Neuroptera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m (GR) File renamed: File:Chrysopa egg.jpgFile:Chrysopidae egg.jpg Criterion 3 (obvious error) · Not identifiable to genus. Most likely not actually Chrysopa.
 
(57 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Tassobox
|colore=pink
|nome=Neuroptera
|statocons=
|immagine=[[Immagine:Chrysoperla_carneaChrysoperla from Jerusalem.JPG|250px]]jpg
|didascalia=''[[Chrysoperla carnea]]''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio=[[Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=[[Eumetazoa]] |ramo= [[Bilateria]]
|superphylum=[[Protostomia]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>([[clade]])</small>|nome=[[Ecdysozoa]]}}
|superphylum=
|phylum=[[Arthropoda]]
|subphylum =[[HexapodaTracheata]]
|superclasse=[[Hexapoda]]
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
|superclasse=
|classe=[[Insecta]]
|sottoclasse=[[Pterygota]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Coorte (tassonomia)|Coorte]]|nome=[[Endopterygota]]}}
|superordine=[[Oligoneoptera]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Sezione (tassonomia)|CoorteSezione]]|nome='''Neuropteroidea'''}}
|infraclasse=
|superordine=[[Oligoneoptera]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Sezione (tassonomia)|Coorte]]|nome='''Neuropteroidea'''}}
|ordine='''Neuroptera'''
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
|nomicomuni=
Line 30 ⟶ 24:
*[[Planipennia]]
}}
'''Neuroptera''' è un raggruppamento eterogeneo di [[Insecta|Insetti]] [[Glossario entomologico#olometaboli|olometaboli]] ([[PteryygotaPterygota]], [[Oligoneoptera|Endopterygota]], [[Oligoneoptera]]) e rappresentano l'unico ordine della [[sezione (tassonomia)|sezione]] '''Neuropteroidea'''. La definizione sistematica è controversa: diversi Autori propongono infatti l'elevazione di questo [[Ordine_Ordine (tassonomia)|ordine]] ad un rango tassonomico superiore, elevando a loro volta i sottordini al rango di ordine. Da un punto di vista evolutivo rappresentano le forme più primitive degli Olometaboli e mostrano affinità morfologiche con l'ordine degli [[Odonata]] che fanno presupporre una relazione filogenetica <ref>{{cita|Tremblay. ''Op. cit.'', |p. 11}}.</ref>.
 
==Morfologia==
===Adulti===
I Neurotteri hanno un corpo generalmente di medie o piccole dimensioni, talvolta di grandi dimensioni, dall'[[esoscheletro degli insetti|esoscheletro]] poco consistente e dalla livrea poco vivace.
 
Il capo è libero e mobile, talvolta privo di ocelli, e con antenne relativamente lunghe. L'apparato boccale è masticatore, in alcune specie con leggere modifiche rispetto a quello tipico, come ad esempio l'eccezionale sviluppo delle mandibole. I lobi interni del labbro inferiore sono fusi a formare la ligula.
 
[[ImmagineFile:Chrysoperla_carnea_larva02Chrysoperla carnea-group larva02.jpg|thumb|left|250px|[[Larva]] di ''[[Chrysoperla carnea|C. carnea]]'' con le caratteristiche mandibole atte a perforare e succhiare, nell'atto della [[predazione]] di un [[Aphidoidea|Afide]].]]
Il torace è relativamente allungato, in particolare per lo sviluppo in lunghezza del protorace. Le ali sono quattro, trasparenti, con scarse differenze morfologiche fra le anteriori e le posteriori. Hanno una venatura abbondante in quanto le nervature longitudinali sono biforcate e sono connesse tra loro da numerose nervature trasversali. La forma è relativamente allungata, con la regione anale poco espansa. In riposo sono ripiegate a tetto sull'addome. Le zampe hanno tarsi di cinque segmenti; in alcuni Neurotteri quelle anteriori sono raptatorie.
[[File:Distoleon tetragrammicus female 06.JPG|thumb|upright=1.2|''[[Distoleon tetragrammicus]]'' dell'ordine dei Neurotteri e della famiglia [[Myrmeleontidae]].]]
 
L'addome è composto da 10 segmenti, con l'[[Glossario entomologico#urite|urite]] anale atrofizzato. Le femmine sono provviste di un [[Glossario entomologico#ovopositore|ovopositore]] abbastanza sviluppato e di spermateca in cui vengono accettati gli spermatofori del maschio all'atto della riproduzione.
 
===Stadi giovanili===
[[File:Larva on scanning electron microscope.jpg|thumb|Larva di Neuroptera al microscopio.]]
Le [[larva|larve]] possono avere varie forme, ma prevale il tipo [[Glossario entomologico#campodeiforme|campodeiforme]]. L'apparato boccale è masticatore tipico oppure pungente-succhiante. In questo caso l'apparato boccale è un drastico adattamento funzionale e morfologico del tipo masticatore: l'apertura boccale è chiusa; le mandibole sono sviluppate in lunghezza, sottili e arcuate, e sono percorse longitudinalmente da una doccia attraverso i quali vengono aspirati i liquidi interni delle prede. In alcuni Neurotteri le larve emettono [[seta]] dai [[tubi malpighiani]], con la quale costruiscono un [[bozzolo]] per l'impupamento.
 
