Si distingue soprattutto per le due lamelle alla base del labello e per avere un unico retinacolo con due pollinodi .
(4 specie)
Anacamptis collina (Banks & Sol. ex Russel) R.M.Bateman , Pridgeon & M.W.Chase , 1997
Sin. : Orchis collina Banks & Sol. ex Russel, 1794, Orchis saccata Ten.
Nome volgare: orchide a sacco
Etimologia: il nome si riferisce all'ambiente di collina dove è rinvenuta
Fioritura: febbraio-marzo
Habitat: Colture abbandonate e lungo le siepi
Areale : Steno-Medit.
Anacamptis papilionacea (L. ) R.M.Bateman , Pridgeon & M.W.Chase var. grandiflora
Sin. : Orchis papilionacea L.
Nome volgare: Orchide a farfalla
Etimologia: da papilionacea, a forma di farfalla, e grandiflora., a fiori grandi
Fioritura: aprile-maggio
Habitat: arbusteti ed ampelodesmeti.
Areale : Euri-mediterranea.
Anacamptis pyramidalis (L. ) Rich. , 1817
Sin. : Orchis piramidalis L. ; Aceras piramidalis (L.) Rehb. f.
Nome volgare: Orchide piramidale
Etimologia: dal greco anakamptò , in riferimento ai pollinii = ripiegato indietro. e pyramidalis = piramide, in riferimento alla forma dell'infiorescenza.
Fioritura: maggio-giugno
Habitat: ampelodesmeto
Areale : Euri-Mediterranea
(1 specie)
Epipactis microphylla (Ehrh. ) Sw. , 1800
Sin. : Serapias microphilla Ehrh; Helleborine microphylla (Ehrh) Schinz e Thell.
Etimologia: dal greco mikros = piccolo e phyllon = foglia, a causa delle foglie ridotte.
Fioritura: aprile-giugno
Habitat: sottobosco di caducifoglie.
Distribuzione geografica : europeo-caucasica.
(2 specie)
Himantoglossum hircinum (L. ) Spreng. , 1826
Sin. : Loroglossum hircinum (L.) C.M. Richard; Orchis hircina (L.) Crantz; Aceras hircinum (L.) Lindl;
Nome volgare: Barbone di becco.
Etimologia: dal greco himantos = striscia di cuoio, nastro e glossa = lingua, in riferimento alla forma allungata del labello. L'appellativo specifico deriva dal latino hircinum = caprone (cioè dal cattivo odore di capra).
Fioritura : maggio-giugno
Habitat: colture abbandonate
Areale : Medit.-Atl.
Genere Limodorum : comprende piante micorriziche per tutto il loro ciclo vitale, con foglie ridotte a squame violacee.
(1 specie)
Limodorum abortivum (L. ) Swartz 1799
Sin. : Orchis abortiva L.1753 ;Serapis abortiva (L.) Scop; Epipactis abortiva (L.) All.
nome volgare : Fior di legna, Fiammone
Etimologia: da Liemodòron , nome dato da Teofrasto probabilmente alle Orobanche, e abortivum , allusione alle foglie abortite, ridotte a piccole guaine.
Fioritura: aprile-maggio
Habitat: querceti.
Areale : Euri-Medit.
(1 specie)
Listera ovata (L. ) R. Br. in W.T. Aiton 1813
Basionimo : Ophrys ovata L. , 1753
Sin. : Epipactis ovata (L. ) (Crantz ), Neottia latifolia Rich., Neottia ovata (L. ) Bluff & Fingerh
Nome volgare : Listera maggiore; giglio verde
Etimologia: dal naturalista inglese Martin Lister (1638-1711) e dalla forma della foglia, ovata
Fioritura: da maggio a giugno
Habitat: boschi umidi
Distribuzione geografica : eurasiatica
Genere Neotinea : genere con due retinacoli, sperone brevissimo, labello molto piccolo ed a forma di omino.
(3 specie)
Neotinea commutata (Tod. ) R.M. Bateman, 2003
Sin. : Orchis commutata Tod., Orchis trindentata Scopoli subsp. commutata (Tod. ) Nyman
Nome volgare : orchide commutata
Etimologia: cangiante
Fioritura: marzo
Habitat: formazioni erbacee
Areale : Endem. (Sicilia).
Neotinea lactea (Poir. ) R.M.Bateman , Pridgeon & M.W.Chase , 1997
Sin. : Orchis lactea (Poir.) Fiori
Nome volgare : Orchide aguzza o lattea
Etimologia: lattea, riferito al colore della corolla.
Fioritura: marzo-aprile
Habitat: formazioni erbacee ricche in emicriptofite sia cespitose che rosulate
Areale : Steno-mediterranea.
Neotinea maculata (Desf. ) Stearn , 1975
Sin. : Orchis intacta Link
nome volgare : Satirione macchiato
Etimologia: (neo- : nuovo) genere dedicato a Tineo, botanico Siciliano (1791-1856); maculata , per le foglie macchiate.
