Blockchain & agrifood
()
Info su questo ebook
All’interno di questa rete, la condivisione delle informazioni è una condizione essenziale per attuare un coordinamento pieno delle attività tra i diversi attori e garantire la costituzione di un ecosistema ben strutturato e interconnesso.
Se si guarda, tuttavia, al contesto agroalimentare italiano, il risultato è quello di un sistema ancora costruito e gestito sulla base di una mera logica di filiera, nella quale i dati di conformità nonché la documentazione alimentare (es. sicurezza, provenienza dei prodotti) sono spesso archiviati su database cartacei o privati. La sicurezza alimentare può trarre molteplici vantaggi dalla tecnologia blockchain (Esmaeili et al., 2020)
Sulla base di tali premesse, il presente report ha l’obiettivo di fornire un’analisi puntuale e dettagliata delle principali esperienze di sviluppo di soluzioni blockchain in ambito agroalimentare.
Al fine di comprendere al meglio lo scenario che si sta delineando in Italia, l’Osservatorio IBNO (Italian Blockchain National Observatory) indaga sulle evoluzioni del fenomeno blockchain nel settore agroalimentare, attraverso una metodologia di ricerca basata sull’analisi di casi studio reali, e attraverso un confronto con esperienze internazionali.
Nella seconda metà del 2020 è stata condotta un’analisi qualitativa su un campione di 30 imprese operanti nel business agroalimentare. A conclusione della prima fase di interviste e sulla base dei risultati emersi, è stata sviluppata un’analisi in profondità di 10 case nazionali e 5 case internazionali finalizzata a individuare best practices.
Autori:
Adriana Carotenuto
Erica Del Vacchio
Tiziana Russo Spena
Cristina mele
Coordinatori IBNO:
Cristina Mele
Tiziana Russo Spena
Luigi Di Benedetto
Pietro Azzara
Jessica Maria Rota
Leggi altro di Cristina Mele
Blockchain & NFT: Stato dell’arte e ambiti applicativi della tecnologia dei token non fungibili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBlockchain&Health Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Blockchain & agrifood
Ebook correlati
Open Innovation - Sai come si fa? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOpen Innovation: la rivoluzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCommercio elettronico e Web-marketing Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl social media marketing per le PMI. Guida all'uso dei social media nella Piccola e Media Impresa. Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Sostenibilità digitale: Perchè la sostenibilità non può prescindere dalla trasformazione digitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl capitale decentralizzato. Blockchain, NFT, Metaverso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAgrienergie. Reddito, sostenibilità, nuovi scenari competitivi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl digital per lo sviluppo delle PMI italiane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSanità 4.0 e medicina delle 4P Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConfai Books v2 | L'Azienda Agricola Sostenibile: le sfide della nuova Pac Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTecnologie dell'informazione e intelligenza artificiale: Sfide etiche al diritto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMultitasking Project Manager Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWeb Content Editor: Dominare il Web e i Social Media con la Strategia dei Contenuti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Guida Definitiva Per Sviluppatori Di Software: CONSIGLI E TRUCCHI Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOpen Marketing: Marketing Automation semplice ed efficace Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSEO 2020 - La guida definitiva dopo 10 anni di SEO Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Gestione delle Imprese Commerciali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAgile & Scrum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMetaverso: La Guida Pratica: Manuale di sopravvivenza giuridica al Web 3.0 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Data mining e gli algoritmi di classificazione Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Domain Flipping: Come Guadagnare Comprando e Vendendo Siti Web Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCreare un blog di successo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGestire progetti e commesse di produzione con Ms Project Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale di buonsenso in rete Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Mautic: Open Source Marketing Automation: Facile ed Efficace Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMappatura e analisi dei processi gestionali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWomen in the Metaverse: Storie di donne che ispirano le donne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Gestione per voi
Brand Raptors: Manuale pratico di Branding - Positioning - Perceptioning - Identity - Image Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl principio di Pareto per la gestione aziendale: Espandere la propria attività con la regola dell'80/20 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome Essere Sicuri di Sé Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Agile Practice Guide (Italian) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo il Magico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'analisi SWOT: Uno strumento fondamentale per lo sviluppo della strategia aziendale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniComunicazione non violenta: Come comunicare in modo produttivo in situazioni difficili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEssere un Vero Leader Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il magazzino e la gestione delle