La [[pupa]] è [[Glossario entomologico#exarata|exarata]] e [[Glossario entomologico#dectica|dectica]].
 
==Biologia==
[[ImmagineFile:Chrysopa_eggChrysopidae egg.jpg|thumb|250px|Il caratteristico uovo di un Crisopide, sostenuto da un esile filamento, deposto in prossimità di una colonia di [[Aphidoidea|Afidi]].]]
Gli adulti sono [[predatore|predatori]] oppure hanno un regime dietetico vario, nutrendosi di liquidi [[zucchero|zuccherini]], di succhi vegetali, di [[polline]] e [[spora|spore]] [[fungi]]ne. Hanno abitudini crepuscolari o notturne e sono mediocri volatori. Le larve sono terrestri o acquatiche e sono predatrici.
 
In generale i Neurotteri sono considerati insetti utili per la notevole attività predatoria nei confronti di insetti dannosi. In particolare, alcuni [[Chrysopidae|Crisopidi]] sono allevati e impiegati nella [[lotta biologica]] contro [[Aphidoidea|Afidi]] e [[Lepidoptera|Lepidotteri]] dannosi. Una particolarità dei Crisopidi è che possono essere allevati con relativa facilità anche a livello domestico con pochi mezzi.
 
==Sistematica==
L'Ordine è presente sulla Terra dal [[Permiano]] inferiore]] e comprende, fra quelle esistenti, circa 4000 specie conosciute.
 
La sistematica dei Neurotteri è fra le più controverse nell'ambito degli [[Insecta]]. Lo schema adottato in questa sede segue l'impostazione di [[Guido Grandi (entomologo)|Guido Grandi]], con l'identificazione del raggruppamento nel rango di [[Ordine (tassonomia)|ordine]] e la suddivisione nei due [[Sottordine (tassonomia)|sottordini]] [[Megaloptera]] e [[Planipennia]] (Neurotteri propriamente detti).
 
Fra le classificazioni alternative più accreditate s'identifica il raggruppamento dei Neurotteri nel superordine ''Neuropteroidea'' <small>HANDLIRSCH</small> [[{{zoo|Handlirsch|1903]]}} (syn. ''Neuropterida'' <small>WHITING{{zoo|Whiting, &Carpenter, CARPENTERWheeler & WHEELER & WHEELER</small> [[Wheeler|1977]]}}), che a sua volta si suddivide in tre ordini: ''Megaloptera'', ''Planipennia'' e ''Raphidioptera'', questi ultimi scorporati dai Megalotteri. Secondo uno schema differente, gli stessi sarebbero da considerarsi sottordini dell'ordine dei Neuroptera.
 
==Note==
{{<references}} />
 
==Bibliografia==
* Antonio Servadei, Sergio Zangheri e Luigi Masutti. ''Entomologia generale ed applicata''. Padova, CEDAM, 1972.
*{{cita libro|autore=Ermenegildo Tremblay |titolo=Entomologia applicata. Vol. II. Parte seconda: Da Neuroptera a Lepidoptera |anno=1986 |mese= |editore=Liguori editore |città=Napoli |lingua= |id=ISBN 88-207-1405-1 |doi = |pagine=pp. 11-14 |capitolo= |urlcapitolo= |citazione = }}
* {{cita libro|autore=Antonio Servadei Ermenegildo|coautori=Sergio Zangheri; Luigi Masutti Tremblay|titolo=Entomologia generale ed applicata''. |anno=1972Volume |mese=II |editore=CEDAMParte II|città=Padova 1986|lingua=Liguori Editore|id= Napoli|doi ed= 1|pagineISBN=39788-207-402 1405-1|capitolocid= |urlcapitolo= |citazione = Tremblay}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|etichetta=Neurotteri|wikt=Neurotteri}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Neurotteri]]
{{Portale|artropodi}}
 
[[Categoria:Neurotteri| ]]
[[de:Netzflügler]]
[[en:Neuroptera]]
[[es:Neuroptera]]
[[et:Võrktiivalised]]
[[fa:بال‌توری‌ها]]
[[fr:Neuroptera]]
[[he:מרושתי כנף]]
[[hsb:Sytkokřidłač]]
[[hu:Igazi recésszárnyúak]]
[[ja:アミメカゲロウ目]]
[[ka:ბადეფრთიანები]]
[[ko:풀잠자리목]]
[[lt:Tinklasparniai]]
[[nl:Netvleugeligen]]
[[no:Nettvinger]]
[[pl:Sieciarki]]
[[pt:Neuroptera]]
[[sl:Pravi mrežekrilci]]
[[sv:Nätvingar]]
[[zh:脈翅目]]