minuto

minuto

(mi'nuto)
aggettivo
1. molto piccolo briciole minute
2. costituito da parti piccolissime pioggia minuta
3. di corporatura magra e fine ragazza minuta
4. curato nei dettagli descrizione minuta

minuto


nome maschile nella loc.
in piccole quantità, al dettaglio vendere comprare al minuto

minuto

(mi'nuto)
nome maschile
1. unità di misura di tempo, pari a sessanta secondi un'ora è composta da sessanta minuti
la sessantesima parte dell'ora
la sessantesima parte del minuto primo
figurato aspettare ansiosamente
figurato
a. orologio essere molto preciso Il mio orologio spacca il minuto.
b. persona essere puntuale Il professore a lezione spacca sempre il minuto.
2. figurato spazio di tempo brevissimo Aspettami un minuto, vengo subito!
non poter perdere tempo
bisogna sbrigarsi
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.

MINUTO.

Sust. termine astrologico. La sessantesima parte del grado, al quale e' dicono in Lat. *minutum.
lib. Astr. E questo medesimamente farai in altura di nove gradi, e mezzo, e in altura di diciotto gradi, e venzei minuti.
Diciamolo anche per, minima parte dell' ora, quasi punto, e momento.
Ber. Orl. E parmi ogni minuto una giornata.
E MINUTO diciamo a una minestra fatta d' erbe cotte, e minutamente battute.
Burch. stu vuo' imparare a fare un buon minuto.

MINUTO.

Add. piccolissimo. Lat. minutus.
Bocc. Introd. n. 6. A cui grandi, e rade, a cui minute, e spesse.
N. ant. 91. 3. Rispose il mulo, fatti più presso, ch' elle son minute.
Petr. canz. 3. 7. E 'l giorno andrà pien di minute stelle.
¶ Per di bassa condizione, minuale, di plebe. Lat. plebeius, umili loco natus.
G. V. 9. 214. 5. Per acquetare il popol minuto, a romore stanziaro, che l' oste procedesse.
Bocc. Introd. n. 20. Una maniera di beccamorti sopravvenuta di minuta gente. E di sotto. Della minuta gente, e forse in parte della mezzana, era, ec.
M. V. 9. 13. Il perchè in Ravenna, al suo tempo, altri, che artefici minuti, e villani, non si vedeano.
¶ Per, di poca importanza.
G. V. 11. 39. 4. Infino a' piati minuti intese per guadagnería di se.
Vendere a minuto, vendere minutamente, cioè a minime parti.
Bocc. n. 77. 3. Non per vender la sua scienzia a minuto, come molti fanno.
G. V. 11. 9. 2. La gabella del vino si vendea a minuto, pagando il terzo fior. 50000. [cioè in più parti]
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni

minuto

minute, menu, fin, petit

minuto

минута

minuto

minuta, maličký

minuto

minuto

minuto

daqiqé, riz

minuto

minuta, minute, minutiose, parve

minuto

minute

minuto

minuut, miniem

minuto

minuta, drobny

minuto

clipă, minut

minuto

minut, minimal

minuto

dakika

minuto

khvylyna, milkyj

minuto

lamHah

minuto

minut, ubetydelig

minuto

erittäin pieni, minuutti

minuto

minuta, sićušan

minuto

分, 微小な

minuto

미소한, 분

minuto

เล็กมาก, นาที

minuto

nhỏ, phút

minuto

分鐘

minuto

1/a [miˈnuto] aggtiny, minute; (pioggia) → fine; (corporatura) → delicate, fine; (lavoro, descrizione) → detailed
spese minute → minor expenses
al minuto (Comm) → retail
comprare al minuto → to buy at retail prices, buy retail

minuto

2 [miˈnuto] sm (gen) → minute; (momento) → moment, minute
all'ultimo minuto → at the (very) last minute o moment
a minuti, da un minuto all'altro → any second o minute now
in un minuto → in one minute (fig) (rapidamente) → in a flash
tra pochi minuti → in a few minutes, in a few minutes' time
avere i minuti contati → to have very little time
spaccare il minuto (fig) (persona) → to be (always) on the dot (orologio) → to be accurate to a split second
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995