...
…
continue reading
Perché cerchiamo la crescita Spirituale? Se è forse vero che la vita come le onde del mare non si può modificare, con un cammino adeguato riuscirai a vivere delle esperienze forse più appaganti facendoti trasportare invece che facendoti travolgere…
…
continue reading
Il mito americano è come Bob Dylan, che nel suo pezzo “I Contain Multitudes”, così si descrive: “I’m a man of contradictions, I’m a man of many moods, I contain multitudes”. Il mito americano contiene moltitudini. Una è Bob Dylan. E Dylan, gli piacesse allora o no, è stato un pezzo di quella “nuova frontiera” che John Fitzgerald Kennedy additava ai…
…
continue reading
Abbandono
…
continue reading
Coraggio
…
continue reading
https://www.meditazioneincasa.com/
…
continue reading
Nostro sito! https://www.meditazioneincasa.com/
…
continue reading
Che cosa è la paura?
…
continue reading
Spazi sacri
…
continue reading

1
Vita quotidiano - Il cammino spirituale
18:16
18:16
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
18:16Vita quotidiano - Il cammino spirituale
…
continue reading

1
Solstizi ed Equinozi! le stagioni è un modo per rimanere più collegata all’Energia delle Natura
17:25
17:25
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
17:25Nell'emisfero del Nord, il Solstizio d’Estate è la giornata che segna l’inizio dell’estate ed è la giornata in cui il sole splende per il maggior numero di ore. Cade all’incirca il 21 Giugno ma il momento preciso cambia di anno in anno (vedi tabelle sotto), Il Solstizio d’Inverno è l’inizio dell’inverno ed è la giornata dell’anno con meno sole nell…
…
continue reading
Quattro persone si trovano a Roma, una persona sta davanti al Colosseo, un’altro alla Fontana di Trevi, un terzo alla Citta del Vaticano ed un quarto a Piazza di Spagna. Io chiedo ad ognuno di loro come si fa ad arrivare a Piazza Venezia e loro mi danno indicazioni sulla base di dove si trovano, ma io parto da Stazione Termini e mi perdo completame…
…
continue reading

1
Tecnica per la meditazione visualizzata
21:22
21:22
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
21:22A cosa serve la meditazione visualizzata? La meditazione visualizzata serve per entrare in contatto con il subconscio e con le tue energie sottili in modo diretto, attraverso l’uso di simboli e sensazioni. Può essere usata per capire cose di te stessa, rafforzare un intento o sanare una ferita. Vediamo ognuno di questi aspetti in più dettaglio. BLO…
…
continue reading
Immagina una vita in cui c’è il pieno rispetto dei tuoi bisogni e un vero sostegno al tuo Kharma (reazioni universali al tuo agito) e al tuo Dharma (destino - compito da svolgere) sarebbe una vita fantastico, no?
…
continue reading
Che cosa è energia Ying Yang.ù ・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・・ Che cosa è UGOKIDOU? https://www.meditazioneincasa.com/ Ugoki Dou è un insieme di tecniche e non tecniche per “imparare a muoversi” ovvero imparare come si muove il corpo, come si muove l’energia vitala e come ci si muove nella vita. Possiamo anche vederlo come percorso “corpo, mente e spi…
…
continue reading

1
Amare-Ami in modo diverso ogni persona che conosci
8:57
8:57
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
8:57Perchè rimangono nel ricordo di Amore romantico senza passare completamente all'Amore di amicizia...
…
continue reading
Ognuno di noi può scegliere se credere cha la magia del Rituale risiede proprio nell’atto magico di per sé oppure se risiede nelle nostre azioni e scelte che facciamo in seguito ad un atto di autoconvincimento. Un Rituale per superare il dolore https://www.meditazioneincasa.com/un-rituale-per-superare-il-dolore/…
…
continue reading
I Cerchi Sonori sono delle improvvisazioni di voci e percussioni eseguite allo scopo di connetterci alle energie sottili del gruppo (e del pianeta) per riequilibrare le nostre energie/emozioni. Cerchi Sonori - Meditazione con suono Ugoki-Dou Lezione 08 https://www.meditazioneincasa.com/cerchi-sonori/…
…
continue reading
“L’Amore romantico tra un’uomo e una donna arriva come un ospite gradito e va trattato come tale. Riservategli ogni attenzione quali rispetto, gentilezza e onestà, affinché si possa trovare bene e scegliere di rimanere ancora un po… ”
…
continue reading
l’Altare è un piccolo spazio della casa con il quale entrerai in rapporto durante le tua pratiche energetiche e che piano piano si caricherà di energia meditativa al punto di diventare un valido aiuto nella pratica.
…
continue reading
Che cosa è meditazione dinamica? La meditazione dinamica è una delle due principali tecniche che si possono praticare da soli. Serve per scaricare ogni sorta di sentimento negativo. Si inizia stando in piedi, scalzi, su un tappeto o trapunta.
…
continue reading

