Capitale italiana del libro
La capitale italiana del libro è una città designata ogni anno dal Consiglio dei Ministri che, per il periodo di un anno, ha la possibilità di organizzare eventi e manifestazioni finalizzati alla promozione della lettura.
Capitale italiana del libro | |
---|---|
![]() | |
Luogo | Variabile |
Anni | 2020 - oggi |
Frequenza | Annuale |
Fondato da | Ministero della cultura |
Genere | Promozione della lettura |
Organizzazione | Città designata |
Sito ufficiale | biblioteche.cultura.gov.it/it/contributi/Capitale-italiana-libro/ |
Storia
modificaCon la legge 13 febbraio 2020, n. 15 ogni anno il Consiglio dei Ministri assegna il titolo di capitale del libro ad una città italiana scelta tra quelle candidate tramite apposito bando.
Lista delle capitali italiane del libro
modificaMappa
modificaStatistiche
modificaRegione | Numero città | Città |
---|---|---|
Abruzzo | ||
Basilicata | ||
Calabria | 2 | Vibo Valentia, Taurianova |
Campania | ||
Emilia-Romagna | ||
Friuli-Venezia Giulia | ||
Lazio | 1 | Subiaco |
Liguria | 1 | Genova |
Lombardia | 1 | Chiari |
Marche | ||
Molise | ||
Piemonte | 1 | Ivrea |
Puglia | ||
Sardegna | ||
Sicilia | ||
Toscana | ||
Trentino-Alto Adige | ||
Umbria | ||
Valle d'Aosta | ||
Veneto |
Galleria d'immagini
modifica-
Chiari (2020)
-
Vibo Valentia (2021)
-
Ivrea (2022)
-
Genova (2023)
-
Taurianova (2024)
-
Subiaco (2025)
Note
modifica- ^ Prima Capitale italiana del libro: un'abbuffata di libri e letture lunga un anno., su bresciatoday.it. URL consultato il 9 marzo 2023.
- ^ Vibo Valentia è il comune scelto, all'unanimità, da una giuria che gli ha conferito il titolo per l'anno 2021., su librari.beniculturali.it. URL consultato il 1º maggio 2022.
- ^ Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Ivrea è la vincitrice del titolo per la capacità di fare rete tra le molteplici energie del territorio in una dimensione internazionale, modello per il futuro - ha detto il Ministro Dario Franceschini.
- ^ Genova è la Capitale italiana del Libro 2023., su cepell.it. URL consultato il 9 marzo 2023.
- ^ https://www.ansa.it/amp/sito/notizie/cultura/2024/02/13/taurianova-capitale-italiana-del-libro-2024-e-polemica_998a4cdc-d8e1-49ea-8d81-f714bc6ee18a.html
- ^ Subiaco proclamata Capitale italiana del libro 2025 - Notizie - Ansa.it, su Agenzia ANSA, 13 dicembre 2024. URL consultato il 13 dicembre 2024.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su biblioteche.cultura.gov.it.
- Capitale italiana del libro sul sito del MiC, su librari.beniculturali.it. URL consultato il 24 settembre 2021.