Lezioni di creatività
5/5
()
Info su questo ebook
L'idea originale, la soluzione brillante, l'intuizione improvvisa, sono i frutti del pensiero creativo. Questo è un manuale pratico dedicato a capire che cos'è la creatività e a scoprire la nostra capacità creativa. Una dote che tutti hanno e possono accrescere, con piccoli trucchi.
Certo, ciascuno di noi ha i suoi difetti di fabbrica, che possono bloccare l'inventiva. Ma con l'aiuto di tecniche semplici e di suggerimenti facili, questa abilità può essere liberata. O, per meglio dire, riparata e recuperata. Anche con qualche piccolo cambiamento nel nostro modo di vivere.
Per incoraggiare il lettore, ogni capitolo è introdotto da citazioni di personaggi storici. Sono aforismi pertinenti e coinvolgenti. Nuova versione ampliata.
Massimo A. Rossi
Journalist and photographer. I like to tell stories with words and pictures. Old cameras and very used shoes.
Leggi altro di Massimo A. Rossi
Nostalgia a sonagli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFarewell Forever Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI lillà dello zar Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Lezioni di creatività
Ebook correlati
Creatività - Istruzioni per l'uso Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Easy Public Speaking: Scienze, emozioni e pratica per imparare a parlare in pubblico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFai brillare la tua creatività: 12 consigli per sviluppare il Pensiero Creativo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDare il meglio, sempre e comunque Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDavanti a Tutti, manuale di Public Speaking Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFatti sentire: Comunicare in modo memorabile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Arte della lettura del Pensiero (Tradotto) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArance Blu - ll libro dell'innovazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBody Language: Semplici Modi Per Comprendere La Comunicazione Non Verbale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome Smascherare le Bugie e Diventare una Macchina della Verità Umana - I Segreti del Linguaggio del Corpo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome rendere gli altri un libro aperto ai tuoi occhi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Voce Per Sedurre Valutazione: 4 su 5 stelle4/5COME ORGANIZZARE IL METODO DI STUDIO - Il manuale SACRO dello studente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDating Online: La Guida Semplice per Attrarre, Incontrare e Conquistare le Donne che Desideri Online Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome ritrovare la voglia di studiare. Motivazione e metodo di studio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Tua Prima Start-up Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe relazioni sociali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPublic speaking: come scrivere un discorso pubblico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPaura di Parlare in Pubblico. METODO 4S Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Comunicazione non violenta: Come comunicare in modo produttivo in situazioni difficili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVivere senza zavorra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Forza della Comunicazione - Strategie vincenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Nuove To-Do List - Una Guida Semplice Per Fare Realmente Le Cose Importanti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMemoria Senza Limiti: La guida definitiva per diventare più produttivi e sconfiggere la procrastinazione. Include Esercizi Mnemonici e Tecniche di Memoria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCaro amico mi iscrivo: Progettare e scrivere newsletter che funzionano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl potere delle parole: Usa la forza del linguaggio per rivoluzionare la tua vita. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Creatività per voi
HO'Oponopono Radiestetico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl potere delle parole: Usa la forza del linguaggio per rivoluzionare la tua vita. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUsa i tuoi sogni. Corso pratico per interpretare e utilizzare i sogni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAutopubblicazione su Amazon KDP: Dalla Creazione alla Vendita di Libri di Successo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRadionica: Studio e pratica della radionica. Completo di 84 circuiti e 7 quadranti inediti pronti da utilizzare Valutazione: 4 su 5 stelle4/5
Recensioni su Lezioni di creatività
1 valutazione0 recensioni
Anteprima del libro
Lezioni di creatività - Massimo A. Rossi
Licenza d'uso
Grazie per aver scaricato questo ebook, concesso in uso per l’intrattenimento personale, è protetto da copyright e non può essere riprodotto, copiato e distribuito, per intero o in parte, per fini commerciali o non commerciali. Tutti i diritti sono dell'autore.
Grazie per il rispetto del lavoro dell'autore e per il vostro sostegno.
"L'uomo ragionevole si adatta al mondo.
L'uomo irragionevole insiste nel cercare di adattare il mondo a sé.
Quindi tutto il progresso dipende dall'uomo irragionevole"
George Bernard Shaw, commediografo
"Tutti i pensieri intelligenti sono già stati pensati;
occorre solo tentare di ripensarli"
Johann Wolfgang Goethe, scrittore
"Ho trovato! (
Eureka!")
Archimede, matematico, fisico
PREMESSA, SOLO POCHE RIGHE
Sulla creatività si è scritto parecchio. Questo ebook, senza presunzione, è una sorta di bigino sull’argomento. E cioè un manuale pratico e sintetico che può aiutare a capire e a migliorare le proprie capacità.
