trama

trama

Filo che intrecciato sull'ordito forma un tessuto.
TheFreeDictionary.com Dizionario italianocase. © 2009 Farlex, Inc. and partners.

trama

('trama)
nome femminile
1. in un tessuto, i fili disposti parallelamente fra loro Trama e ordito si intrecciano a formare un tessuto.
2. complesso di vicende su cui si costruisce l'intreccio di un'opera la trama di un romanzo
3. figurato complotto ai danni di qlcu ordire una trama
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.

TRAMA.

Materia da riempier la tela di seta. Lat. trama, subtegmen. ORSOIO si dice alla materia con che s' ordisce. Lat. stamen. Gr.
Dan. Par. 17. Poichè tacendo si mostrò spedita L' anima santa di metter la trama In quella tela, ch' io le porsi ordita.
¶ Per metaf.
Fr. Iac. T. L' huomo, ch' ha sanitate Truova grande amistate, Se viene in tempestate Rompesegli la trama.
¶ Per trattato ad inganno, traccia.
Lib. Am. Vi prego che ingiuria dal vostro giudicio, con trame, non proceda.
Ber. Orl. Parve questa ad Orlando strana trama.
¶ TRAMARE diciamo nel suo proprio significato, per riempier la tela, e per metaf. far trattati e tracce, per ingannare. Lat. dolos struere.
Ar. Fur. Di tenerlo in speranza ordisce, e trama.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni

trama

complot, conspiration, intriga, nexo, stamine, tressage

trama

intrig

trama

[ˈtrama] sf
a. (filo) → weft
b. (di opera) → plot; (inganno) → plot, conspiracy
ordire una trama ai danni di qn → to hatch a plot against sb
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995