male

male

('male)
avverbio diventa "mal" davanti a parole che iniziano per consonante
1. in modo non buono, non giusto, non conforme e sim. comportarsi male rispondere male
in modo ostile
dire cose negative su di lui
2. in modo non soddisfacente dormire male La torta è riuscita male. In quel ristorante mi sono trovata male.
avere un malore
a. persona essere malato o in ansia stare male prima di un esame
b. cosa essere inadatto questi pantaloni ti stanno male.
c. azione essere sconveniente Sta male alzarsi da tavola prima degli altri.

restare deluso, contrariato
a. cosa avere esito negativo La nostra storia è finita male.
b. persona fare una brutta fine Ha seguito cattive compagnie ed è finito male.

detto di cosa o persona abbastanza bella, buona e sim. Questo tiramisù non è male.
sempre peggio
3. in modo imperfetto o non corretto Il video funziona male. esprimersi male in inglese ballare male

male


interiezione
esprime rammarico e disapprovazione Non l'hai fatto? Male!

male

('male)
nome maschile diventa "mal" davanti a parole che iniziano per consonante
1. solo sing. il contrario del bene, ciò che va contro l'onestà fare il male
2. cosa non buona, non opportuna, non vantaggiosa Non c'è niente di male se ce ne andiamo.
causargli un danno, fisico o morale
detto di cibo che si guasta
abbastanza bene - "Come va?" - "Non c'è male, grazie"
3. malattia o dolore, fisico o morale mal di testadi denti mal di mared'auto
avere il cancro
a. nuocere Un po' di moto non ti fa certo male.
b. procurare dolore fisico o morale Le tue parole mi fanno molto male.
c. dolere Mi fa male lo stomaco.
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.

MALE.

Sust. nome generico, contrario al buono, e al bene. Lat. malum.
Bocc. n. 19. 3. Conoscendo, che gran male ne potea nascere [cioè scandalo, e rovina] E nov. 38. 2. Dellaqual presunzione già grandissimi mali sono avvenuti, e alcun ben non se ne vide giammai. E n. 27. 34. La qual cosa, acciocchè venga in onor di voi, e in male di chi meritato l' ha.
Lab. n. 334. E ricordar ti dei avanti, e quali, e come enormi mali, per malizia operati, egli abbia, con l' onde del fonte della sua vera pietà, lavati [cioè sceleratezze, e misfatti] E nov. 98. 37. Questo è adunque il gran male, il gran peccato, il gran fallo adoperato da Gisippo.
Petr. Son. 205. O del mio mal partecipe, e presago [cioè danno, e disgrazia] Lat. malum, infortunium. gr. Flos. 40.
Amm. Ant. Molle è il colpo dello appensato male.
Petr. canz. 9. 1. Ov' ella obblia La noia, e 'l mal della passata via [cioè passione, pena, tormento] E Son. 48. Mirando gli atti, per mio mal, si adorni.
Dan. Par. 3. Huomini poi a mal più, ch' a bene usi [cioè a sceleratezze, a impietà] E Inf. c. 1. Acciocchè io fugga questo male, e peggio [cioè danno, e pericolo]
¶ Per infermità corporale. Lat. morbus. dissono anche i Greci. Flos. 42.
Bocc. nov. 83. 6. Cuoprimi bene, che io mi sento un gran male.
Passav. 347. Chi gli porta addosso non avrà mal di fianco, o mal maestro.
Com. Inf. c. 6. Che nelle loro carni dalli tre modi piovono, si come per mal di fianco, di gotte.
Vit. Plut. Ed incontanente venne una infermità nell' oste di mal di ventre.
Bocc. n. 38. 4. Molte volte ne gli disse male, e nel gastigò [cioè ingiuria e villania]
¶ Diciamo in proverbio. Ogni mal fresco agevolmente si sana, e vale, ch' e' bisogna contastrare a' principj. Lat. omne malum nascens, facile opprimitur. Flos. 219.
E quell' altro. Al mal fagli male. gr. malum male perdas. Flos. 163.
E Sempre non istà il mal dove e' si posa, risposta di chi gli è rimproverato i suoi danni, volendo inferire, che gli stati talor si mutan dal male al bene. Lat. Nunc pluit, et claro nunc Iupiter aethere lucet.

MALE.

avverbio. Contrario all' avverbio BENE. Val malamente. Lat. malè.
Petr. Son. 53. Mal chi contrasta, e mal chi si nasconde.
Bocc. nov. 19. 36. Domandando perdonanza, la quale ella, quantunque egli mal degno ne fosse, benignamente gli diede [cioè poco degno] E nov. 69. 14. Mal prenderei vendetta d' un Re, che mi facesse dispetto, se d' uno sparvier non avessi ardir di pigliarla. E g. 4. p. 8. Padre mio, voi siete oggimai vecchio, e potete mal durar fatica [cioè difficilmente]
Petr. Son. 233. Che mal per noi quella beltà si vide. E Son. 66. Che mal si segue ciò ch' a gli occhi aggrada [con danno] E canz. 1. 7. Ch' agli animosi fatti mal s' accorda [cioè poco]
Dan. Par. 4. Questo principio male inteso torse [cioè a rovescio]
M. V. 3. 106. Essendo i libri, e le ragioni mal guidate, per li notai, che non li sapeano correggere [cioè negligentemente]
E Avere a male, cioè malamente sopportare. Lat. aegreferre.
Bocc. n. 33. 3. E noi pur siamo (non l' abbiano gli huomini a male) più dilicate, che essi non sono.
Esser male d' alcuno. Lat. alicui odio esse.
Bocc. n. 94. 4. Perchè mal della donna era, quasi disperatosene, podestà chiamato di Modona, v' andò [cioè non era in sua grazia]
G. V. 9. 79. 3. Il Re Ruberto, prima che fosse Cardinale, era male di lui. E lib. 8. 72. 4. Non volle acconsentire all' appello, ec. e tornossi in Borgogna, male del Re di Francia [cioè in disgrazia del Re, o adirato col Re]
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni

