festa

festa

('fɛsta)
nome femminile
1. giornata di astensione dal lavoro, dedicata a una celebrazione solenne, religiosa o civile la festa della Repubblica
quelle tra Natale e Capodanno Buone feste!
2. estens. giorno in cui si celebra una particolare categoria di persone, una sagra e sim. la festa della donna la festa dell'uva
quello migliore
3. giornata di vacanza dalla scuola o dal lavoro Domani faremo festa.
4. familiare giorno di una ricorrenza privata, spec. il compleanno Che cosa fai per la tua festa?
5. trattenimento che si organizza per celebrare qlco o per semplice divertimento dare una festa festa di laurea
figurato sconvolgere un piano stabilito
eufemistico ucciderlo
6. dimostrazione di contentezza I cittadini sono in festa.
accoglierlo con gioia
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.

FESTA.

Giorno solenne festivo, e nel quale non si lavora. Lat. feriae, festa, ae.
Bocc. n. 20. 6. Guardandola bene, non forse alcun' altro le 'nsegnasse conoscere i dì da lavorare, come egli le aveva insegnate le feste. E nov. 59. 3. Armeggiavano, e massimamente per le feste principali. E n. 65. 8. Appressandosi la festa del Natále.
Dan. Par. 16. La festa di Tommaso riconforta.
¶ Per giubilo, allegrezza. Lat. laetitia, iubilum.
Bocc. n. 16. 37. Quale la festa della madre fosse, rivedendo il suo figliuolo, quale quella de' duo fratelli, ec.
Dan. Par. 14. Risponder quanto fia lunga la festa Di Paradiso, tanto, ec. E Purg. c. 30. Velata sotto l' angelica festa. E Par. 12. Poichè 'l tripudio, e l' altra festa grande.
¶ Per carezze, e allegra, lieta, e grata accoglienza. Lat. laetus vultus, laeta facies.
Bocc. n. 43. 16. E, veggendo la giovane, prestamente la riconobbe, e con gran festa la ricevette.
Dan. Par. 21. Discesi tanto, sol per farti festa. E Purg. 26. Senza restar contento a breve festa.
¶ Per ispettacolo, e apparato. Lat. spectaculum, apparatus.
G. V. 7. 120. 3. Huomini, e femmine, con gran pompa di vestimenti, e d' arredi, e apparecchiamento di ricca festa.
Bocc. n. 49. 3. Giostrava, armeggiava, e faceva gran feste. E n. 29. 25. Il dì d' Ognissanti in Rossiglione, dover fare una gran festa di donne, e di cavalieri.
¶ Per cosa da mangiare, solita di darsi, o di vendersi alle feste. Lat. dapes festae.
Bocc. n. 72. 2. Portando loro della festa, ec.
¶ In vece di sollazzo, piacere, ritrovi, e luogo dove si festeggi.
Petr. canz. 48. 2. E quante utili, oneste Vie sprezzai, quante feste.
Guardar la festa, astenersi dal lavorare, per onorar quel giorno festivo. Lat. agere diem festum.
Bocc. n. 20. 21. Senza mai guardar festa, quanto le gambe ne gli poteron portare, lavorarono.
Far festa, por fine, cessar dall' opera, prender riposo. L. feriari.
Dar festa. Conceder riposo. Lat. ferias dare.
Far la festa a uno, ucciderlo. Lat. extremum supplicium de aliquo sumere.
Morg. E cadde in basso con tanta tempesta, Che si ficcò più d' un braccio sotterra, Pensa se fatto gli avrebbe la festa.
Conciare un pel dì delle feste, vale, trattarlo male, disertarlo. Lat. aliquem male plagis accipere.
¶ In proverbio. Chi non vuol la festa lievi l' alloro, cioè l' occasione.
I matti fanno le feste, e i savi le godono. Dicesi, di chi spende il suo, per dar piacere ad altrui.
¶ E quell' altro. Ogni dì non è festa. cioè, che non sempre vanno le cose, secondo il tuo disiderio. Lat. non semper erit aestas.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni

festa

festa, farra

festa

забава, празник

festa

festa

festa

oslava, párty, prázdniny, svátek, večírek

festa

dancfesto, festo, nelabori

festa

eid, jašn, mehmâni, šab-nešini, ta'til, ziyâfat

festa

festa

festa

celebrare, festival, sărbătoare

festa

fest, lovdag, vrakfest

festa

karamu

festa

sviato

festa

jashn, naa-onosh

festa

fest

festa

bileet, juhlat

festa

zabava

festa

パーティー, 強打

festa

강타, 파티

festa

งานเลี้ยง, งานฉลอง

festa

bữa tiệc

festa

[ˈfɛsta]
1. sf
a. (religiosa) → feast (day); (civile) → holiday
giorno di festa → holiday
il Natale è la festa dei bambini → Christmas is a time for children
b. (vacanza) → holidays pl, vacation (Am)
cosa fai per le feste? → what are you doing over the holidays?
la settimana scorsa ho avuto 3 giorni di festa → last week I was on holiday for 3 days, I had 3 days off (work) last week
c. (ricorrenza, compleanno) → birthday; (onomastico) → name day
quand'è la tua festa? → when is your birthday?
la festa di San Giovanni → St John's Day, the feast of St John
d. (sagra) → fair
la festa del paese → the town festival
festa della birra → beer festival
e. (ricevimento) → party, celebration
dare o fare una festa → to give o have a party
f. (fraseologia) un'aria di festaa festive air
fare festa (non lavorare) → to have a holiday (far baldoria) → to live it up
fare le feste a qn → to give sb a warm welcome
tutta la città era in festa → the whole town was celebrating
le campane suonavano a festa → the bells were pealing
essere vestito a festa → to be dressed up to the nines
2.
festa comandata (Rel) → holiday o holy day of obligation
la festa della donnaInternational Women's Day
la festa della mamma/del papàMother's/Father's Day
festa nazionalenational o public holiday
la festa della repubblica national holiday (June 2) which celebrates the founding of the republic after the fall of the monarchy in 1946: it is marked by military parades and political speeches
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995