troppo

Ricerche correlate a troppo: tropo

troppo

('trɔp:o)
aggettivo indeterminativo
in misura, numero e sim. eccessivi rispetto alla norma Fa troppo freddo. Spende troppi soldi. Fai troppe domande.

troppo


pronome indeterminativo
1. quantità eccessiva di qlco Versami ancora un po' di vino, ma non troppo.
2. pl. numero eccessivo di persone Sono in troppi a pensarla in questo modo.

troppo


avverbio
in misura eccessiva, più del necessario mangiare troppo una casa troppo piccola
più del necessario dire una parola di troppo sentirsi di troppo

troppo


nome maschile singolare
ciò che è in eccesso
le esagerazioni danno fastidio
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.

TROPPO.

Avverb. che significa eccesso, e vale di soverchio, più che 'l convenevole. Lat. nimis, nimiè, nimiopere.
Bocc. n. 18. 27. Troppo fidandosi di ciò, che non le dovea venir fatto.
Petr. canz. 4. Poi seguirò, sì come a lui ne 'ncrebbe, Troppo altamente.
Bocc. n. 16. 35. Egli è troppo più malvagio, ch' egli non s' avvisa.
¶ In vece di, molto. Lat. admodum, multum.
N. ant. 83. 2. Vi trovò tanto oro, e tanto argento strutto, che valse troppo più, che tutta la spesa.
Boc. n. 15. 29. In parte ti toccherà il valere di troppo più, che perduto non hai.
Collaz. S. Pad. Questo dichiara troppo bene l' esemplo de' dieci lebbrosi, che furon curati insieme.
¶ Per senza alcun fallo, sicuramente fermamente, e risponde alla negativa.
Franc. Sacch. Perchè terrei io l' orinale s' io volessi uscir del letto? Disse il Toso: E' mi par, ch' e' ci sia pisciato troppo.

TROPPO.

Add. soverchio, più del dovere. Lat. nimius.
Bocc. n. 80. 23. Troppi danari ad un tratto hai spesi in dolcitudine. E nov. 20. 21. Anzi ne gli ho io bene per amor di voi sofferte troppe.
Dan. Inf. 7. Qui vid' io gente, più ch' altrove troppa [molta, in gran numero]
¶ Talora ha forza d' avverbio, ancorchè s' accordi, come aggiunto, col sustantivo.
Bocc. n. 15. 23. Con troppi maggior colpi, che prima, cominciò a percuoter la porta. E lett. troppi più si troverrano coloro, ec.

TROPPO.

Sust. eccesso, soverchio. Lat. supervacuum, nimietas.
Amm. ant. Ragionevole vuol dire, con discrezione, e sanza niuno troppo.
Dan. Par. 6. D' entro alle leggi trassi il troppo, e 'l vano.
¶ Diciamo in proverbio, in biasimo dell' eccesso, ogni troppo è troppo, e, ogni troppo si versa, co' quali avvertiamo, ch' e' si stia dentro a' termini convenevoli. Lat. omne supervacuum pleno de pectore manat.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni

troppo

zu, zu sehr, zu viel, allzuviel, zuviel, viel

troppo

al te, te, veel

troppo

trop, beaucoup

troppo

доста, твърде

troppo

příliš mnoho, mnoho, příliš

troppo

for, meget

troppo

tro

troppo

kheyli, ziyâd

troppo

nimie, nimis, tro, troppo

troppo

prea

troppo

alltför, för, mycket

troppo

mno

troppo

çok, çokça

troppo

ziyaadah

troppo

liian, paljon

troppo

previše

troppo

・・・すぎる, 大いに

troppo

너무, 매우

troppo

altfor, mye

troppo

เกินไป, มาก

troppo

lắm, quá

troppo

, 非常
Collins Multilingual Translator © HarperCollins Publishers 2009