zio
zio
('tsio, 'dzio)nome maschile
1. inv. nipote fratello del padre o della madre rispetto al figlio di questi Mio padre e mio zio sono fratelli gemelli.
2. marito della zia
lo zio e la zia
lo zio e la zia
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
ZIO.
Fratello del padre, o della madre, correlativo di Nipote. Lat. patruus, avunculus.
Bocc. Introd. n. 15. L' un fratello l' altro abbandonava, e 'l zio il nipote, e la sorella il fratello.
N. ant. 62. 4. E lo tuo zio Re Marco, che s' è ito vantando tra gli erranti cavalieri.
G. V. 1. 13. 3. E la rubería d' Ansiona sua zia.
Bocc. n. 83. 2. Egli avvenne, che una zia di Calandrino si morì.
E zieso, e ziso, per suo zio.
Stor. Aiolf. E non s' era ancora Aiolfo manifestato al zieso.
Mirac. Mad. M. Disse il ziso: al tutto e' ti converrà far questo.
¶ In proverbio. Cadere in grembo al zio, che è venire il negozio in mano di chi l' huomo appunto vorrebbe.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
zio
Onkelzio
uncle, maternal uncle, paternal unclezio
tíozio
ujak, striczio
unchiu, unchizio
θείοςzio
onclezio
чичоzio
strýczio
onkelzio
onklozio
amu, dâ'izio
avunculo, onclezio
dedezio
oomzio
baba mdogozio
chaacha, chacha, maamooñzio
enozio
おじzio
외삼촌zio
onkelzio
tiozio
дядяzio
farbrorzio
ลุงzio
báczio
叔叔或舅舅, 叔叔zio
叔叔zio
, zii [ˈtsio] sm → unclei miei zii (zio e zia) → my uncle and aunt
zio d'America (fig) → rich uncle
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995