Info su questo ebook
Horror - racconto lungo (32 pagine) - In un Futuro postumo e autarchico dove i vivi non smettono di uccidere e i morti si ostinano a non morire, un sottovissuto cerca la redenzione nel grandguignol dell’Arena. Catarsi, splatter e un’Italia apocalittica in un reality-survival che reinterpreta e viviseziona il mito dello zombi.
“Sono nato nell’era del Crollo e ho tritato infanzia e gioventù nel napalm di conflitti, pogrom e checkpoint in cui è rovinato il mondo.
Ho guerreggiato per le forze dell’Atollo dall’età di sedici anni, barando col reclutatore il giorno dell’arruolamento.
Ho conseguito ben dodici Bonus Cittadinanza in altrettante missioni ufficiali, il che equivale ad aver giocato dodici volte alla roulette corsa con cinque bossoli nel tamburo.
Poi, durante la mia tredicesima, sono morto e sono risorto come Gesù e il mio sergente prima di me.”
Luca Mazza è nato a Bologna nel 1980. Maturità classica, laurea in Scienze Motorie, come autore è stato selezionato in diverse antologie: Zappa&Spada, Acheron Books 2017, con il racconto Il monco il lurco la laida; Thanatolia, Watson 2018, con il racconto L’Inferno non ha mappe; L’orrore di Lovecraft, Esecranda 2018, con il racconto Eggregora. Ha curato l'antologia N di meNare, Lethal Books 2018; ha fondato il sito www.ignoranzaeroica.it e cura la pagina Ignoranza Eroica su Facebook. Collabora con Heroic Fantasy Italia e Italian Sword&Sorcery con racconti e approfondimenti.
Leggi altro di Luca Mazza
Le Stagioni della Consapevolezza: Riscoprire la propria Luce in 52 settimane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl braccio delle vedove Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSolomon Sawyer - Neve rossa: Ciclo: Solomon Sawyer Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlien Silver - Albo 10 - Scritture aliene Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Sfida a Guiscardi senza gloria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa voce della cenere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBlack Hills Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Odiabili resti
Ebook correlati
Per voi non ci sarà ritorno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTransthotep Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFilosofia de La Zanzara Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsseri maledetti. L'origine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDown to the waterline Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSonica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl serpente invisibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMemorie di un giovane fantasma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniModus Operandi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBlowup 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProxima Centauri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa corsa della tartaruga Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli dei lumaca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnche Dio avrà il suo reddito di cittadinanza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe occasioni invisibili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCicatrici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDigu Pesìgu Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniClausura Liberatoria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAl margine del suo mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApolide: L’orso narrante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCamilla. Tra le maglie del banale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMastema Ultimate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVirus- Dreamscapes- I racconti perduti- Volume 30 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo non sono come voi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sole del tramonto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTryte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCom'è fatto il paradiso? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuerra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl diavolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSogni Noir: Ottava raccolta di racconti dedicata a Marco Frilli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Fantasy per voi
Incontro con Lucifero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFaust Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa morte è soltanto il principio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa torcia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl buio profondo: La leggenda di Drizzt 1 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Cats of Sword & Sorcery: Antologia Sword, Sorcery & Cats n°1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLucifer - L'Angelo che divenne Diavolo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Le Avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScuola del Drago: Primo Volo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe leggende del castello nero e altri racconti Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Romanus (Italiano) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI racconti della Biblioteca fantastica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCastelli maledetti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa casa della foresta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Bottega delle Magie Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Le nebbie di Avalon - Parte 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Grimorio Nero Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I Giardini della Luna: Una storia tratta dal Libro Malazan dei Caduti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl 163° elemento Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I draghi del crepuscolo d'autunno: Le Cronache di Dragonlance Volume I Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa reliquia di cristallo: La leggenda di Drizzt 4 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Legend. A Gathering of Shadows Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAbsinthe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa ricerca dello stregone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMagic. A Darker Shade of Magic Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniElegia per Melusine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCalore dolce: Vampira 1, #1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe nebbie di Avalon vol.2 Valutazione: 4 su 5 stelle4/5The Originals. Resurrection Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Odiabili resti
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Odiabili resti - Luca Mazza
9788825408805
1
Scordatevi orde affamate e barcollanti, spuntini di visceri e duremadri.
Scordatevi bande altrettanto affamate di superstiti, barricati in una Koop o asserragliati in un penitenziario.
Scordatevi gesta eroiche o disperate, dettate dall’etica o dall’epica.
Scordatevelo.
Non accadde niente di inedito, la volta in cui i morti decisero di non restar tali.
Parlo con cognizione di causa.
Sono nato nell’era del Crollo e ho tritato infanzia e gioventù nel napalm di conflitti, pogrom e checkpoint in cui è rovinato il mondo.
Ho guerreggiato per le forze dell’Atollo dall’età di sedici anni, barando col reclutatore il giorno dell’arruolamento.
Ho conseguito ben dodici Bonus Cittadinanza in altrettante missioni ufficiali, il che equivale ad aver giocato dodici volte alla roulette corsa con cinque bossoli nel tamburo.
Poi, durante la mia tredicesima, sono morto e sono risorto come Gesù e il mio sergente prima di me.
Fine.
2
Anzi, inizio.
Un nuovo inizio.
Peggio di quello che un giocatore può augurare al cane rognoso del suo strozzino.
I viventi ci chiamano in tanti modi – necrotrofi abiotici, Camminanti, Senza requie, Fischiamorte, Stitici… – non sempre edificanti.
Francamente, il mio preferito è Sottovissuti.
Il più poetico, almeno, dal momento che al di là del nome di poetico ci rimane ben poco.
Non so chi è stato a darcelo.
Un intellettuale calcinato dal napalm, presumo.
Non sono invecchiato un minuto dal giorno della mia dipartita, va detto.
Ma, benché il mio status renda i processi degenerativi infinitamente più tardi di un comune decorso post–mortem, i portati estetici restano al dunque avvilenti.
L’unica consolazione è che adesso sono insensibile agli odori.
Anosmia.
Oltre a non provare più caldo né freddo, fatica, sonno, sete, fame o appetiti di genere.
E, stando ai nobel della Casta, nemmeno più pulsioni o sentimenti umani
.
Stronzate.
Certe cose le sento eccome!
Il dolore, per esempio.
Non sarà quello incandescente delle granate a termite che detonavano sulla breccia di Ventimiglia, ma cazzo se bruciano le ferite che subisco nell’Arena!
Ne ho un repertorio sufficiente a congedare un reggimento: da taglio, ustione, arma da fuoco, perforazione, acido, da scoppio, contusione.
Ognuna sapientemente ridotta e ricucita dagli Assistenti del personale scientifico – i subdoli, odiosi Maniaci – al termine di ogni cruenta carnevalata.
E per quanto riguarda i sentimenti umani… beh, anche se non batte, c’è ancora un cuore nel mio dentro.
Infatti continuo a vivere – concedetemelo – solo per lei.
Per alcuni dei miei – colleghi, commilitoni, commortuari? – lo sprone ad aprire il vitreo su un’altra alba postuma è il vecchio, insopprimibile istinto di sopravvivenza.
O sottovivenza.
Sento gli altri morti raschiare cose incomprensibili nelle saune buie e anossiche che sono divenute le nostre dimore, come vespe moribonde in un alveare radioattivo, prima di salpare per l’ennesima – e si prega definitiva – farsa senza quartiere.
Oppure non li sento affatto, mentre le ore rosicchiano i giorni e i giorni