perire

perire

(pe'rire)
verbo intransitivo aus. essere
1. perdere la vita perire in un incidente
2. avere un termine La sua gloria non perirà mai.
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.

PERIRE.

Morire, mancare, capitar male. Latin. perire, deficere.
Bocc. n. 17. 8. Il paliscalmo andato sotto, tutti quanti perirono. E nov. 97. 12. Innamorata sì, che 'l mio cuor pere.
Cavalc. med. cuor. Temendo lo giudicio di Dio, del quale ella lo minacciava, se quivi la lasciasse perire. E Med. Spirit. Io t' infrenerò delle lodi mie, acciocchè tu non pecchi, e non perischi.
Omel. Orig. Ogni consiglio era perito, e ogni speranza t' era venuta meno.
G. V. 9. 116. 2. Rotte le lor galee, e periti gran parte della gente.
N. ant. 14. 1. E che la giustizia non volea perire.
Dan. Purg. 14. Bene è, che 'l nome di tal valle pera. E Par. 13. Periro al fine all' entrar della foce.
Petr. canz. 28. 8. In così lunga guerra anco non pero.
Petr. Son. 162. Ma perir mi da 'l Ciel per questa Luce.
¶ E PERIRE in att. signif. vale far perire: modo familiare a' Greci. Latin. perdere.
Fr. Giord. S. Or non sarebbe questi matto, che va a perir la nave?
Amm. ant. E pure, se troppa rena si mette nella nave, si la sommerge, e perisce.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni

perire

perish

perire

perecer

perire

загивам

perire

perei

perire

parecer

perire

périr

perire

morir, perir, succumber

perire

[peˈrire] vi (aus essere) → to perish, die
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995