Associazione Calcio Siena 2010-2011
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Siena nelle competizioni ufficiali della stagione 2010-2011.
AC Siena | |
---|---|
Stagione 2010-2011 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Siena |
Allenatore | ![]() |
All. in seconda | ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie B | 2º (promosso in Serie A) |
Coppa Italia | Terzo turno |
Maggiori presenze | Campionato: Coppola (40) Totale: Coppola (42) |
Miglior marcatore | Campionato: Calaiò (18) Totale: Calaiò (18) |
Stadio | Artemio Franchi Montepaschi-Arena |
Media spettatori | 14.124[1] |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
modificaPer la stagione 2010-2011 il Siena, retrocesso per la prima volta in serie cadetta dopo sette anni in Serie A[2], è allenato da Antonio Conte.
La squadra bianconera compie l'immediata risalita in massima serie, terminando al secondo posto con 77 punti, due punti meno dall'Atalanta: fa registrare però il miglior attacco (67 reti) e la migliore differenza reti (+21) del torneo.
Nella Coppa Italia supera nel secondo turno (2-0) la Ternana, poi viene eliminata (3-2) dal Lecce nel terzo turno.
Lo sponsor tecnico per la stagione 2010-2011 è Kappa, mentre lo sponsor ufficiale è Monte dei Paschi di Siena. La prima divisa è costituita da maglia a strisce bianco-nere, con maniche completamente corvine così come il colletto a V. I pantaloncini sono bianchi mentre i calzettoni sono neri. La seconda divisa è costituita da una maglia rossa con una banda bianco-nera verticale sulla sinistra, colletto a V e i bordi delle maniche sono neri. Pantaloncini e calzettoni presentano lo stesso colore vermiglio della maglia. La terza divisa (usata nelle partite di Coppa Italia) è nera, con colletto a V e bordi delle maniche bianchi. Pantaloncini e calzettoni presentano anch'essi tale colorazione bruna. La divisa casalinga dei portieri è gialla con colletto a V e bordi delle maniche in nero, mentre quella da trasferta è a scacchi con colletto a V e bordi delle maniche sempre in nero. Pantaloncini e calzettoni nella prima rispecchiano il colore della maglia, nella seconda sono anch'essi neri.
Rosa
modifica
|
|
Calciomercato
modificaSessione estiva (dall'1/7 all'1/9)
modificaAcquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Ferdinando Coppola | Milan | prestito |
P | Simone Farelli | Crotone | definitivo |
P | Alessandro Iacobucci | Mantova | definitivo |
D | Alessio Sestu | Vicenza | compartecipazione |
D | Roberto Vitiello | Rimini | definitivo |
C | Francesco Bolzoni | Genoa | prestito |
C | Filippo Carobbio | Bari | compartecipazione |
C | Pedro Kamatà | Bari | compartecipazione |
C | Luca Marrone | Juventus | prestito |
C | David Mounard | Gallipoli | definitivo |
C | Stefano Pettinari | Roma | prestito |
C | Gennaro Troianiello | Frosinone | definitivo |
A | Ciro Immobile | Juventus | prestito |
A | Salvatore Mastronunzio | Ancona | definitivo |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Gianluca Curci | Sampdoria | comproprietà (2,2 milioni €) |
P | Anssi Jaakkola | Slavia Praga | definitivo |
D | Emílson Sánchez Cribari | Lazio | fine prestito |
D | Marco Malagò | Chievo | fine prestito |
D | Francesco Pratali | Torino | fine prestito |
C | Francesco Parravicini | Livorno | prestito |
C | Albin Ekdal | Juventus | fine prestito |
C | Alexandros Tziolīs | Racing Santander | prestito |
C | Lukáš Jarolím | Slavia Praga | definitivo |
C | Mato Jajalo | Colonia | prestito |
A | Abdelkader Ghezzal | Bari | comproprietà (1,2 milioni €) |
A | Massimo Maccarone | Palermo | definitivo (4,5 milioni €) |
Risultati
modificaSerie B
modificaGirone di andata
modificaPescara 22 agosto 2010, ore 20:45 CEST 1ª giornata | Pescara | 1 – 1 referto | Siena | Stadio Adriatico (10.753 spett.)
| ||||||
|
Siena 28 agosto 2010, ore 18:30 CEST 2ª giornata | Siena | 2 – 1 referto | Reggina | Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena (6.722 spett.)
| ||||||
|
Livorno 5 settembre 2010, ore CEST 3ª giornata | Livorno | 1 – 1 referto | Siena | Stadio Armando Picchi (6.949 spett.)