scorte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGestione Del Tempo: Come Essere Focalizzati E Produttivi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Mappatura del flusso di valore: Ridurre gli sprechi e massimizzare l'efficienza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRisk Management – La norma ISO 31000:2018 - La metodologia per applicare efficacemente il risk management in tutti i contesti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa mente dello stratega Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe cinque forze di Porter: Comprendere le forze competitive e rimanere in testa alla concorrenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGestire Il Proprio Tempo: Come Aumentare Produttività E Concentrazione Senza Procrastinare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'attacco dello stratega. Le regole del gioco del potere. Parte II Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Pensiero basato sul rischio. Risk-based thinking Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'organizzazione ed i processi aziendali rappresentati con lo standard BPMN Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIL PIANO MARKETING IN 4 STEP. Strategie e passi chiave per creare piani di marketing che funzionano. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConoscere la LOGISTICA - Ambito Industriale: Articolazione Logistica, con esercizi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Team Building Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEconomia aziendale. Quesiti a risposta multipla: Test a risposta multipla per concorsi e esami universitari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIngegneria gestionale - Istruzioni per l'uso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Blockchain & agrifood
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Blockchain & agrifood - Cristina Mele
OVERVIEW
L’innovazione digitale è una leva strategica per il settore agroalimentare italiano, in grado di garantire maggiore competitività a tutta la filiera, dalla produzione in campo alla distribuzione alimentare. Adottando una prospettiva ecosistemica, è possibile individuare un’ampia varietà di attori coinvolti, ivi inclusi i soggetti economici che garantiscono il trasporto e la logistica, i fornitori di mezzi tecnici per l’agricoltura e di beni strumentali, gli addetti alla promozione e alla pubblicità etc. All’interno di questa rete, la condivisione delle informazioni è una condizione essenziale per attuare un coordinamento pieno delle attività tra i diversi attori e garantire la costituzione di un ecosistema ben strutturato e interconnesso.
Le connessioni all’interno dell’ecosistema emergono anche con riferimento al più recente tema della sostenibilità della filiera agroalimentare. Da un lato, gli impatti ambientali e il consumo delle risorse causati dall’attività agro alimentare e, dall’altro, il contributo generale al benessere e alla qualità della vita stanno assumendo una crescente importanza a livello sia nazionale che internazionale (Malak-Rawlikowska et al., 2019).
Gli ecosistemi agroalimentari possono svolgere un ruolo strategico nella promozione dello sviluppo economico territoriale e offrire al consumatore un prodotto di qualità, sicuro per la salute e distribuito in modo efficace e capillare. Le imprese sono sempre più attente alla qualità e alla sicurezza della loro produzione non solo quali driver della politica commerciale e di comunicazione, ma come orientamento strategico, in una logica integrata di rete e di rinnovamento nei modelli di business (Malak-Rawlikowska et al., 2019). Gli obiettivi della sostenibilità sono, infatti, quelli di assicurare l’integrità del prodotto e combattere l’insicurezza alimentare, sviluppare sistemi di produzione e consumo responsabili in grado di rispondere a logiche competitive che integrino obiettivi di profitto con obiettivi sociali e ambientali, nonché di investire in infrastrutture più efficienti e promuovere processi di produzione innovativi.
Secondo tale prospettiva, un modello di business sostenibile crea vantaggio competitivo attraverso la co-creazione di valore con i consumatori e gli altri partners e, contestualmente, lo sviluppo dell’impresa e della collettività. (Alreshidi, 2019; Malak-Rawlikowska, et al. 2019).
La creazione e la vitalità di questo ecosistema non possono prescindere dallo sviluppo e dall’implementazione delle nuove tecnologie digitali e cognitive, soprattutto quelle legate all’utilizzo di intelligenza artificiale, all’Internet of Things, nonché alle soluzioni basate sulla sicurezza e l’integrità dei dati (Ajena, 2018).
Nei sistemi interconnessi e interdipendenti, i dati e le informazioni rappresentano, infatti, il valore principale di ogni scambio in quanto ogni transazione, fornitura di servizi o comunicazione comporta un trasferimento di dati. Le decisioni data-based richiedono trasparenza, responsabilità e verificabilità, e, per questi motivi, i dati devono essere garantiti, verificabili e a prova di manomissione. La blockchain è una tecnologia distributed ledger che offre soluzioni per soddisfare queste esigenze (Tripoli & Schmidhuber. 2018, Wang et al., 2019).
Se si guarda, tuttavia, al contesto agroalimentare italiano il risultato è quello di un sistema ancora costruito e gestito sulla base di una mera logica di filiera, nella quale i dati di conformità nonché la documentazione alimentare (es. sicurezza, provenienza dei prodotti) sono spesso archiviati su database cartacei o privati. In un tale contesto sono elevati i rischi di possibili manomissioni o perdita di dati e sono particolarmente difficili i processi di controllo periodico della veridicità e delle certificazioni associate ai prodotti o ai processi, affidate spesso ancora esclusivamente all’ispezione di autorità terze (Trienekens et al., 2012, Aung, et al., 2014).