Fioritura: marzo-aprile
Habitat: formazioni arbustive.
Areale : Steno-mediterranea.
Genere Ophrys (L. ) - Ofride (1394 ): comprende oltre cento specie ed è caratterizzato da un labello , privo di sperone e somigliante, soprattutto per la presenza di una fine peluria sulla sua superficie, al corpo di un insetto; sono presenti due retinacoli . È il genere con più specie nel territorio della Montagna della Ganzaria .
(21 specie)
Ophrys apifera Hudson , 1762
Sin. : Ophrys myoides Ucria; Arachnites apifera Hoffm
Nome volgare: Fior di ape, vesparia
Etimologia: dal greco ophrys = sopracciglio (petali esterni arcuati) e apis = ape e ferò= io porto, cioè portatore d'ape (cioè dalla forma del labello che simula un'ape)
Fioritura: aprile-maggio
Habitat: ampelodesmeto
Areale : Medit.-Atl. (Euri-)
Ophrys bertolonii subsp. bertolonii Moretti , 1823
Sin. : O. romolinii Soca.
Nome volgare: Orchidea di Bertoloni, Uccellino allo specchio.
Etimologia: specie dedicata al botanico bolognose A. Bertoloni, (1775-1869).
Fioritura: aprile-maggio
Habitat: ampelodesmeto ed altre formazioni erbacee.
Areale : Steno-Mediterranea Centrele.
Ophrys bombyliflora Link , (1799 )1800
Sin. : Ophrys distoma Bidona-Benardi; Arachnites bombilifera Todaro.
Nome volgare: Ofride fior di bombo
Etimologia: l'epiteto specifico deriva dal latino bombyx = farfalla notturna con addome grosso, genere lasiocampa e flos = fiore, con allusione alla forma del labello.
Fioritura: marzo-aprile-maggio
Habitat: ampelodesmeti ed altre formazioni erbacee.
Areale : Steno-Mediterranea, distribuita in tutti i paesi nord-mediterranei, dalla Spagna alla Turchia. In Italia comune nelle regioni del sud, Sardegna e Sicilia.
Ophrys fusca subsp. fusca Link , 1800
Sin. : Ophrys lupercalis Devillers & Devillers-Terschuren
Nome volgare: Ofride fusca, Moscaria
Etimologia: l'epiteto specifico deriva dal latino= fuscus = scuro, per il colore del labello.
Fioritura: febbraio-aprile-maggio
Habitat: ampelodesmeti e altre formazioni erbacee.
Areale : Mediterranea-atlantica.
Ophrys fusca subsp. caesiella (P.Delforge ) Kreutz, 2004
Sin. : Ophrys caesiella P.Delforge, Ophrys gazella Devillers & Devillers-Terschuren
Nome volgare:
Etimologia: l'epiteto specifico deriva dal latino= caeesius = grigio-azzurro, riferito al colore grigio-bluastro della macula.
Fioritura: marzo-aprile
Habitat: garighe , macchie , terreni abbandonati, fino a 600 m.
Areale : Stenomediterranea centrale, dalla Sicilia alle isole maltesi e al Nordafrica .
Ophrys fusca subsp. obaesa (Lojac. ) E.G Camus & A.Camus, 1928
Sin. : Ophrys obaesa Lojac. 1909
Nome volgare: Ofride obesa
Etimologia: dal latino obesus = grasso, per la forma del labello
Fioritura: aprile- maggio
Habitat: formazioni erbacee ricche in emicriptofite sia cespitose che rosulate, da 425 a 1200 m
Areale : Endemica (Sicilia).
Ophrys incubacea subsp. incubacea Bianca , 1842
Sin. : Ophrys atrata Lindley Miller subsp. garganica O ed E Danesch
Nome volgare: Ofride di piccola taglia
Etimologia: di piccola taglia.
Fioritura: marzo-aprile
Habitat: ampelodesmeti ed altre formazioni erbacee.
Areale : Steno-mediterranea.
Ophrys lacaitae Lojac. , 1909
Sin. : Ophry oxyrrynchos Tod.
Nome volgare: Ofride di Lacatia
Etimologia: di Charles Carmichael Lacaita(1853-1933), botanico inglese profondo conoscitore della nostra flora
Fioritura: aprile-maggio
Habitat: formazioni erbacee.
Areale : endemica dell'Appennino meridionale e della Sicilia.
Ophrys lunulata Parl. , 1838
Sin. : Arachnites lunulata (Parl.) Tod.
Nome volgare: Ofride a mezza luna
Etimologia: a forma di luna falcata in riferimento alla forma dello sperone.
Fioritura: marzo-aprile
Habitat: ambiente di macchia e di gariga ai margini di formazioni a Quercus suber .
Areale : Endemica della Sicilia.
Ophrys lutea subsp. lutea Cav. , 1793
Sin. : Arachnites lutea Todaro
Nome volgare: Ofride gialla
Etimologia: da lutea , gialla.
