tenace
tenace
(te'natʃe)aggettivo
1. figurato fermo nelle idee e nei propositi un uomo tenace
2. cosa resistente a deformazioni o rotture un metallo tenace filo tenace
3. figurato ben saldo, che dura nel tempo memoria tenace odio tenace
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
TENACE.
Viscoso, tegnente, che agevolmente s' attacca, e ritiene. Latin. tenax, viscosus.
Dan. Inf. 21. Quale nell' arzanà de' Viniziani Bolle l' inverno la tenace pece.
Petr. son. 32. E s' io mi svolvo dal tenace visco.
Cr. 1. 11. 1. E se si troverrà soda e tenace argilla, basterà, che si deputi a' fondamenti, ec.
Tes. Brun. 3. 2. Ed è tutto, come il buturro, tenace.
¶ Per similit.
Amm. ant. Molto è più tenace la memoria di quelle cose, che s' apparano nella tenera età.
Passav. 294. La tenace, e salda memoria, con l' altre potenze intellettuali.
¶ Per istabile, fermo. Lat. constans.
Alb. c. 63. Non ti da la natura del luogo, che tu vivi dirittamente, anzi lo ti da la mente discreta, e lo tenace proponimento.
Per avaro. Latin. tenax, avarus.
Albert. 57. Scevola tu se tenace, e niuno a te, secchi i beni altrui, e niuno secca li tuoi.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
tenace
tenacious, unwearying, doggedtenace
жизнелюбив, коравtenace
ausdauernd, zähtenace
tenaztenace
moserr, sakhttenace
tenacetenace
dur, firme, perseverante, resistente, tenacetenace
dayanıklıtenace
tenaztenace
Tenacioustenace
粘り強いCollins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995