La sicurezza alimentare può trarre molteplici vantaggi dalla tecnologia blockchain (Esmaeili et al., 2020). Quest’ultima può abilitare una molteplicità di applicazioni permettendo agli attori dell’intero ecosistema di automatizzare l’elaborazione delle transazioni e delle certificazioni tramite l’utilizzo di sistemi decentralizzati, gestire il rapporto con gli enti certificatori e facilitarne il relativo accesso all’interno dei dati presenti nel registro distribuito e, infine, migliorare la tracciabilità e la visibilità dei prodotti all’interno della catena di fornitura.
Se da un lato inizia a manifestarsi un crescente interesse verso la tecnologia blockchain, alimentato anche dal fervente dibattito sulla stampa e la pubblicistica specializzata, dall’altro, non emerge ancora una piena convergenza, tra ricercatori e practitioners, relativamente alla reale portata e agli effetti della blockchain e delle tecnologie DLT (Distributed Ledger Technology) nel business agroalimentare.
L’interesse è soprattutto rivolto a comprendere le opportunità e i vantaggi che queste tecnologie sono in grado di generare in termini economici, sociali e di sostenibilità e di individuare le criticità che le imprese agroalimentari devono affrontare per la loro implementazione.
Sulla base di tali premesse, il presente report ha l’obiettivo di fornire un’analisi puntuale e dettagliata delle principali esperienze di sviluppo di soluzioni blockchain in ambito agroalimentare. Al fine di comprendere al meglio lo scenario che si sta delineando in Italia, l’Osservatorio IBNO (Italian Blockchain National Observatory) indaga sulle evoluzioni del fenomeno blockchain nel settore agroalimentare, attraverso una metodologia di ricerca basata sull’analisi di casi studio reali, e attraverso un confronto con esperienze internazionali.
La ricerca fornisce un approfondimento sullo stato dell’arte della blockchain nel settore agroalimentare in una prospettiva ecosistemica, che permette di approfondire il fenomeno dal punto di vista dei diversi attori (produttori, users, providers di tecnologia, ecc) e di analizzare in profondità impatti e criticità.
LA FILIERA
Il business agroalimentare, altamente strategico per l’economia nazionale, si presenta come ambito di applicazione elettivo per lo sviluppo di nuovi investimenti, agevolati anche dai recenti programmi di sviluppo promossi in ambito europeo. L’Italia, con un valore aggiunto dell’agricoltura pari a 31,8 miliardi di euro correnti, nel 2019 si colloca al primo posto della classifica dei paesi europei (ISTAT, Report maggio 2020 sulla base dei dati del 2019).
La continua crescita dei fabbisogni alimentari mondiali, la necessità di mantenere bassi i prezzi degli alimenti senza comprometterne la qualità nutrizionale e la sicurezza, la riduzione della superficie disponibile, l’esigenza di coltivare anche in zone nettamente sfavorevoli spingono le imprese a trovare nuove soluzioni che siano in grado di affrontare queste nuove sfide senza compromettere le capacità competitive. Le filiere agroalimentari assumono, infatti, caratteristiche di crescente complessità dovute non solo alla molteplicità e varietà degli attori e delle competenze in esse coinvolte ma anche dalla crescente internazionalizzazione dei mercati e dalla forte diffusione delle diverse tecnologie digitali. Ai produttori di materie prime (agricoltori, pescatori, allevatori ecc..) e agli operatori impegnati nelle attività di trasformazione produttiva (industria alimentare) e di distribuzione-commercializzazione (intermediari del commercio all’ingrosso, GDO, dettaglianti specializzati, ristorazione collettiva, ecc…) si associano una molteplicità di altri attori che forniscono risorse e servizi indispensabili per l’operatività e lo sviluppo dei processi produttivi principali (fornitori di impianti e macchinari, di componenti e prepararti per l’industria alimentare e di packaging, operatori logistici e fornitori di servizi consulenziali e altri servizi, ecc.). Le relazioni tra questi attori necessitano di essere finalizzate al miglioramento dei processi secondo una logica sistemica e di generazione di valore integrato. In un siffatto contesto anche i consumatori finali e le istituzioni pubbliche locali e nazionali assumono un ruolo fondamentale per facilitare o ostacolare lo sviluppo e la crescita dell’intero sistema.
Il modello organizzativo dell’ecosistema e la logica della coopetition ad esso riferibile (cfr. fig.1) si innestano su