ubbidire
ubbidire
(ub:i'dire, ob:e'dire)verbo intransitivo aus. avere
1. eseguire un ordine, adeguarsi alla volontà altrui ubbidire alle leggi ubbidire ai genitori
2. figurato seguire un'inclinazione ubbidire alla propria coscienza
3. rispondere al comando I freni non ubbidivano più al pedale.
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
UBBIDIRE.
Eseguíre i comandamenti, soddisfare all' altrui volontà. Latin. obedire, obtemperare.
Bocc. nov. 78. 2. La quale, d' ubbidire disiderosa, disse. E nov. 80. 23. Mal ti s' è portato, male hai i tuoi maestri ubbiditi.
Dan. Inf. 2. Tanto m' aggrada il tuo comandamento, Che l' ubbidire, ec. E di sotto. E tu cortese, ch' ubbidisti tosto Alle vere parole.
Passav. 226. Alla quale tutte le cose ubbidiscono, e sono soggette [cioè rendono ubbidienza]
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
ubbidire
obeyubbidire
obéirubbidire
слушамubbidire
obedecerubbidire
etâ'at kardanubbidire
obedir, responder aubbidire
stosować, być posłusznymubbidire
يُطِيعُubbidire
poslouchatubbidire
adlydeubbidire
υπακούωubbidire
totellaubbidire
poštovatiubbidire
従うubbidire
순종하다ubbidire
gehoorzamenubbidire
adlydeubbidire
obedecerubbidire
слушатьсяubbidire
lydaubbidire
เชื่อฟังubbidire
boyun eğmekubbidire
vâng lờiubbidire
服从ubbidire
服從ubbidire
לצייתubbidire
[ubbiˈdire] vi (aus avere) ubbidire a → to obey; (sogg, veicolo, macchina) → to respond tofarsi ubbidire → to enforce o compel obedience
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995