| ||||||
|
Siena 11 settembre 2010, ore 15:00 CEST 4ª giornata | Siena | 3 – 1 referto | Cittadella | Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena (7.288 spett.)
| ||||||
|
Siena 18 settembre 2010, ore 15:00 CEST 5ª giornata | Siena | 1 – 0 referto | Atalanta | Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena (7.227 spett.)
| ||||||
|
Piacenza 24 settembre 2010, ore 20:45 CEST 6ª giornata | Piacenza | 0 – 1 | Siena | Stadio Leonardo Garilli (2.564 spett.)
| ||||||
|
Siena 2 ottobre 2010, ore 15:00 CEST 7ª giornata | Siena | 2 – 0 referto | Modena | Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena (7.126 spett.)
| ||||||
|
Trieste 9 ottobre 2010, ore 18:00 CEST 8ª giornata | Triestina | 0 – 0 referto | Siena | Stadio Nereo Rocco (5.542 spett.)
|
Siena 13 ottobre 2010, ore 20:45 CEST 9ª giornata | Siena | 2 – 1 referto | Padova | Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena (7.019 spett.)
| ||||||
|
Empoli 18 ottobre 2010, ore 21:00 CEST 10ª giornata | Empoli | 3 – 0 | Siena | Stadio Carlo Castellani (4.017 spett.)
| ||||||
|
Siena 23 ottobre 2010, ore 15:00 CEST 11ª giornata | Siena | 0 – 0 referto | Crotone | Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena (6.968 spett.)
|
Modena 1º novembre 2010, ore 19:00 CET 12ª giornata | Sassuolo | 4 – 3 referto | Siena | Stadio Alberto Braglia (2.944 spett.)
| ||||||
|
Siena 6 novembre 2010, ore 15:00 CET 13ª giornata | Siena | 3 – 0 | Frosinone | Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena (6.964 spett.)
| ||||||
|
Vicenza 8 dicembre 2010, ore 15:00 CET 14ª giornata | Vicenza | 2 – 2 | Siena | Stadio Romeo Menti (5.349 spett.)
| ||||||
|
Siena 15 novembre 2010, ore 21:00 CET 15ª giornata | Siena | 3 – 1 | Grosseto | Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena (8.148 spett.)
| ||||||
|
Portogruaro 20 novembre 2010 16ª giornata | Portogruaro-Summaga | 1 – 4 referto | Siena | Stadio Piergiovanni Mecchia
| ||||||
|
Siena 27 novembre 2010, ore 15:00 17ª giornata | Siena | 1 – 1 referto | Novara | Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena (8.056 spett.)
| ||||||
|
Torino 5 dicembre 2010, ore 12:30 CET 18ª giornata | Torino | 1 – 1 | Siena | Stadio Olimpico (12.512 spett.)
| ||||||
|
Siena 11 dicembre 2010, ore 15:00 CET 19ª giornata | Siena | 3 – 0 referto | Ascoli | Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena (6.847 spett.)
| ||||||
|
Varese 18 dicembre 2010, ore 15:00 CET 20ª giornata | Varese | 1 – 0 referto | Siena | Stadio Franco Ossola (5.353 spett.)
| ||||||
|
Siena 8 gennaio 2011, ore 15:00 CET 21ª giornata | Siena | 2 – 1 | AlbinoLeffe | Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena (6.804 spett.)
| ||||||
|
Girone di ritorno
modificaSiena 14 gennaio 2011, ore 20:45 CET 22ª giornata | Siena | 2 – 1 | Pescara | Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena (7.096 spett.)
| ||||||
|
Reggio Calabria 22 gennaio 2011, ore 15:00 CET 23ª giornata | Reggina | 0 – 0 referto | Siena | Stadio Oreste Granillo (4.565 spett.)
|
Siena 29 gennaio 2011, ore 15:00 CET 24ª giornata | Siena | 4 – 0 referto | Livorno | Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena (7.131 spett.)
| ||||||
|
Cittadella 5 febbraio 2011, ore 15:00 CET 25ª giornata | Cittadella | 0 – 0 referto | Siena | Stadio Piercesare Tombolato (2.563 spett.)
|
Bergamo 11 febbraio 2011, ore 20:45 CET 26ª giornata | Atalanta | 0 – 0 referto | Siena | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (20.995 spett.)
|
Siena 19 febbraio 2011, ore 15:00 CET 27ª giornata | Siena | 2 – 3 | Piacenza | Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena (7.102 spett.)
| ||||||
|
Modena 26 febbraio 2011, ore 15:00 CET 28ª giornata | Modena | 0 – 1 referto | Siena | Stadio Alberto Braglia (4.957 spett.)
