Così è (se vi pare) - Commentato
()
Info su questo ebook
Luigi Pirandello
Luigi Pirandello (1867-1936) was an Italian playwright, novelist, and poet. Born to a wealthy Sicilian family in the village of Cobh, Pirandello was raised in a household dedicated to the Garibaldian cause of Risorgimento. Educated at home as a child, he wrote his first tragedy at twelve before entering high school in Palermo, where he excelled in his studies and read the poets of nineteenth century Italy. After a tumultuous period at the University of Rome, Pirandello transferred to Bonn, where he immersed himself in the works of the German romantics. He began publishing his poems, plays, novels, and stories in earnest, appearing in some of Italy’s leading literary magazines and having his works staged in Rome. Six Characters in Search of an Author (1921), an experimental absurdist drama, was viciously opposed by an outraged audience on its opening night, but has since been recognized as an essential text of Italian modernist literature. During this time, Pirandello was struggling to care for his wife Antonietta, whose deteriorating mental health forced him to place her in an asylum by 1919. In 1924, Pirandello joined the National Fascist Party, and was soon aided by Mussolini in becoming the owner and director of the Teatro d’Arte di Roma. Although his identity as a Fascist was always tenuous, he never outright abandoned the party. Despite this, he maintained the admiration of readers and critics worldwide, and was awarded the 1934 Nobel Prize for Literature.
Leggi altro di Luigi Pirandello
Uno, nessuno e centomila (A to Z Classics) Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Sei personaggi in cerca d’autore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl fu Mattia Pascal Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Uno, nessuno, e centomila Valutazione: 4 su 5 stelle4/5L'esclusa Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Uno, nessuno centomila Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl turno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI vecchi e i giovani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCiàula scopre la luna. Il treno ha fischiato. La giara Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'umorismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'imbecille Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Così è (se vi pare) - Commentato
Ebook correlati
Sei personaggi in cerca di autore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUno, nessuno e centomila Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'uomo dal fiore in bocca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì è (se vi pare) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUno, nessuno e centomila Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSei personaggi in cerca d'autore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl fu Mattia Pascal Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutto il teatro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl diavolo nella mia libreria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl fu Mattia Pascal (Edizione critica annotata) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProfili d'autore. I grandi narratori del Novecento. Un invito alla lettura. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe vie del peccato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutti i romanzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa lanterna di Diogene Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Illusione (Romanzo) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Drago E cinque altre novelle per fanciulli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFausto Bragia e altre novelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome l'onda... Novelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpasimo (Romanzo) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelitto Ideale. Novelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa messa di nozze & Un sogno & La bella morte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Benefattore e altre novelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDe profundis Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEh! la vita.... Novelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cedro del Libano (Novelle) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl rosso e il nero e La Certosa di Parma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNovelle (Illustrate) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniErmanno Raeli (Romanzo) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì... per ridere: include Biografia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl piacere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Classici per voi
Il maestro e Margherita Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSuor Monika. Il romanzo proibito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFaust Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI magnifici 7 capolavori della letteratura erotica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGamiani. Due notti di eccessi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla ricerca del tempo perduto Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Tenera è la notte Valutazione: 1 su 5 stelle1/5La casa sull'abisso Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Cime tempestose: Ediz. integrale Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I romanzi maledetti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna stanza tutta per sé Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Tutti i romanzi e i racconti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il libro dell'inquietudine Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La casa in collina: Ediz. integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe più belle fiabe popolari italiane Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Tutti i racconti del mistero, dell'incubo e del terrore Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il grande Gatsby: Ediz. integrale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Tutti i racconti, le poesie e «Gordon Pym» Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Novella degli scacchi - Paura - Lettera di una sconosciuta Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La coscienza di Zeno Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Ionyč: versione filologica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI miserabili Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Justine ovvero Le disgrazie della virtù Valutazione: 3 su 5 stelle3/5L'uomo senza qualità Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il Decamerone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelitto e castigo: Ediz. integrale Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Tutte le fiabe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutti i romanzi e i racconti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5
Categorie correlate
Recensioni su Così è (se vi pare) - Commentato
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Così è (se vi pare) - Commentato - Luigi Pirandello
Oggi.
ATTO PRIMO
Salotto in casa del Consigliere Agazzi. Uscio comune in fondo; usci laterali a destra e a sinistra.
SCENA PRIMA
La SIGNORA AMALIA, DINA, LAUDISI
Al levarsi della tela Lamberto Laudisi passeggerà irritato per il salotto. Sui quarant'anni, svelto, elegante senza ricercatezza, indosserà una giacca viola con risvolti e alamari neri.
LAUDISI. Ah, dunque è andato a ricorrere al Prefetto?
AMALIA (sui quarantacinque, capelli grigi; contegno d'importanza ostentata, per il posto che il marito occupa in società. Lascerà tuttavia intendere che, se stesse in lei, rappresenterebbe la stessa parte e si comporterebbe in tante occasioni ben altrimenti). Oh Dio, Lamberto, per un suo subalterno!
LAUDISI. Subalterno, alla Prefettura; non a casa!
DINA (diciannove anni; una cert'aria di capir tutto meglio della mamma e anche del babbo, ma attenuata, quest'aria, da una vivace grazia giovanile). Ma è venuto a allogarci la suocera qua accanto, sullo stesso pianerottolo!
LAUDISI. E non era padrone? C'era un quartierino sfitto, e l'ha affittato per la suocera. O ha forse l'obbligo una suocera di venire a ossequiare in casa
(caricato, facendola lunga, apposta)
la moglie e la figliuola d'un superiore di suo genero?
AMALIA. Chi dice obbligo? Siamo andate noi, mi pare, io e Dina, per le prime da questa signora, e non siamo state ricevute.
LAUDISI. E che è andato a fare adesso tuo marito dal Prefetto? A imporre d'autorità un atto di cortesia?
AMALIA. Un atto di giusta riparazione, se mai! Perché non si lasciano due signore, lì come due pioli, davanti alla porta.
LAUDISI. Soperchierie, soperchierie! Non sarà più dunque permesso alla gente di starsene per casa