frenare

frenare

(fre'nare)
verbo transitivo
1. veicolo arrestare un veicolo azionando l'apposito meccanismo frenare la bicicletta
2. figurato controllare emotivamente pulsioni e sim. frenare la collera frenare un impulso

frenare


verbo intransitivo
1. azionare il meccanismo di arresto di un veicolo frenare di colpo
2. rispondere all'azione del freno L'auto frena male.
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.

FRENARE.

Rattenere, dall' effetto, che fa il freno a' cavalli. Lat. frenare, cohibere, regere.
Petr. Son. 174. Vattene innanzi il tuo corso non frena, Ne stanchezza, ne sonno. E Son. 197. Ira è breve furore, e, chi non frena, E furor lungo.
M. V. 11. 19. Onde cominciò a frenar la lingua.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni

frenare

затормозвам, затормозявам

frenare

bremse

frenare

tormoz kardan

frenare

frenar

frenare

brzdit

frenare

jarruttaa

frenare

kočiti

frenare

ブレーキをかける

frenare

브레이크를 걸다

frenare

bremse

frenare

wyhamować

frenare

frear, travar

frenare

bromsa

frenare

ห้ามล้อ

frenare

hãm phanh

frenare

制动

frenare

[freˈnare]
1. vt (veicolo) → to slow down; (progresso, avanzata) → to hold up; (gioia, evoluzione) → to check; (cavallo) → to rein in
frenare la lingua → to hold one's tongue
frenare le lacrime → to hold back one's tears
misure per fenare l'inflazione → measures to curb inflation
2. vi (aus avere) (Aut) → to brake (Sci) → to slow down
3. (frenarsi) vrto restrain o.s., stop o.s., control o.s.
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995