Annie Haslam
cantante e compositrice britannica
Annie Haslam (Bolton, 8 giugno 1947) è una cantante e compositrice britannica. Nata a Bolton, nel Lancashire, cominciò studiare canto con Sybil Knight, nel 1970. Nel 1971 diventa cantante dei Renaissance, e nel 1977 comincia la sua carriera solista con l'album Annie in Wonderland, prodotto da Roy Wood, che contribuirà all'incisione suonando vari strumenti. Successivamente i due si sposarono.
Annie Haslam | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Rock progressivo[1] |
Periodo di attività musicale | 1971 – in attività |
Strumento | voce |
Album pubblicati | 10 |
Studio | 8 |
Live | 2 |
Sito ufficiale | |
Annie collaborò anche con Steve Howe, storico chitarrista degli Yes. La cantante risiede nella Contea di Bucks, in Pennsylvania.[2]
Discografia
modificaAlbum in studio
modifica- 1977 - Annie in Wonderland
- 1985 - Still Life
- 1989 - Annie Haslam
- 1994 - Blessing in Disguise
- 1999 - The Dawn of Ananda
- 2000 - It Snows in Heaven Too
- 2002 - One Enchanted Evening
- 2007 - Woman Transcending
Album dal vivo
modifica- 1998 - Live Under Brazilian Skies
- 2006 - Live Studio Concert
EP
modifica- 2006 - Night and Day EP con i Magenta
Note
modifica- ^ (EN) Annie Haslam, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 25 luglio 2023.
- ^ (EN) Ray Shasho, Exclusive Interview with Annie Haslam the Enchanting Songstress of Renaissance, su classicrockhereandnow.com, 16 agosto 2012.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Annie Haslam
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su anniehaslam.com.
- (EN) Annie Haslam, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Annie Haslam / Annie Haslam (altra versione), su Discogs, Zink Media.
- (EN) Annie Haslam, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- Annie Haslam Interview with Alison Steele, August 1989, su nlightsweb.com. URL consultato il 14 settembre 2008 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2008).
- CD Baby's 2007 page on Woman Transcending, with extensive notes by Annie Haslam and her updated detailed biography, su cdbaby.com. URL consultato il 29 aprile 2019 (archiviato dall'url originale l'8 ottobre 2013).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 307811 · ISNI (EN) 0000 0000 5522 132X · Europeana agent/base/82225 · LCCN (EN) n91120202 · GND (DE) 134719026 · BNF (FR) cb15112695w (data) |
---|