male

mal

male

беда, болка, зле, злина, зло, зъл, лош, лошо

male

mal

male

dolorigi, doloriĝi, dolorigi sin, doloro, fari malbonon al iu, malami iun, malbone, malsano, ofendiĝi pro io, vundi sin, vundiĝi

male

mal

male

bad, badi, dard

male

damno, disgratia, dishonestate, dolor, injustitia, mal, maladia, misere

male

durere, mediocru, prost [calitate], rău, rea, urât

male

bovu, shari, uovu, vibaya

male

špatně

male

dårligt

male

huonosti

male

loše

male

悪く

male

나쁘게

male

źle

male

dåligt

male

เลว

male

một cách tồi tệ

male

[ˈmale]
1. avv
a. (in modo insoddisfacente) → badly; (in modo errato) → badly, wrongly
male! non avresti dovuto farlo → that was wrong of you - you shouldn't have done it
questa porta chiude male → this door doesn't shut properly
scrivere/comportarsi male → to write/behave badly
pronunciare male una parola → to pronounce a word wrongly
rispondere male (in modo errato) → to answer wrongly o incorrectly (in modo sgarbato) → to answer back
riuscire male → to turn out badly
qui si mangia molto male → the food is very bad o poor here
pensi che abbia fatto male ad andare? → do you think it was wrong of him to go?
parlar male di qn → to speak ill of sb
trattar male qn → to ill-treat sb
b. sentirsi/star male (di salute) → to feel/be ill
c. (fraseologia) gli è andata male di nuovohe failed again
per male che vada → however badly things go
capire male → to misunderstand
le cose si stanno mettendo male → things are taking a turn for the worse
ha preso molto male la cosa → he took it very badly
restare o rimanere male (deluso) → to be disappointed (dispiaciuto) → to be sorry (offeso) → to be hurt o offended
sta male comportarsi così → that's no way to behave
quell'abito le sta proprio male → that dress just doesn't suit her, that dress looks terrible on her
il giallo sta male con il rosa → yellow looks awful with pink
la vedo male → things look bad (to me), it doesn't look good to me
bene o male ce la farò → one way or the other I'll manage
niente male quel ragazzo → that boy's not bad, that boy's a bit of alright (fam)
di male in peggio → from bad to worse
non faresti male a dirglielo → it wouldn't be a bad idea to tell him
2. sm
a. (ciò che è ingiusto, disonesto) → evil
il male → evil
un male necessario → a necessary evil
le forze del male → the forces of evil
il minore dei due mali → the lesser of two evils
mali sociali → social evils
b. (danno) → harm
fare del male a qn → to harm o hurt sb
le sigarette fanno male → cigarettes are bad for you
che c'è di male se esco con lui? → what harm is there in my going out with him?
non ho fatto niente di male → I haven't done anything wrong
non sarebbe (un) male se gliene parlassi → it wouldn't do any harm to talk to him about it
non farebbe (del) male a una mosca → he wouldn't hurt a fly
non gli voglio male → I don't bear him ill-will
c. (dolore) → pain, ache; (malattia) → illness, disease
farsi male → to hurt o.s.
fare (del) male a qn → to hurt o harm sb
far male alla salute → to be bad for one's health
mi fa male la gamba, ho male ad una gamba → my leg hurts, I've got a pain in my leg
mi fa male → it hurts
avere mal di testa/di stomaco → to have a headache/stomach ache
aver mal di denti/d'orecchi/di gola → to have toothache/earache/a sore throat
avere mal di cuore/di fegato → to have a heart/liver complaint
avere un brutto male (euf) (cancro) → to have cancer
i mali della vecchiaia → the infirmities of old age
mal d'ariaair sickness
mal d'autocar sickness
mal di mareseasickness
avere il mal di mare → to be seasick
d. (fraseologia) andare a male (carne) → to go off o bad; (latte) → to go off
non avertene a male, non prendertela a male → don't take it to heart
come va? - non c'è male → how are you? - not bad o O.K. (fam)
mal comune mezzo gaudio (Proverbio) → a trouble shared is a trouble halved
a mali estremi, estremi rimedi (Proverbio) → desperate circumstances call for desperate remedies
non tutto il male vien per nuocere (Proverbio) → it's an ill wind that blows nobody any good
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995
Collins Multilingual Translator © HarperCollins Publishers 2009