verificare

verificare

(verifi'kare)
verbo transitivo
1. accertare mediante opportune prove verificare la stabilità di un edificio verificare i conti
2. convalidare un'ipotesi con le necessarie prove verificare una legge chimica verificare una teoria
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.

VERIFICARE.

Dimostrar vero, certificare. Lat. verum ostendere.
Passav. 381. Il sogno fatto dalla terza ora, infino alla sesta, verificherà la sua interpetrazione, infra li quindici anni.
M. V. 1. 9. E così verificando la parola di Salamone.
¶ In signif. neut. pass. mostrarsi vero, apparir vero.
Bocc. letter. Per esperienza tutto 'l dì veggiamo verificarsi il verso del nostro Poeta.
Cavalc. fr. ling. E per questo si verifica quello, che dice Santo Isidoro, cioè, che l' orazione si conforma per l' opera, e l' opera per l' orazione. E appresso. Sì che qui si verifica quello, che dice San Paolo, cioè che chi s' accosta con Dio, è uno spirito con lui.
Pass. 21. E 'l detto comune si verifica, che uso si converte in natura: è proverbio. Lat. usus est altera natura
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni

verificare

установявам

verificare

depurar, desbrossar

verificare

barresi kardan, taših kardan

verificare

comprobar, controlar, respicer, verificar

verificare

sprawdzać

verificare

depurar

verificare

depana

verificare

pröva, verifiera

verificare

doğrulamak, soruşturmak öğrenmek

verificare

[verifiˈkare]
1. vt
a. (controllare, verità) → to check, verify
b. (Fin) → to audit
c. (Mat) (teoria, postulato) → to prove
2. (verificarsi) vip (accadere) → to happen, occur, take place; (avverarsi) → to prove (to be)
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995