Da una parte si dice, il che è ragionevole, che le capacità creative di una persona dipendono dal patrimonio genetico, dall’ambiente in cui è vissuta, dai genitori, dagli insegnanti, dagli studi, dagli amici, dalle esperienze di vita, belle e brutte, e così via. Dall’altra parte è anche vero e ragionevole che ciascuno di noi può fare qualcosa, anzi, più di qualcosa, per migliorare la propria capacità creativa, il proprio stile di pensiero.
Ecco, allora, il senso di queste lezioni. O, per meglio dire, consigli pratici.
Certo, invece della parola lezioni, avrei potuto usare termini meno paludati. Come, per esempio, introduzione alla, appunti sulla, note di, consigli o discorso sulla. Ma nessuna di queste specifiche o classificazioni mi sembrava potesse rendere il senso di questo manuale.
In effetti, però, c'è una parola che forse avrebbe potuto adattarsi meglio ed è talalle, al singolare talalla. Parola che significa: discorso, insegnamento, considerazione, evidenza, dato di fatto. Ma anche iniziazione, avviamento, ragionamento, avvertenza. Tanto che talvolta si usa talalla come richiamo, segnale di attenzione, che nel parlare quotidiano può prendere il significato di rimprovero, sgridata, castigo, esempio. La mamma potrebbe dire al suo bambino/a: Talalla a non cadere… non farti male… non macchiarti...
Una moglie potrebbe dire a un marito fedifrago: Talalla! So che hai un’altra e adesso...
Anche se, invece di talalla, quasi con certezza userebbe un altro vocabolo.
Questo sostantivo potrebbe derivare dalla forma inglese telltale che ha molti significati ed è composta da tell, raccontare, e da tale, fiaba. In effetti, telltale vuole dire chiacchierone, pettegolo, spione, ma anche qualcosa di più concreto, come indizio, segnale di pericolo, luce spia sul cruscotto di un'automobile. Insomma, qualcosa di vicino, ma allo stesso tempo lontano a quella che potrebbe essere la sua traduzione letteraria: raccontare fiabe. Curioso, vero?
Ma se telltale in inglese esiste per davvero, talalla, in italiano, è una parola che non c’è, perché me la sono inventata. Creatività? Non proprio, perché l’invenzione deve essere sì originale, ma anche efficace e utile. Però, se il lettore è arrivato fin qui, la mia invenzione ha forse un minimo di efficacia e di utilità. E così, magari, è invogliato ad andare avanti a leggere. Di certo, non si farà del male.
Torna all'indice
CHE COS’È LA CREATIVITÀ
"La storia dell'evoluzione insegna che l'universo
non ha mai smesso di essere creativo o inventivo"
Karl Popper, filosofo
Non è semplice dare una definizione. Perché sarebbe come voler fermare un’onda da surf con le mani. Anche se il processo creativo spesso può essere più simile a una tempesta, che a un’onda da cavalcare. Nel senso che tutto supera sul suo cammino. Perché travalica argini, spiagge, dighe. Esonda anche oltre i confini stabiliti dalla logica di tutti i giorni. E questo è il suo pregio.
Infatti, il pensiero creativo è un’abilità trasversale che interessa, bagna, inonda campi diversi: dalle arti, alle scienze, alla tecnologia. Così trasforma i modi di pensare, esprimersi, comunicare, fare, amare, lavorare, mangiare, divertirsi, curarsi. Del vivere, insomma.
La parola creatività implica il principio della creazione. Il verbo italiano creare appare per la prima volta ai tempi di Dante Alighieri. Deriva dal latino creare e ha in sé la radice sanscrita kar. In quest’ultima antica lingua, la cui tradizione è ancora viva oggi in India, kar-tr è colui che fa dal niente, quindi è il Creatore.
Ma torniamo sulla Terra, tra gli uomini, le donne, i bambini.
Il termine, creatività, ha quindi in sé l’idea di produrre dal nulla, di fare, di inventare, di costruire, di plasmare, di dare vita a qualcosa che prima non c’era. Ma racchiude anche il senso dello sviluppo e dell’evoluzione.
A questo proposito, Gerd Binnig, fisico tedesco e Nobel nel 1986, all'età di quarant'anni, ha detto: La creatività è l'abilità di evolversi
. Concetto ampiamente illustrato nel suo saggio, intitolato Dal nulla, sulla creatività dell’uomo e della natura, pubblicato nel 1989. Così, in base a questa premessa, ne consegue