Anisico
Periodo | Epoca | Piano | Età (Ma) | |
---|---|---|---|---|
Giurassico | Giurassico inferiore | Hettangiano | Più recente | |
Triassico | Triassico superiore | Retico | 201,4–208,5 | |
Norico | 208,5–227 | |||
Carnico | 227–237 | |||
Triassico medio | Ladinico | 237–242 | ||
Anisico | 242–247,2 | |||
Triassico inferiore | Olenekiano | 247,2–251,2 | ||
Induano | 251,2-251,902 | |||
Permiano | Lopingiano | Changhsingiano | Più antico | |
Suddivisione del Triassico secondo la Commissione internazionale di stratigrafia dell'IUGS.[1] |
Nella scala dei tempi geologici l'Anisico è il primo dei due piani o stadi stratigrafici in cui viene suddivisa l'epoca del Triassico Medio, che è a sua volta una suddivisione del Triassico.
L'Anisico va da 247,2 a 242 Milioni di anni fa (Ma; la tavola a lato non è aggiornata; si veda il documento originale reperibile al link segnalato in nota).[1] È preceduto dall'Olenekiano (che appartiene al Triassico Inferiore) e seguito dal Ladinico.
Etimologia
modificaQuesto stadio e il suo nome furono definiti dai geologi austriaci Wilhelm Heinrich Waagen e Carl Diener nel 1895.[2]
Il nome deriva da Anisus, il nome latino del fiume austriaco Enns. La localizzazione tipologica di riferimento si trova presso Großreifling, nella regione austriaca della Stiria.
Definizioni stratigrafiche e GSSP
modificaLa base dello stadio Anisico (nonché base del Triassico medio) è da alcuni posta alla prima comparsa negli orizzonti stratigrafici dei conodonti della specie Chiosella timorensis. Altri stratigrafi preferiscono usare la base della cronozona magnetica MT1n.
Il limite superiore dell'Anisico è fissato alla prima comparsa della specie ammonitica Eoprotrachyceras curionii e della famiglia ammonitica delle Trachyceratidae. Anche i conodonti della specie Neogondolella praehungarica fanno la loro comparsa nello stesso livello.
Nel Centro Europa lo stadio Anisico è spesso suddiviso in quattro sottostadi:
Lo stadio Anisico contiene sei biozone ammonitiche:
- zona della Nevadite
- zona della Hungarites
- zona della Paraceratites
- zona del Balatonites balatonicus
- zona della Kocaelia
- zona dell'Acrochordiceras
GSSP
modificaIl GSSP,[3] cioè il profilo stratigrafico ufficiale di riferimento della Commissione Internazionale di Stratigrafia, si trova in un fianco della montagna di Deşli Caira, nella regione rumena di Dobrugia.[4]
Paleontologia
modificaIl primo reperto fossile potenziale di dinosauro è un osso pubico proveniente dalle rocce di età anisica della formazione Moenkopi in Arizona. Potrebbe provenire da una specie di herrerasauridae.[5]
Esempi di vertebrati appartenenti a questa età sono:
†Terapsidi (non-mammiferi)
modifica† Therapsida (Non-mammiferi) dell'Anisico | ||||
---|---|---|---|---|
Taxa | Presenza | Località | Descrizione | Immagine |
†Archosauromorfi (non-archosauri)
modifica†Archosauromorpha (Non-archosauria) dell'Anisico | ||||
---|---|---|---|---|
Taxa | Presenza | Località | Descrizione | Immagine |
†Notosauri
modificaNotosauri dell'Anisico | ||||
---|---|---|---|---|
Taxa | Presenza | Località | Descrizione | Immagine |
Guizhou e Hubei, Cina |
†Placodonti
modificaPlacodontia dell'Anisico | ||||
---|---|---|---|---|
Taxa | Presenza | Località | Descrizione | Immagine |
Nord Italia |
†Thalattosauri
modificaThalattosauria dell'Anisico | ||||
---|---|---|---|---|
Taxa | Presenza | Località | Descrizione | Immagine |
Italia | Creatura sottile e piuttosto allungata (lunga circa due metri); si ritiene che nuotasse come un'anguilla, si nutrisse di pesci e cacciasse in acque profonde, in quanto aveva grandi occhi (che consentivano una migliore visibilità nell'acqua scura) circondati da anelli ossei protettivi (come negli ittiosauri) che li proteggevano dalle elevate pressioni cui si è soggetti alle grandi profondità. |
†Ceratitida
modificaAnanorites Arthaberites Beyrichites Bosnites Buddhaites Bukowskiites Caucasites Danubites Gangadharites Japonites Laboceras Longobarditoides Mesocladiscites Noetlingites Parapinacoceras Parasageceras Phyllocladiscites Proavites Pseudodanubites Psilocladiscites Salterites Tropigymnites Xiphogymnites Pararcestes Sageceras
Inferiore
modificaAlloptychites Anagymnites Grambergia Groenlandites Gymnites Lenotropites Pearylandites Silberlingites Isculites Stenopopanoceras
Medio
modificaAcrochordiceras Alanites Anagymnotoceras Arctohungarites Balatonites Bulogites Cuccoceras Czekanowskites Epacrochordiceras Hollandites Huishuites Inaigymnites Ismidites Kiparisovia Malletophychites Nicomedites Phillipites Platycuccoceras Pronoetlingites Reiflingites Discoptychites Intornites Nevadisculites Paraceratites Parapopanoceras Proarcestes Longobardites Ptychites
Superiore
modificaAmphipopanoceras Aplococeras Arctogymnites Eudiscoceras Eutomoceras Gymnotoceras Halilucites Judicarites Kellnerites Metadinarites Nevadites Parakellnerites Proteusites Repossia Semiornites Serpianites Stoppaniceras Ticinites Tozerites Tropigastrites Joannites Epigymnites Ceratites Flexoptychites Frechites Norites Gevanites Hungarites
†Phylloceratida
modificaSpinoleiophyllites Ussurites Monophyllites
Nautilida
modificaTrachynautilus Thuringionautilus Styrionautilus
Inferiore
modificaMedio
modificaSuperiore
modificaHolconautilus Proclydonautilus
†Aulacocerida
modificaCrassiatractites Breviatractites
Inferiore
modificaPterioida
modificaNote
modifica- ^ a b Commissione internazionale di stratigrafia, International Chronostratigraphic Chart, su stratigraphy.org, Unione internazionale di scienze geologiche. URL consultato l'8 marzo 2024.
