Il Sesso Debole - 3
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Collana Genuensis
Uguaglianza di genere: Il percorso delle pari opportunità in Europa ed in Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBullismo & Co. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMigrazioni e migranti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Il Sesso Debole - 3
Ebook correlati
Introduzione alle psicologie evoluzionistiche: L'origine della mente umana tra scienza e filosofia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPsicologia del sesso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl vizio dello stupro. L'uso politico della violenza sulle donne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl piacere nell'Antico e nel Nuovo Testamento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDallo Speculum alle Aenigmate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Fine del Sesso?: Relazioni e legami nell’era digitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParafilie. Psicologia, Clinica e Terapia delle perversioni sessuali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGender, omosessualità, genitorialità: Domande a uno psicologo cristiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome si ricordano le vite passate: ed altri saggi sulla reincarnazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’omosessualità Secondo O Contro Natura? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa genetica di Dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Genetica Di Dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSesso e genere, quando gli opposti non si attraggono Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Famiglia, omosessualità, genitorialità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChi È Maschio E Chi È Femmina?: Dibattito Con L'Omosessualità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla ricerca delle ultime cose: vie spirituali e spunti escatologici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDifferenze uomo-donna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMusica... Autismo... La violenza delle istituzioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa follia dall'antichità al nostro tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuda Storia Teoria dell'Uomo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSex Evolution: Sex Evolution Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSesso sacro: La via del corpo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDonne e psicoanalisi. Volume 1. L'inconscio tra desiderio e sinthomo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5E Dio creò il DNA Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAdam Qadmon: La Creazione Minore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEnneagramma e Body Types: E tu di che Tipo sei? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGender. La silenziosa "peste" che si sta diffondendo nel XXI secolo. Solo se la conosci ti puoi difendere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLGBT La pandemia del mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChe Cos'È L'Omosessualità? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa potente voce della Dea: Cinque dialoghi teatrali sul femminile integrato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Scienze sociali per voi
Le Stanze di Dzyan. Il libro della conoscenza perduta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUfficio stampa digitale: Come generare interesse nei media 2.0 e gestire le relazioni pubbliche grazie alle potenzialità del web Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI segreti della massoneria in Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI numeri sacri. Pitagorismo massonico: Compendio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMassoneria e Carboneria: E altre Società Segrete nel Risorgimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuando eravamo i padroni del mondo: Roma: l'impero infinito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLife. La mia storia nella Storia. L'autobiografia di Papa Francesco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Cabala Massonica: Il Grande Architetto e il Libero Muratore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProverbi ebraici antichi (translated) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniV-19 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSimbologia Massonica Vol.I: Simbologia e Tradizione esoterica liberomuratoria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApprendista libero muratore. Manuale ad uso degli iniziati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa camorra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome realizzare un Piano di Comunicazione - Dalla teoria alla pratica Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Miti, leggende e superstizioni del Medio Evo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiccolo manuale sulla Legge di Attrazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Cammino Neocatecumenale: Storia e pratica religiosa (Vol. I) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrimi contatti tra Ermetismo e Massoneria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApocalisse. Li hanno lasciati morire Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il segreto di Afrodite Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCabalà per massoni Volume 1 - L'Albero e le Sefirot Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuarigione narcisistica: Allontanarsi da abusi emotivi e relazioni tossiche Curare i disturbi della personalità evitando i narcisisti aggressivi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViaggio nelle energie del Femminile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMusiche e significati in terapia: Un omaggio al pensiero di Marius Schneider Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArturo Reghini e la Tradizione Occidentale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sessualità giapponese. Uno sguardo sociologico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniADHD e Scuola: Quaderni didattici-Percorsi per l'inclusione-5/2021 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Arte di Comunicare Valutazione: 5 su 5 stelle5/5
Recensioni su Il Sesso Debole - 3
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Il Sesso Debole - 3 - Collana Genuensis
Lupidi
AREA BIOLOGICA
AREA BIOLOGIA. IL SESSO DEBOLE
dott.ssa
Federica Pattofatto
Biologia e differenza di genere
Tradizionalmente gli individui vengono divisi in uomini e donne sulla base delle loro differenze biologiche. Nel sentire comune, infatti, il sesso e il genere costituiscono un tutt'uno. Gli studi di genere propongono, invece, una suddivisione sul piano teorico-concettuale tra questi due aspetti dell'identità:
il sesso: costituisce un corredo genetico, un insieme di caratteri biologici, fisici e anatomici che producono un binarismo maschio/femmina;
il genere: rappresenta una costruzione culturale, la rappresentazione, definizione e incentivazione di comportamenti che rivestono il corredo biologico e danno vita allo status di uomo/donna.
Sesso e genere, quindi, non costituiscono due dimensioni contrapposte ma interdipendenti: sui caratteri biologici si innesca il processo di produzione delle identità di genere e traducono le due dimensioni dell'essere uomo e donna. Il genere è un prodotto della cultura umana e il frutto di un persistente rinforzo sociale e culturale delle identità: viene creato quotidianamente attraverso una serie di interazioni che tendono a definire le differenze tra uomini e donne. A livello sociale è necessario testimoniare continuamente la propria appartenenza di genere attraverso il comportamento, il linguaggio, il ruolo sociale. Si parla a questo proposito di ruoli di genere. In sostanza, il genere è un carattere appreso e non innato. Maschi e femmine si nasce, uomini e donne si diventa.
Il rapporto tra sesso e genere varia a seconda delle aree geografiche, dei periodi storici, delle culture di appartenenza. I concetti di maschilità e femminilità sono concetti dinamici che devono essere storicizzati e contestualizzati. Ogni società definisce quali valori additare alle varie identità di genere, in cosa consiste essere uomo o donna. Maschilità e femminilità sono quindi concetti