Dimorphodontia è un clade estinto di primitivi pterosauri "rhamphorhynchoidi" vissuti tra Triassico superiore-Giurassico inferiore, circa 208-182 milioni di anni fa (Retico-Toarciano), sia in Europa sia in Nord America.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Dimorphodontia
Scheletrico di Dimorphodon, al Rocky Mountain Dinosaur Resource Center
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseSauropsida
Ordine† Pterosauria
Clade† Macronychoptera
CladeDimorphodontia
Seeley, 1870
Nomenclatura binomiale
Dimorphodon macronyx
Buckland, 1829
Generi

Originariamente, fu creata la famiglia dei Dimorphodontidae, nominata nel 1870 da Harry Govier Seeley (come "Dimorphodontae"), con Dimorphodon come unico membro conosciuto.[1] Nel 2003, David Unwin ha definito il clade di Dimorphodontidae, come il gruppo formato dall'ultimo antenato comune di Dimorphodon macronyx e Peteinosaurus zambellii, e tutti i loro discendenti.[2] Tuttavia, studi successivi hanno dimostrato che Dimorphodon non è strettamente imparentato con Peteinosaurus, pertanto la definizione di Dimorphodontidae è superflua. Nel 2014, Brian Andres e colleghi hanno definito il clade, Dimorphodontia, come una sostituzione. Dimorphodontia includerebbe tutti gli pterosauri più strettamente legati a Dimorphodon rispetto a Pterodactylus. Secondo l'analisi pubblicata da Andres et al., Dimorphodontia è un piccolo gruppo, che include solo Dimorphodon e Parapsicephalus.[3] Tuttavia, successive analisi filogenetiche hanno dimostrato che Parapsicephalus era in realtà un membro di Ramphorynchidae, classificazione accertata dalla forma del muso, più stretta e sinuosa rispetto a Dimorphodon.[4]

Nel 2018, un parente stretto di Dimorphodon è stato rinvenuto negli strati del Triassico superiore in Nord America, e descritto da Britt e colleghi, il Caelestiventus. La sua scoperta ha ampliato la gamma geografica, temporale e anche ecologica dei Dimorphodonti, essendo il Caelestiventus stato scoperto in strati sedimentari del Triassico superiore nelle Nugget Sandstone nello Utah, all'epoca un deserto costellato di oasi. Britt e colleghi hanno inoltre ridefinito Dimorphodontidae come clade meno inclusivo contenente Dimorphodon macronyx e Caelestiventus hanseni.[5]

  1. ^ Seeley, H.G. 1870. "Remarks on Prof. Owen's Monograph on Dimorphodon". Annals and Magazine of Natural History, Series 4, 6: 129.
  2. ^ Unwin, D. M. 2003. "On the phylogeny and evolutionary history of pterosaurs". In: Buffetaut, E. & Mazin, J.-M. (eds), Evolution and Palaeobiology of Pterosaurs. Geological Society, London, Special Publications 217: 139-190
  3. ^ B. Andres, J. Clark e X. Xu, The Earliest Pterodactyloid and the Origin of the Group, in Current Biology, vol. 24, 2014, pp. 1011–6, DOI:10.1016/j.cub.2014.03.030, PMID 24768054.
  4. ^ J. Lu, D.M. Unwin, B. Zhao, C. Gao e C. Shen, A new rhamphorhynchid (Pterosauria: Rhamphorhynchidae) from the Middle/Upper Jurassic of Qinglong, Hebei Province, China (PDF), in Zootaxa, vol. 3158, 2012, pp. 1–19.
  5. ^ Brooks B. Britt, Fabio M. Dalla Vecchia, Daniel J. Chure, George F. Engelmann, Michael F. Whiting e Rodney D. Scheetz, Caelestiventus hanseni gen. et sp. nov. extends the desert-dwelling pterosaur record back 65 million years, in Nature Ecology & Evolution, 13 agosto 2018, DOI:10.1038/s41559-018-0627-y, ISSN 2397-334X (WC · ACNP).

Collegamenti esterni

modifica