigt

faccia

edro, mieno, supraĵo, vizaĝo

faccia

cehré, qiyâfé, surat

faccia

facie, visage

faccia

veidas

faccia

twarz

faccia

faţă

faccia

ansikte

faccia

bapa

faccia

oblychchia

faccia

chehraa, rukh, rukhsaar

faccia

kasvot

faccia

פנים

faccia

faccia

얼굴

faccia

/ce [ˈfattʃa] sf
a. (viso, espressione) → face
una faccia amica → a friendly face
avere la faccia stanca → to look tired
fare la faccia imbronciata → to sulk
dovevi vedere la sua faccia quando... → you should have seen his face when ...
avere il sole in faccia → to have the sun in one's eyes
gliel'ho detto in faccia → I told him to his face
ridere in faccia a qn → to laugh in sb's face
leggere qc in faccia a qn → to see sth written all over sb's face
perdere/salvare la faccia → to lose/save (one's) face
avere la faccia (tosta) di dire/fare qc → to have the cheek o nerve to say/do sth
b. (lato, gen) → side (Geom) → face, side; (della terra) → face (fig) (di problema, questione) → side, aspect
vorrei cancellarlo dalla faccia della terra → I'd like to wipe him off the face of the earth
c. (fraseologia) (a) faccia a facciaface to face
a faccia in su/giù → face up(wards)/down(wards)
fare qc alla faccia di qn → to do sth to spite sb
di faccia a → opposite, facing
visto di faccia → seen from the front
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995
Collins Multilingual Translator © HarperCollins Publishers 2009