marcio
marcio
('martʃo)aggettivo plurale femminile marce
1. che è in putrefazione, andato a male mela marcia
2. moralmente corrotto un politico marcio
avere completamente torto
avere completamente torto
3. pop. detto di parte del corpo in cui si crea pus per infezione denti marci
marcio
nome maschile
1. la parte marcia di qlco togliere il marcio da un frutto
2. pop. materia organica generata da un'infezione togliere il marcio da una ferita infetta
3. corruzione morale il marcio della società
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
MARCIO.
Putrido, fracido, pien di marcia. Lat. tabidus.
Dan. Inf. c. 30. Disse il greco la lingua, e l' acqua marcia.
¶ Per metaf.
Lab. n. 245. E se niuno mai marcio fu di questa nascenza putrida, e villana, tu se, senza niuno dubbio, desso.
¶ Per vile, e abbietto. Lat. vilis, abiectus.
G. V. 7. 48. 2. Disse, per rimproccio: leggi gli statuti, popol marcio.
E da questo diciam, marciume, che vale abbiettitudine, e pretta viltà.
Aggiunto a forza, vale forzatissimamente. Latin. velit nolit.
Cavalc. discipl. spirit. E perciocchè il cuore umano non può stare, che non pensi alcuna cosa, s' egli non è ocupato in bene, bisogna, a marcia forza, ch' e' pensi male.
E MARCIO sust. termine di giuoco, e val posta doppia.
¶ Cavare un del marcio, diciamo il fare alcuna cosa ad alcuno, che non gli sia più stata fatta da altri, del quale diciamo, Essere uscito del marcio: metaf. tolta dal marcio del giuoco, che quando non se ne vince mai posta, si dice, Esser marcio.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
marcio
råddenmarcio
podrido, podredumbremarcio
fâsed, gandidé, kharâb, pusidémarcio
pourrimarcio
corrupte, decadite, decomponite, guastate, mal, putridemarcio
vizamarcio
zipsovanyj, zipsutyjmarcio
عَفِنmarcio
shnilýmarcio
σάπιοςmarcio
mätämarcio
truomarcio
腐ったmarcio
썩은marcio
rotmarcio
råttenmarcio
zgniłymarcio
podremarcio
ruttenmarcio
เน่าเปื่อยmarcio
çürümüşmarcio
bị thối rữamarcio
腐烂的marcio
רקובmarcio
/cia, ci ce [ˈmartʃo]Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995