fidare

fidare

(fi'dare)
verbo intransitivo aus. avere
avere fede in qlcu o qlco fidare in Dio
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.

FIDARE.

Dare altrui una cosa con fidanza, ch' e' ne faccia il tuo volere, Lat. committere, credere, alicuius fidei mandare.
Bocc. n. 60. 21. Ma io, temendo di fidarle altrui, sempre le porto meco.
Dan. Inf. c. 2. Anzi ch' all' alto passo tu mi fidi. E Par. 3. Poi sopra 'l viso ancor lo piè non fida. Qui, assicura.
Fidare i bestiami, è vendere la pastura, assicurando i pastori, che, in quel luogo, non saranno molestati. Latin. pecorum damna prestare: e l' assicuramento si chiama FIDA.
¶ In signif. neut. pass. Aver fidanza, fede, opinione di non essere ingannato, e rimettersi in chi l' huomo si fida. Lat. fidere.
Bocc. n. 42. 17. Per non fidarmene ad altri, sì come egli ha voluto, io medesima tel sono venuta a dire.
Dan. Inf. c. 2. Fidandomi nel tuo parlare onesto. E can. 11. Può l' huomo usare in colui, che 'n lui fida.
Petr. canz. 39. 1. Quelle pietose braccia, In ch' io mi fido, veggio aperte ancora. E canz. 4. 7. Ma nulla è al mondo in ch' huom saggio si fide.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni

fidare

връчвам, възлагам, доверявам, поверявам

fidare

confier

fidare

güvenmek