roma

ROMA

Un grido di dolore e rabbia

di Vanessa Bilancetti
In piazza per esprimere rabbia e dolore per i femminicidi di due giovani donne: Sara Campanella e Ilaria Sula. La politica repressiva del governo non è in alcun modo in grado di far fronte alla violenza patriarcale

italia

europa

speciale turchia

MONDO

Istanbul, l’evento che ha cambiato tutto

di Foti Benlisoy
Una riflessione sulla natura, potenzialità e ambivalenze dei movimenti giovanili in corso in Turchia e il loro rapporto contraddittorio con le posizioni del CHP e la memoria della rivolta di Gezi Park: le infrastrutture di resistenza che dovrebbero sostenere la politica di piazza sono già indebolite

Cult

CULT

Il feticcio e la maschera: due o tre film della diaspora

di Emilio Maggio
Due film con riferimento africano, "Pepe" di Arias e "Dahomey" di Mati Diop riattivano il ruolo del mito e del rito contro le visioni speciste e coloniali. Nella stessa direzione va "O abismu" di R. Sganzerla, che ci invita a riappropriarci della cultura indigena espropriata dal colonialismo europeo
CULT

Asia underground e ribelle

di Augusto Illuminati

Il libro di Tim Harper, tradotto da A. Taroni e S. Travaglio, fa una panoramica trasversale dei movimenti rivoluzionari che hanno disgregato gli imperi coloniali in Asia nella prima metà dello scorso secolo e del cruciale ruolo che l’area indo-pacifica avrebbe acquisito ai giorni nostri

usa al bivio

MONDO

American Fascism: lettera dal golpe statunitense

di Luca Celada
Gli Stati Uniti d'America sono intrappolati nel Truman Show di Trump, dove il potere si esercita come spettacolo e la violenza si insinua nella quotidianità. Mentre la democrazia si sgretola, il paese scivola in un regime che mescola reality, brutalità e culto del leader

sostieni dinamopress

ITALIA

Sostieni, difendi e diffondi Dinamo Press

di DINAMOpress
Per sostenere Dinamopress oggi attiviamo una nuova raccolta fondi diretta. Vi chiediamo di donare tramite paypal o direttamente sul nostro conto bancario, tutti i fondi verranno utilizzati per sostenere direttamente il progetto editoriale indipendente