Con i nostri libri abbiamo attraversato più di 50 paesi nel mondo perché crediamo nelle storie, nei colori e nell'incontro fra le culture. Abbiamo deciso di fare libri per raccontarlo.
In occasione del 25 aprile, con l'acquisto di un libro dal catalogo Edizioni E/O, in omaggio una copia in edizione speciale di Villa del seminario di Sacha Naspini.
Muovendosi tra passato e presente, varcando addirittura le frontiere della vita perché dà voce a una moltitudine di personaggi anche morti, questo romanzo di Kevin Chen racconta una storia familiare inserendola nello scenario di una Germania in cui è fuggito il protagonista...
— Diva e donna, 26 marzo 2025
Guarda il servizio, dal minuto 14.15.
— TGR Lazio, 25 marzo 2025
Lo ascolti e i pensieri che ti comunica si presentano allineati, ordinati e coerenti come soldats à la parade: il tema delicato dei confini; l'amore sconfinato per il Mediterraneo, "mare nostrum" ma in realtà mare di tutti, come è giusto che sia. E ancora: la Francia dove...
— Il Giorno, 23 marzo 2025
C' è un disertore senza nome che fugge da una guerra senza nome. La sua esistenza è ormai tutta sensazioni, perché il conflitto ha asportato dalla sua vita qualsiasi cosa sia superflua, in mente gli resta solo un progetto furibondo, come una febbre: «Potresti nascondere il...
— Il Giornale, 22 marzo 2025
Se una scrittrice giapponesestatunitense che è anche una sacerdote buddista zen scrivesse un romanzo sul post-tsunami, quali temi affronterebbe? Biculturalismo, acqua, morte, memoria, la situazione femminile, la natura del tempo? In questo libro c'è tutto. Aggiungiamoci anche...
— Internazionale, 21 marzo 2025
Tra gli scrittori presenti, una voce per poetica è senza dubbio vicina al tema della fiera, quella dello scrittore francese, già Premio Goncourt, Mathias Énard che oggi alle 17 presenta il suo nuovo romanzo «Disertare» (E/O) con Davide Coppo in un incontro organizzato in...
— Corriere della Sera, Milano, 21 marzo 2025
Ritorna il commissario, ormai vicequestore e prossimo alla pensione Proteo Laurenti, creato dal tedesco, ormai naturalizzato triestino Veit Heinichen, qui al suo dodicesimo romanzo dal titolo “A maglie strette”, edito in Italia sempre da e/o per la traduzione dal tedesco...
— Thriller Magazine, 21 marzo 2025
Lo scrittore tedesco "padre" dell'investigatore Proteo Laurenti parla del suo ultimo libro e racconta come interpreta l'evoluzione della città A giudicare dal successo riscosso alla presentazione dovrebbe scalare le classifiche dei libri più venduti la dodicesima indagine...