Thesis Chapters by Francesco Perboni
INDICE INTRODUZIONE 3 CAPITOLO I -IL CONCETTO DI ORDO AMORIS 8 1.1 -L'amore tra uti e frui 10 1.2... more INDICE INTRODUZIONE 3 CAPITOLO I -IL CONCETTO DI ORDO AMORIS 8 1.1 -L'amore tra uti e frui 10 1.2 -L'amore in Agostino e nel platonismo 22 1.3 -L'ordine della creazione e l'ordine sociale 34
ut tutius atque pacatius inter se rationalis uoluntatis expertes bestiae sui generis uiuerent, qu... more ut tutius atque pacatius inter se rationalis uoluntatis expertes bestiae sui generis uiuerent, quarum ex aquis et terris plurium pullulauit exordium, quam homines, quorum genus ex uno est ad commendandam concordiam propagatum -[…] Al contrario le bestie di ogni singola specie che cominciarono a esistere germinando in più dall'acqua e dalla terra, sebbene prive di razionale volontà, sarebbero vissute fra di loro con più tranquilla sicurezza degli uomini, sebbene la specie di questi ultimi si è propagata, ad inculcare la concordia, da un solo individuo» (De civitate Dei XII, 23: CCL 48, 380). Dio, col dire: "Adamo, dove sei?" indicò la morte dell'anima che avvenne perché egli l'aveva abbandonato; e col dire: "Sei terra e tornerai nella terra" indicò la morte del corpo che gli sopraggiunge quando essa lo abbandona 7 .
«Mi sembra quindi che definizione breve e vera della virtù è l'ordine dell'amore. Per questo nel ... more «Mi sembra quindi che definizione breve e vera della virtù è l'ordine dell'amore. Per questo nel sacro Cantico dei Cantici la sposa di Cristo, cioè la città di Dio, canta: Date ordine in me alla carità (Ct 2, 4)» 1 scrive Agostino nel quindicesimo libro del De civitate Dei.
ALICI L., "Populus" e "concors communio" nel De civitate Dei di Agostino, in Concordia discors. L... more ALICI L., "Populus" e "concors communio" nel De civitate Dei di Agostino, in Concordia discors. La convivenza politica e i suoi problemi, a cura di G. Cotta, Franco Angeli, Milano 2013, pp. 51-70. -ALICI L., L'altro nell'io. In dialogo con Agostino, Città Nuova, Roma 1999. -ALICI L., La "Civitas Dei peregrina" nella "pace di Babilonia", in AA.VV., L'umanesimo di Sant'Agostino, a cura di M. Fabris, Bari 1988, pp. 193-214. -ALICI L., Storia e salvezza sul De civitate Dei, in AA.VV., La fine dei tempi. Storia e escatologia, a cura di M
Uploads
Thesis Chapters by Francesco Perboni