Passa ai contenuti principali

Post

Usa un filo di scarto per avviare lavori complessi

Post recenti

Onde di Giada: il racconto di una creazione

Ci sono progetti che nascono da un'idea precisa, e altri che prendono forma da un dettaglio che cattura lo sguardo. "Onde di Giada" appartiene a questa seconda categoria: una creazione che ha avuto origine da una semplice foto, in cui il punto lavorato ha risvegliato l'immaginazione e fatto scattare la scintilla della creatività. Ti racconto il percorso di questa creazione  L’ispirazione: quando un punto parla Il vero protagonista di questa maglia è il punto stesso, osservato in una foto che, all’apparenza, mostrava solo un campione tecnico. Eppure, in quel gioco di righe traforate e piene, c’era movimento, ritmo, armonia. Quella trama mi ha ricordato le onde calme che si formano sulla superficie di un lago di montagna, nelle ore in cui il sole gioca con le sfumature del verde e del blu. Così è nato "Onde di Giada", un capo che cerca di racchiudere quella stessa pace visiva e quel senso di naturale eleganza.   Costruzione e materiali Ho scelto una costruzion...

Anello a spirale a uncinetto

La foto non rispecchia esattamente le istruzioni indicate nel tutorial  Questo anello a spirale si realizza in pochi minuti e ha un design semplice ma d’effetto. Avvolgendosi delicatamente attorno al dito, crea una forma morbida e contemporanea. È perfetto da indossare da solo o insieme ad altri anelli fatti a mano. 🟧Difficoltà: Facile ⏰Tempo di realizzazione: 15-20 minuti ✂️Materiali necessari: ✅Filato sottile di cotone o lino ✅Uncinetto n. 2 ✅Ago da lana ✅Forbic Tutorial passo passo  🟧Base della spirale ✅ Avvia una catenella di 30-40 maglie, a seconda della lunghezza desiderata e della dimensione del dito. (Più lunga sarà la spirale, più volte si avvolgerà attorno al dito). ✅ Lavora 3 maglie basse in ogni catenella, iniziando dalla seconda dall’uncinetto. Questo farà arricciare naturalmente il lavoro, formando una spirale. > Suggerimento: Se vuoi una spirale più stretta e definita, lavora 4 maglie basse in ogni catenella. 🟧Rifinitura Una volta completata tutta la spira...

Fermaglio floreale a uncinetto

Oggi ti mostrerò come realizzare un fermacapelli floreale all’uncinetto, un accessorio versatile e raffinato che può essere usato per arricchire acconciature o come dettaglio decorativo. Questo progetto è perfetto per chi desidera unire la bellezza dei fiori alla praticità di un fermaglio o un elastico per capelli. Difficoltà : Facile Tempo di realizzazione: Circa 30-40 minuti Materiali necessari : Filato di cotone (o acrilico per un effetto più soffice) Uncinetto n. 3 o adatto al filato scelto Un elastico per capelli semplice o un fermaglio  Ago da lana Forbici Tutorial passo passo ✅Creazione del fiore all’uncinetto 1. Avvio del centro del fiore Avvia 5 catenelle e chiudi in cerchio con una maglia bassissima nella prima catenella, formando un anello. Oppure usa un anello magico per un centro più compatto. ✅ Petali del fiore Giro 1: Lavora 10 maglie basse all'interno dell'anello e chiudi con una maglia bassissima nella prima maglia bassa. Giro 2: In ogni maglia bassa del giro p...

Tutorial per realizzare il punto stella

  Il  punto Stella (Star Stitch) è un punto molto decorativo e crea una texture interessante, ottimo per borse, sciarpe e copertine. ✅Materiali : Filato a scelta Uncinetto adatto al filato Esecuzione  1° Giro (Base delle Stelle)  Avvia un numero di catenelle multiplo di 2 + 1 aggiuntiva (es. 21). Inserisci l’uncinetto nella 2ª catenella dall’uncinetto, prendi il filo e tira su un’asola (ora hai 2 asole). Ripeti il passaggio precedente nelle successive 4 catenelle (totale 6 asole). Gettato e passa il filo attraverso tutte le asole, poi fai 1 catenella per chiudere la stella. Inserisci l’uncinetto nel "foro" della stella precedente e tira su un’asola. Poi prendi un’asola dal lato della stella. Continua prendendo un’asola da ognuna delle 3 catenelle successive (totale 6 asole). Gettato, chiudi tutte le asole e fai 1 catenella per completare la stella. Prosegui in questo modo fino alla fine del giro Alla fine del giro, fai 1 mezza maglia alta nell’ultima catenella. 2° Gi...

Penelope è sempre dietro l'angolo...

Noi che amiamo lavorare all'uncinetto sappiamo che Penelope ci fa un baffo😅 A parte quando dobbiamo fare rifare rifare un progetto in corso perché o facciamo degli errori o non esce come dovrebbe  Ma io no non mi accontento 🙄🤦🏻‍♀️😅 Soprattutto nei capi di abbigliamento mi è capitato spesso che una volta realizzato il capo e indossato (i capi di abbigliamento li faccio per me) . Sia che si tratti di articoli di cui magari ho seguito un tutorial, (ebbene sì vi svelo un segreto 🙄... Anche io ogni tanto seguo tutorial di altre colleghe soprattutto se sono capo veramente belli) ma anche quando è un mio disegno... Lo sogno , lo immagino, lo studio, lo realizzo e poi una volta indossato non ha quell'effetto woow  Così che faccio? Invece di tenerlo in un cassetto o nell' armadio disfo, dandogli nuova vita. Ma mi è capitato anche di disfare anche semplicemente perché il modello mi aveva stancato e volevo qualcosa di nuovo e diverso  Così è un metodo per riciclare anche il fi...

Segnalibro con nappina a uncinetto

  Foto dimostrativa- non rappresenta il tutorial  Oggi realizziamo un segnalibro all’uncinetto con nappina, un accessorio semplice ma raffinato, perfetto per chi ama la lettura. Questo progetto è ideale per imparare a lavorare la maglia alta e le rifiniture decorative. Può essere un'ottima idea regalo o un modo per personalizzare i tuoi libri preferiti. Difficoltà: Facile Tempo di realizzazione: Circa 30-40 minuti Materiali necessari: Filato di cotone sottile (es. n.5 o n.8) Uncinetto n. 2.5 o adatto al filato scelto Forbici Ago da lana Un cartoncino o un righello per la nappina Tutorial passo passo ✅Creazione del corpo del segnalibro  Avvia 10 catenelle (o un numero pari per ottenere la larghezza desiderata). Giro 1: Lavorare una maglia alta nella terza catenella dall’uncinetto e proseguire con maglie alte fino alla fine. (8 maglie) Giro 2: 2 catenelle (valgono come prima maglia alta), voltare il lavoro e lavorare una maglia alta in ogni maglia della riga precedente. ...