1
Che cosa è il tuo Desiderio con Coraggio
29:15
29:15
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
29:15Il vero Desiderio Sacro, e' quella "vocina" nel cuore che ti fa prendere le decisioni giuste. L’etimologia deriva dal latino de-sidera, mancanza (de) di stelle (sidera, da sidus, sideris) che interpreto come “mancanza di direzione” considerando che abbiamo sempre usato le stelle per orientarci, e che, stando all’Astrologia, abbiamo sempre sentito l…
…
continue reading
Imparare a meditare! Percorso di meditazione in movimento: lezione 1 UGOKI-DOU L’Amore, come le altre emozioni, non è “solo” un’emozione ma è una vera e propria energia che scorre invisibilmente tra ogni cosa esistente. In aggiunta l’energia dell’Amore ha la qualità specifica di riuscire a “sintonizzarci” con il Creato. E’ come se fosse in onda h24…
…
continue reading

1
I funerali di Kennedy e l’ultimo saluto del piccolo John Junior
8:43
8:43
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
8:43L’assassinio di Kennedy fu un duro colpo non solo per i Democratici americani, ma per l'America intera, e anche per il resto del mondo. Ai funerali parteciparono 2 milioni di persone: l'immagine più forte di quell'evento resta quella di un bambino, John Junior, che proprio nel giorno in cui seppellivano suo padre compiva tre anni. Stretto nel suo c…
…
continue reading
Ugoki Dou è un insieme di tecniche e non tecniche per “imparare a muoversi” ovvero imparare come si muove il corpo, come si muove l’energia vitala e come ci si muove nella vita. Possiamo anche vederlo come percorso “corpo, mente e spirito” (per spirito intendendo l’unione al Grande Spirito). Il termine è giapponese e significa “come muoversi” o “co…
…
continue reading

1
Jacqueline Kennedy e quel vestito rosa sporco di sangue
10:42
10:42
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
10:42Jacqueline Lee Bouvier Kennedy il 22 novembre 1963 ha 34 anni. Porta la taglia 42, ma quando lascerà la casa Bianca, di lì a poche settimane, porterà la 38. Jacqueline, quel giorno, ha un unico tailleur con sé: un completo rosa di Chanel, impeccabile. Poche ore dopo il tailleur rosa di Jackie è ancora impeccabile, eppure, con quello addosso, è usci…
…
continue reading

1
Kennedy e Marilyn, l’amore clandestino (ma non troppo)
10:38
10:38
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
10:38...بقلم Il Sole 24 Ore
…
continue reading
...بقلم Il Sole 24 Ore
…
continue reading
L'omicidio di Kennedy è stato filmato, in ogni suo istante. Eppure è un evento ancora avvolto nel mistero. Più si prova a far luce su di esso e più emergono zone d'ombra. Si parla sempre, non a caso, del ‘mistero' dell'attentato a JFK. Ma la parola ‘mistero', in origine, portava in sé il significato di ‘serrare i labbri'. Questo è il cuore della vi…
…
continue reading
I miti si possono far vivere e farne parte della vita di un popolo oppure si può cancellarli, anche con un semplice tratto di penna. Kennedy era abilissimo a costruire e alimentare miti: altri presidenti no. Prendi il mito della 66, la leggendaria highway che traversa il continente coast to coast: gli americani ne hanno persino fatto, con Cars, un …
…
continue reading
Perché gli americani sanno costruire miti potenti ed edificanti sulla propria storia e noi italiani ne sembriamo strutturalmente incapaci? La storia che abbiamo alle spalle è tanto più debole della loro? Forse no. Forse dipende da cosa si racconta, e da come lo si fa. Forse dobbiamo avere il coraggio di tornare a usare parole grandi e forti, come q…
…
continue reading
...بقلم Il Sole 24 Ore
…
continue reading
Gli history telling ideati dal prof. Paolo Colombo – ideatore del format Storiaenarrazione – sono racconti storici che vogliono essere appassionanti, coinvolgenti, emozionanti ma il più possibile seri e documentati, come deve fare un professore universitario. Questo history telling realizzato dal Sole 24 Ore, in collaborazione con l'Università Catt…
…
continue reading