Scopri di più su Venezia
Informazioni generali su Venezia
La magica città di Venezia sorge su una laguna del mare Adriatico, dove solo una piccola parte è occupata da terra, tutto il restante è composto da acqua, canali, e piane di marea fangosa. Venezia e la sua laguna sono state dichiarate patrimonio dell’UNESCO, nel 1987. Vanta 118 isolette intersecate da 150 canali e collegate fra loro da più di 400 ponti, pubblici e privati, costruiti per lo più in pietra. È proprio questa sua natura che la rende una città unica, capace di lasciare senza fiato coloro che la visitano.
Giro turistico di Venezia
Non c’è modo migliore di conoscere la città di Venezia se non perdendosi tra i suoi vicoli, o facendo bel giro in gondola per i suoi canali, non appena scesi dal vostro autobus. Venezia è la città d’arte per eccellenza. Dunque come prima tappa si può visitare la Basilica di San Marco, situata nell’omonima Piazza San Marco, uno dei luoghi simbolo della città, su cui domina anche il Campanile di San Marco. Proprio vicino Piazza San Marco, scorre il Canal Grande, il più famoso dei tanti canali veneziani. Una gita in vaporetto su questo canale è d’obbligo. Ma Venezia è famosa soprattutto per i suoi splendidi palazzi, tra cui consigliamo di visitare il Palazzo dei Dogi, antica sede della Magistratura.
Venezia : Cultura e Storia
Nota in passato come Repubblica di Venezia o Serenissima, visse la sua epoca di splendore nel basso medioevo. Come già detto, Venezia è pura arte, in ogni suo angolo, opere d’arte sono le sue strade e i suoi ponti, come il Ponte di Rialto con una storia che si estende per circa 800 anni, o il Ponte dei Sospiri, che regala una meravigliosa vista della Laguna. Venezia ospita anche la famosa Collezione di opere d’arte del XX secolo di Peggy Guggeneheim, nel Palazzo Venier dei Leoni. I musei civici di Venezia sono ben undici, con più di 200 mila opere e dieci secoli di architettura e decorazioni.
Vita notturna a Venezia
Venezia non è solo arte e monumenti, ma è famosissima per le sue feste, e il suo coloratissimo carnevale. Perché non godersi una bella serata, prima di ripartire! Venezia infatti è la città dei bar e delle osterie che si riempiono all'ora dell'aperitivo, posti ideali dove prendere un Bellini o uno Spritz, le tipiche bevande veneziane. La vita notturna si svolge nella zona di Campo Santa Margherita a Dorsoduro, molto frequentato dai giovani universitari, o nella zona dell'Erbaria a Rialto.