Legge naturale e legge umana
()
Info su questo ebook
Correlato a Legge naturale e legge umana
Ebook correlati
L'altra parola: Riscritture bibliche e questioni radicali Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Al di là dello spazio e del tempo: Cosa c'è dopo la vita terrena? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Equazione di Majorana - Steampunk Zeidos volume settimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTempi difficili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUtilità del credere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBestie, uomini e dei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Bibbia Raccontata - Giudici - Rut Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia dei vincitori e i suoi miti: Da Giovanna D'Arco al delitto Moro, da Cristoforo Colombo ai Rothschild, mille anni tutti da riscrivere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSulla libertà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl golpe Borghese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa guerra degli dei. Il ritorno del serpente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa guerra degli dei. La profezia del serpente piumato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVolo di notte e L'aviatore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa passeggiata al tramonto: Vita e scritti di Immanuel Kant Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sangue d'Europa: Scritti 1939-1943 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI fioretti di San Francesco Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Testimoni di Genova: Cronaca di un delirio a 5 Stelle Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Manuale di fisica contemporanea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa nascita del Fascismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUomini rappresentativi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5IN QUESTO STATO - Da spread a spread il trompe l'oeil del governo Monti Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Medjugorje - La Madonna parla del futuro del mondo: Commento ai messaggi di Medjugorje - Triennio dal 1984 al 1986 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'incredulità l'eresia e l'apostasia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa buona battaglia: Apologetica cattolica in domande e risposte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Papa non è il successore di San Pietro (osservazioni storiche) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla conquista dell'Antartide: Incroci, #11 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSegni dei Tempi: J. Krishnamurti e l'opera sua Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConversazioni con Dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDossier Vaticano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Bibbia Raccontata - Giosuè Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Cristianesimo per voi
Metodo per tradurre la Bibbia Ebraica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRimani o vai via?: Il desiderio di Giuseppe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGLI OTTO SPIRITI MALVAGI - Meditazioni teorico-pratiche sui Vizi Capitali: Note di Beppe Amico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProgetto di Dio. La creazione: Meditazioni sulla creazione e la Chiesa Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I dieci momenti che hanno cambiato la storia della chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Radici Del Cristianesimo Nell’Antico Egitto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo il Magico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Bibbia cristiana: Antico e Nuovo testamento Valutazione: 1 su 5 stelle1/5HANS KÜNG. Dal dialogo con K. Barth al dialogo con Th. S. Kuhn: Verso un nuovo paradigma di teologia Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Gesù di Nazareth è esistito? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa ferita e la luce: 40 meditazioni per spiriti inquieti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDidaché: (La Dottrina dei Dodici Apostoli) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLife. La mia storia nella Storia. L'autobiografia di Papa Francesco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Lato Oscuro della Luna Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La Bibbia raccontata - Esdra-Neemia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSalita al Monte Carmelo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTesori nascosti. I vangeli apocrifi gnostici di Tommaso, Filippo, Giuda e Maria Maddalena Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Fino a quando?: Dialoghi fra abisso e speranza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDio parla nella solitudine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale di Guarigione spirituale: Guida essenziale di Guarigione spirituale per migliorare la qualità della vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cammino del Silenzio: Vademecum per cercatori di felicità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMonachesimo e diaconato femminile: Il caso della diaconessa Olimpia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria del Cristianesimo Vol.1: Evo antico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso di greco del Nuovo Testamento: per principianti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPSICOLOGIA SPIRITUALE - Armonia e Benessere: Vivere in Armonia con tutto il Creato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mistico: un “luogo” interiore. Riflessioni sull’esperienza mistica secondo Edith Stein Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlmanacco di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSincronicità: Tutto ciò che non sai può essere usato contro di te. Manuale di attivazioni sincroniche per l'anima Valutazione: 4 su 5 stelle4/5San Charbel: Dio solo basta alla vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Legge naturale e legge umana
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Legge naturale e legge umana - San Tommaso d'Aquino
d'Aquino
Legge naturale e legge umana
San Tommaso d'Aquino
Dottrina
I secolo a.C. Cicerone, De re publica
Vi è una legge vera, ragione retta conforme alla natura, presente in tutti, invariabile, eterna, tale da richiamare con i suoi comandi al dovere, e da distogliere con i suoi divieti dall'agire male... A questa legge non è possibile si tolga valore né è lecito che in qualcosa si deroghi, né essa può essere abrogata; da questa legge non possiamo essere sciolti ad opera del senato o del popolo... Essa non è diversa a Roma o ad Atene, non è diversa ora o in futuro: tutti i popoli invece in ogni tempo saranno retti da quest'unica legge eterna e immutabile; ed unico comune maestro, per così dire e sovrano di tutti sarà Dio; di questa legge egli solo è l'autore, l'interprete, il legislatore; e chi non gli obbedirà rinnegherà sé stesso, e rifiutando la sua natura di uomo, per ciò medesimo incorrerà nelle massime pene, anche se potrà essere sfuggito ad altre punizioni. (Cicerone, De re publica, III, 22, 33)
XXI secolo d.C.
Catechismo della Chiesa Cattolica
1956 Presente nel cuore di ogni uomo e stabilita dalla ragione, la legge naturale è universale nei suoi precetti e la sua autorità si estende a tutti gli uomini. Esprime la dignità della persona e pone la base dei suoi diritti e dei suoi doveri fondamentali: « Certamente esiste una vera legge: è la retta ragione; essa è conforme alla natura, la si trova in tutti gli uomini; è immutabile ed eterna; i suoi precetti chiamano al dovere, i suoi divieti trattengono dall'errore. [...] è un delitto sostituirla con una legge contraria; è proibito non praticarne una sola disposizione; nessuno poi può abrogarla completamente». (Cicerone, De re publica, III, 22, 33)
1957 L'applicazione della legge naturale si diversifica molto; può richiedere un adattamento alla molteplicità delle condizioni di vita, secondo i luoghi, le epoche e le circostanze. Tuttavia, nella diversità delle culture, la legge naturale resta come una regola che lega gli uomini tra loro e ad essi impone, al di là delle inevitabili differenze,