- ^ Wilhelm Waagen und Carl Diener: I. Untere Trias (Skythische und Dinarische Serie). In: Edmund von Mojsisovics, Wilhelm Waagen und Carl Diener: Entwurf einer Gliederung der pelagischen Sedimente des Trias-Systems. Sitzungsberichte der Akademie der Wissenschaften in Wien, mathematisch-naturwissenschaftliche Klasse, 104: 1278—1296, Wien 1895.
- ^ Global Boundary Stratotype Section and Point (GSSP) of the International Commission of Stratigraphy, Status on 2009.
- ^ Grǎdinaru, E.; Orchard, M.J.; Nicora, A.; Gallet, Y.; Besse, J.; Krystyn, L.; Sobolev, E.S.; Atudorei, N.-V. & Ivanova, D.; 2007: The Global Boundary Stratotype Section and Point (GSSP) for the base of the Anisian Stage: Deşli Caira Hill, North Dobrogea, Romania, Albertiana 36, pp. 54-71.
- ^ Sterling Nesbitt, New fossil vertebrate material from the Holbrook Member, Moenkopi Formation (Middle Triassic) from Northern Arizona, in Journal of Vertebrate Paleontology, vol. 21, supplement to 3, 2001, p. 83A.
Bibliografia
modifica- Peter Brack, Hans Rieber, Alda Nicora und Roland Mundil: The Global boundary Stratotype Section and Point (GSSP) of the Ladinian Stage (Middle Triassic) at Bagolino (Southern Alps, Northern Italy) and its implications for the Triassic time scale. Episodes, 28(4): 233-244, Beijing 2005 ISSN 0705-3797 .
- Felix Gradstein, Jim Ogg, Jim & Alan Smith: A Geologic timescale. Cambridge University Press 2005, ISBN 9780521786737
- Hans Hagdorn & Adolf Seilacher (Hrsg.): Muschelkalk : Internationale Muschelkalk-Tagung Schöntal 1991. Sonderbände der Gesellschaft für Naturkunde in Württemberg 2. Stuttgart, Korb: Goldschneck-Verl. Weidert, 1993 ISBN 3-926129-11-5
- Hans Murawski & Wilhelm Meyer: Geologisches Wörterbuch. 10., neu bearb. u. erw. Aufl., 278, Enke Verlag, Stuttgart 1998, ISBN 3-432-84100-0.
- Eugen Grǎdinaru, Michael J. Orchard, Alda Nicora, Yves Gallet, Jean Besse, Leopold Krystyn, Evgeny S. Sobolev, Nicu-Viorel Atudorei und Daria Ivanova: The Global Boundary Stratotype Section and Point (GSSP) for the base of the Anisian Stage: Deşli Caira Hill, North Dobrogea, Romania. Albertiana, 36: 54-71, Utrecht 2007 ISSN 0619-4324 PDF
- Herbert Summesberger und Ludwig Wagner: Der Stratotypus des Anis (Trias) - Geologische Beschreibung des Profiles von Großreifling (Steiermark). Annalen des Naturhistorischen Museums Wien, 76: 515-538, Wien 1972 PDF
- Wilhelm Waagen und Carl Diener: I. Untere Trias (Skythische und Dinarische Serie). In: Edmund von Mojsisovics, Wilhelm Waagen und Carl Diener: Entwurf einer Gliederung der pelagischen Sedimente des Trias-Systems. Sitzungsberichte der Akademie der Wissenschaften in Wien, mathematisch-naturwissenschaftliche Klasse, 104: 1278—1296, Wien 1895.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anisico
Collegamenti esterni
modifica- GeoWhen Database - Anisian, su stratigraphy.org.
- Lower Triassic timescale Sito della Subcommissione per l'informazione stratigrafica dell'ICS
- Lower Triassic timescale sul sito della Norges Network of offshore records of geology and stratigraphy.