ozioso

ozioso

(o'tsjoso)
aggettivo
1. che per pigrizia se ne sta senza fare niente un ragazzo ozioso
2. trascorso a non fare niente giornata oziosa
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.

OZIOSO.

Che sta in ozio, sfaccendato. Lat. ociosus.
Bocc. proem. n. 6. Racchiuse dimorano, e quasi oziose sedendosi, ec.
Amm. ant. Ogni ozioso ha de' grilli per la testa.
Cavalc. fr. ling. Sempre che esso Diavolo vede l' huomo ozioso, subito lo mette in opera.
Pet. canz. 11. 1. Vecchia, oziosa, e lenta, Dormira' sempre? E Son. 7. La gola, e 'l sonno, e l' oziose piume [cioè da oziosi]
Omel. S. Greg. Quella parola è oziosa, alla quale manca, o utilità di dirittura, o ragione di giusta necessità.
Filoc. lib. 5. 263. Molto è meglio ozioso stare, che male adoperare.
G. V. 12. 7. 20. Si dolse, e di essa alcuna parola oziosa per una imposta [cioè vana]
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni

ozioso

безделник, калпазанин, ленив, мързелив

ozioso

âtel, bikâr

ozioso

fainéant

ozioso

disoccupate, otiose

ozioso

leneş, trândav

ozioso

lat

ozioso

vivu

ozioso

aylak boş tembel, tembel

ozioso

bezczynny

ozioso

nečinný

ozioso

לא פעיל

ozioso

/a [otˈtsjoso]
1. agg
a. (sfaccendato) → idle; (inattivo, persona, giornata) → lazy; (per malattia) → inactive
b. (fig) (discorsi) → idle; (domanda) → pointless
2. sm/flayabout, idler
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995