partorire

Ricerche correlate a partorire: parto naturale

partorire

(parto'rire)
verbo transitivo
1. figlio dare alla luce, mettere al mondo sua moglie ha partorito due gemelli
2. produrre con la mente o l'ingegno Ha partorito un'idea geniale. Non sai che cosa è in grado di partorire con la fantasia!
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.

PARTORIRE.

Mandar fuor del corpo il figliuolo, e dicesi proprio delle donne, che anche si dice, fare il bambino. Lat. parere, parturire.
Bocc. n. 16. 4. E quivi partorì un' altro figliuol maschio.
G. V. 9. 248. 1. Tornando la detta Reina, morì sopra partorire. Qui lo 'nfinito, per l verbale, perchè più comunemente diciamo, morir sopra parto.
Petr. canz. 49. 4. Tu partoristi il fonte di pietate.
Dan. Purg. 3. Che se potuto aveste veder tutto, Mestier non era partorir Maria.
¶ Per metaf.
Dan. Par. c. 1. Che partorir letizia in su la lieta Delfica deità. E cant. 28. Che grazia partorisce, e buona voglia.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni

partorire

gebären, werfen

partorire

акуширам, раждам, родя

partorire

føde

partorire

dar a luz, parir

partorire

zâ'idan

partorire

parer, parturir, producer

partorire

da naştere, naşte

partorire

zaa

partorire

doğurmak, yavrulamak

partorire

[partoˈrire] vtto give birth to (fig) (invenzione) → to produce
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995