tigna
TIGNA.
Ulcere su la cotenna del capo, onde esce viscosa marcia, cagionato da umor viscoso, mescolato con umor maninconico. Lat. achores, gr.
Bocc. n. 87. 4. Tal grado ha chi tigna pettina.
¶ Per metaf. angoscia, noia, fastidio.
Dan. Inf. 15. Se avessi avuto di tal tigna brama.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
tigna
ringwormtigna
паршаtigna
tiñatigna
teigne [médecine]tigna
crusta, escharaCollins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995