| ||||||
|
Siena 1º marzo 2011, ore 20:45 CET 29ª giornata | Siena | 1 – 0 | Triestina | Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena (6.768 spett.)
| ||||||
|
Padova 5 marzo 2011, ore 15:00 CET 30ª giornata | Padova | 0 – 0 referto | Siena | Stadio Euganeo (5.571 spett.)
|
Siena 12 marzo 2011, ore 15:00 CET 31ª giornata | Siena | 0 – 0 referto | Empoli | Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena (7.094 spett.)
|
Crotone 19 marzo 2011, ore 15:00 CET 32ª giornata | Crotone | 1 – 2 | Siena | Stadio Ezio Scida (2.847 spett.)
| ||||||
|
Siena 27 marzo 2011, ore 15:00 CEST 33ª giornata | Siena | 4 – 0 | Sassuolo | Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena (7.112 spett.)
| ||||||
|
Frosinone 4 aprile 2011, ore 20:45 CEST 34ª giornata | Frosinone | 0 – 1 | Siena | Stadio Comunale Matusa (4.467 spett.)
| ||||||
|
Siena 9 aprile 2011, ore 15:00 CEST 35ª giornata | Siena | 2 – 0 | Vicenza | Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena (7.307 spett.)
| ||||||
|
Grosseto 16 aprile 2011, ore 15:00 CEST 36ª giornata | Grosseto | 0 – 1 referto | Siena | Stadio Carlo Zecchini (4.494 spett.)
| ||||||
|
Siena 22 aprile 2011, ore 19:00 CEST 37ª giornata | Siena | 1 – 2 referto | Portogruaro-Summaga | Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena (7.326 spett.)
| ||||||
|
Novara 1º maggio 2011, ore 12:30 CEST 38ª giornata | Novara | 2 – 2 | Siena | Stadio Silvio Piola (5.633 spett.)
| ||||||
|
Siena 7 maggio 2011, ore 15:00 CEST 39ª giornata | Siena | 2 – 2 | Torino | Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena (9.207 spett.)
| ||||||
|
Ascoli Piceno 13 maggio 2011, ore 20:45 CEST 40ª giornata | Ascoli | 3 – 2 referto | Siena | Stadio Cino e Lillo Del Duca (6.661 spett.)
| ||||||
|
Siena 23 maggio 2011, ore 20:45 CEST 41ª giornata | Siena | 5 – 0 | Varese | Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena (7.588 spett.)
| ||||||
|
Bergamo 29 maggio 2011, ore 15:00 CEST 42ª giornata | AlbinoLeffe | 1 – 0 | Siena | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (3.524 spett.)
| ||||||
|
Coppa Italia
modificaSiena 12 agosto 2010, ore 20:45 CEST Secondo turno | Siena | 2 – 0 referto | Ternana | Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena
| ||||||
|
Lecce 27 ottobre 2010, ore 20:45 CET Terzo turno | Lecce | 3 – 2 | Siena | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Statistiche
modificaStatistiche di squadra
modificaStatistiche aggiornate al 29 maggio 2011
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Serie B | 77 | 21 | 15 | 4 | 2 | 45 | 14 | 21 | 6 | 10 | 5 | 22 | 21 | 42 | 21 | 14 | 7 | 67 | 35 | −7 |
Coppa Italia | - | 1 | 1 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 2 | 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 4 | 3 | +1 |
Totale | 77 | 22 | 16 | 4 | 2 | 47 | 14 | 22 | 6 | 10 | 6 | 24 | 24 | 44 | 22 | 14 | 8 | 71 | 38 | +33 |
Statistiche personali
modificaGiocatore | Serie B | Coppa Italia | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|||||
- | ||||||
F. Bolzoni | ||||||
26 | ||||||
3 | ||||||
1 | ||||||
0 | ||||||
2 | ||||||
0 | ||||||
0 | ||||||
0 | ||||||
28 | ||||||
3 | ||||||
1 | ||||||
0 | ||||||
- | ||||||
G. Brandão | ||||||
2 | ||||||
0 | ||||||
0 | ||||||
0 | ||||||
0 | ||||||
0 | ||||||
0 | ||||||
0 | ||||||
2 | ||||||
0 | ||||||
0 |
Note
modifica- ^ Almanacco Illustrato del Calcio 2012, Modena, Panini, 2011.
- ^ Stagione 2010-2011, su siena1904.net. URL consultato l'8 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2011).
- ^ Divise, su acsiena.it. URL consultato il 5 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2013).
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su acsiena.it. URL consultato il 22 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2017).