Filologia Italiana by Guido Gatti Silo
I "Comentarii" di Lorenzo Ghiberti: struttura, testimoni, fonti, criteri per una edizione critica... more I "Comentarii" di Lorenzo Ghiberti: struttura, testimoni, fonti, criteri per una edizione critica (tesi di laurea discussa all'Università degli Studi di Firenze nell’anno accademico 1981-82).
significato di 'esperto, versato nelle lettere'). I ii Sa 32 o diligentemente 31-4 Vitr. De arch.... more significato di 'esperto, versato nelle lettere'). I ii Sa 32 o diligentemente 31-4 Vitr. De arch. I i 3; 46-51 id. I i 17; 51-3 id. I i 18; 54-60 id. I i 7. 39-40 Per capire il senso va sottinteso un nesso del tipo: senza la quale (teorica). Nell'andamento "parlato" di questa prosa (quella originale del Ghiberti), la tendenza a ribadire un concetto (qui la necessità per lo scultore e il pittore di possedere il disegno) ne prevede anche una formulazione negativa, che nella concitazione della dettatura (se non reale, interiore) rimane per metà (la condizione 'chi non possiede il disegno') inespressa, implicita nella formulazione positiva del concetto (lo scultore ••• conviene sia molto perito in detta teorica). 46 tarentinus (L 12) per Tarentini (riferito anche a Philolaus). 49 I~rospettivi~Constantino arabico, Aphacon (Alhazen) e Tolomeo sono naturalmente inseriti nell'elenco vitruviano dal ., (l l 2) 49 gnom~n~cas Ghiberti. per gnomonicas è più vicino ad ignomiche, dove è caduta la sillaba ni. 52 ingenia naturali sollertia (L 12) invece di ingenia ab naturali sollertia spiega l'uso della pre-. posizione~. Integrando con non (intendi concedesi), la frase è un poco pi~chiara e aderente al modello latino.
Papers by Guido Gatti Silo
Alessandro Volta e le sue frequentazioni teatrali e musicali.
Estratto dal programma di sala del ... more Alessandro Volta e le sue frequentazioni teatrali e musicali.
Estratto dal programma di sala del Teatro Sociale di Como per la Stagione lirica 2000, in occasione del bicentenario dell'invenzione della pila. Pubblicato sotto lo pseudonimo di Gualtier Maldè.
Uploads
Filologia Italiana by Guido Gatti Silo
Papers by Guido Gatti Silo
Estratto dal programma di sala del Teatro Sociale di Como per la Stagione lirica 2000, in occasione del bicentenario dell'invenzione della pila. Pubblicato sotto lo pseudonimo di Gualtier Maldè.
Estratto dal programma di sala del Teatro Sociale di Como per la Stagione lirica 2000, in occasione del bicentenario dell'invenzione della pila. Pubblicato sotto lo pseudonimo di Gualtier Maldè.