Ipotesi sul dopo morte
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Salvatore G. Franco
Lampi di Luce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Date e la Memoria: 63 poesie e 1 aiku Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’Anima e l’Uomo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’Amore amato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDedicato a Giovanni Paolo II Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Clone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Ipotesi sul dopo morte
Ebook correlati
Della natura degli dei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTantalia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIniziazione al veganismo: un invito al rinnovamento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Fulmine dell'Amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl killer e la ragazzina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDall’altra parte delle sbarre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAdam White e la vendetta del Primogenito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApolide: L’orso narrante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniil messaggero di Dike Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRealtà incostante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCertezze su Gesù Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMorte al sistema! (Con la forza delle idee...) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo Spirito Libero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa natura degli Dei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNata sotto il segno del cancro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDio, l'uomo e l'Aldilà - Quello che può rivelare lo spiritismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vita si sconta morendo: L’arte del vivere e del morire bene Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInsegnamento Iniziatico: Una via di risveglio alla Luce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCaro Homo Sapiens Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniContronatura Naturacontro: Dall'invenzione del libero arbitrio all'affermazione dell'arbitrio libero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNei meandri dell'essere e del divenire: Viaggio nel mondo dell'ignoto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa rivolta ideale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntidoto al fascino detto volgarmente jettatura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa mia vita fluttuante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLOGOS: un tuffo nell'universo umano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna condanna Infinita. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParola d'uomo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl caos, la bomba, il caos Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMemoria e Perdono, atteggiamenti ontici per la felicità, in Dietrich Bonhoeffer e Paul Ricoeur Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiudizio Universale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Cristianesimo per voi
Tutto (o quasi) sulla Messa: I Riti iniziali e la Liturgia della Parola - Vol. 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Salmi che guariscono Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Tesori nascosti. I vangeli apocrifi gnostici di Tommaso, Filippo, Giuda e Maria Maddalena Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il cammino del Silenzio: Vademecum per cercatori di felicità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniContro la Menzogna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGLI OTTO SPIRITI MALVAGI - Meditazioni teorico-pratiche sui Vizi Capitali: Note di Beppe Amico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Lato Oscuro della Luna Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Ipazia di Alessandria e l'enigma di Santa Caterina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Dio dei nostri padri: Il grande romanzo della Bibbia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria del Cristianesimo Vol.1: Evo antico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Bibbia cristiana: Antico e Nuovo testamento Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Le Radici Del Cristianesimo Nell’Antico Egitto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso di greco del Nuovo Testamento: per principianti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSan Charbel: Dio solo basta alla vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAvrai altro Dio: Un libro unico che squarcia il velo sulla religione del Cristo – Da Genesi a Papa Francesco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCristianesimo un'antica religione Egizia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Sincronicità: Tutto ciò che non sai può essere usato contro di te. Manuale di attivazioni sincroniche per l'anima Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Manuale di Guarigione spirituale: Guida essenziale di Guarigione spirituale per migliorare la qualità della vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDio parla nella solitudine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCodice Ratzinger Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI santi successori degli dei: L'origine pagana del culto dei santi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo il Magico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Dio della fede e il Dio dei filosofi: Nuova Edizione con Postfazione di Massimo Epis Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Compendio Biblico: da Adamo ed Eva all'esodo degli Ebrei in Babilonia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa fuoriuscita del Logos modalità ed effetti nei testi patristici dei primi 4 secoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMetodo per tradurre la Bibbia Ebraica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa ferita e la luce: 40 meditazioni per spiriti inquieti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRimani o vai via?: Il desiderio di Giuseppe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPREGHIERE E MEDITAZIONI PER TUTTO L’ANNO - Con orazioni e Strumenti di Catechesi a cura dell’autore: Annotazioni e commenti di Beppe Amico - GIUGNO Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Ipotesi sul dopo morte
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Ipotesi sul dopo morte - Salvatore G. Franco
sagifra@hotmail.com
Primo colloquio con il lettore
Uno strano approccio
Se sei un ateo o credi appassionatamente in un qualche Dio affrettati a liberarti di questo mio scritto.
Tra le diverse ipotesi sul dopo Morte dovrò forse parlare anche del tuo credo o del tuo gelido materialismo, e io non voglio parlare a te che hai già trovato sicure risposte alle tue domande, non voglio creare delle crepe nel tuo muro di certezze, non desidero penetrare nella tua corazza: è vero invece che ti invidio, come solo Caino poteva invidiare Abele o, forse, Abele Caino.
Perché, chi è che davvero conosce l’Amore? colui che ama ed è riamato, o chi lo cerca e lo pretende, disperatamente?
Io posso solo parlare a chi dubita, a chi cerca senza nemmeno sapere cosa e senza mai nulla trovare, a chi ha fatto del dubbio il suo vestito della festa e il suo abito da lavoro.
Io voglio parlare a chi è come il cercatore d'oro, che filtra la terra di un intero monte e fa festa e si sente appagato delle sue lunghe fatiche quando, nel proprio setaccio, vede brillare il sole di una piccola, solitaria pepita: egli allora dimentica sofferenze e sacrifici e, per lui, tutto il tempo trascorso si restringe fino a scomparire, perché qualcosa ha trovato e, certamente, si tratta solo del principio.
Amo chi dubita e chi spera, chi cerca e non trova, chi grida e non si sente, e anche il disperato che urla e si dibatte come un sepolto vivo e chi, rassegnato, accetta soffrendo tutta l'illogicità e l'amoralità di questo nostro quotidiano sopravvivere.
Sarà molto difficile, per me, conservare la lucidità della mente e la serenità del cuore.
Perché allora mi sto accingendo ad affrontare una impresa per cui già prevedo grandi difficoltà concettuali e semantiche?
Perché ho appena perduto un fratello, un fratello che è anche il mio unico e vero amico.
Uso volutamente il presente perché quella che è per me, ora, solo una locuzione di speranza, diventerà, nel tempo che ci vorrà per dare corpo e struttura ai miei stessi pensieri, una certezza, o forse solo una intuizione di certezza.
Non voglio chiedere, a chi mi legge, dei propri scomparsi, dei propri dolori, delle sue sofferenze quotidiane, delle tante difficoltà che ostacolano ogni nostro passo su questa terra, e nemmeno chiedergli se abbia una qualche fede o una qualche povera speranza, o se, non riuscendo più a parlare con i vivi, parla a chi più non c'è, o soltanto a se stesso.
lo voglio qui tentare di esplorare, in modi che sarebbe forse azzardato definire razionali, ma che certamente non sono fideistici, quali altre strade potrebbe percorrere un uomo dopo la propria morte.
Mio