Fioritura : marzo-aprile
Habitat: formazioni erbacee ricche in emicriptofite sia cespitose che rosulate.
Areale : Steno-mediterranea.
Ophrys lutea subsp. minor (Tod. ) O. Danesch & E. Danesch Sin.: Ophrys sicula Tineo
Nome volgare: Ofride piccola gialla
Fioritura: marzo-aprile
Habitat: formazioni erbacee ricche in emicriptofite sia cespitose che rosulate.
Areale : Steno-Mediterranea.
Ophrys mirabilis Geniez e Melki, 1991
Sin. :Ophrys atlantica Lojac.
Nome volgare: Ofride mirabile
Etimologia: mirabile, meravigliosa
Fioritura: aprile- maggio
Habitat: ampelodesmeto.
Areale : Endemica (Sicilia).
Ophrys oxyrrhynchos subsp. oxyrrhynchos Tod. , 1840
Sin. :Ophrys oxyrrhynchos subsp. celiensis (O.Danesch & E.Danesch) Del PreteO. holoserica subsp.oxyrrhynchos (Tod.)
Nome volgare: Ofride dei fuchi
Etimologia: dal becco acuto (in riferimento al rostro del ginostemio)
Fioritura: aprile-maggio
Habitat: formazioni erbacee ricche in emicriptofite sia cespitose che rosulate.
Areale : Endemica del Sud Italia (Puglia, Basilicata, Sicilia).
Ophrys passionis subsp. passionis Sennen ex Devillers-Tersch & Devillers, 1994
Sin. : Ophrys garganica O.Danesh & E.Danesh, Ophrys sphegodes Miller subsp. garganica O.Danesh & E.DaneshOphrys incubacea subsp. garganica (O.Danesch & E.Danesch) Galesi, Cristaudo & Maugeri, 2004
Nome volgare: Ofride del Gargano
Etimologia: del Gargano.
Fioritura: marzo-aprile
Habitat: ampelodesmeti.
Areale : endemica italiana dalla Toscana a Calabria e Sicilia.
Ophrys speculum Link , 1800
Sin. :Ophrys ciliata Bivona-Bernardi
Nome volgare: ofride azzurra o specchio
Etimologia: dal latino speculum che significa specchio, con riferimento alla macchia azzurra presente sul labello
Fioritura: marzo-maggio
Habitat: ampelodesmeto.
Areale : Steno-mediterranea.
Ophrys sphegodes subsp. sphegodes Miller , 1768
Sin. : O.aranifera Hunds; O. crucigera Jacq.
Nome volgare: Ofride ragno
Etimologia: sphegodes : dal greco eidea che significa forma e da sfeks che significa vespa (in riferimento alla forma del labello)
Fioritura: marzo-aprile
Habitat: formazioni erbacee lungo le siepi.
Areale : Euro-Mediterranea.
Ophrys sphegodes subsp. panormitana (Tod. ) Kreutz, 2004
Sin. : Ophrys parnomitana (Tod.) Soò
Nome volgare: Ofride ragno palermitana
Etimologia : di Palermo
Fioritura: marzo-aprile.
Habitat: formazioni erbacee lungo le siepi.
Areale : Endemica (Sicilia).
Ophrys subfusca archimedea (P. Delforge , M. Walravens) Kreutz, 2006,
Sin. : Ophrys flammeola P.Delforge; Ophrys murbeckii Fleischmann; Ophrys galilaea Fleischmann et Bourm.
Nome volgare: Ofride di Archimede
Etimologia: dedicata ad Archimede (287-212 a.C.), matematico e fisico siracusano.
Fioritura: aprile-maggio
Habitat: ampelodesmeto ed altre formazioni erbacee.
Areale : Endemica (Sicilia).
Ophrys subfusca flammeola (P. Delforge ) Kreutz, 2006
Sin. : Ophrys flammeola P.Delforge, 2000; Ophrys sphegodes Miller subsp. sicula E.Nelson
Nome volgare: Ofride scura con margine giallo
Etimologia: color della fiamma.
Fioritura: marzo-aprile
Habitat: ampelodesmeti e altre formazioni erbacee.
Areale : Endemica della Sicilia.
Ophrys tenthredinifera Willd. , 1805
Sin. :Aracnites tenthredinifera (Willd.) Todaro
Nome volgare: ofride fior di vespa
Etimologia: dal greco tenthredon = nome di un imenottero simile alle api e phero = io porto
Fioritura: marzo-maggio
Habitat: rimboschimenti, arbusteti e formazioni erbacee.
Areale : Steno-Mediterranea.
Genere Orchis (L. ) - Orchide (1396 ): genere a distribuzione euromediterranea, con oltre 50 specie. È caratterizzato da un labello recante uno sperone , un corto ginostemio e due retinacoli racchiusi in una borsicola biloba. L'impollinazione è entomofila .
(3 specie)
Orchis anthropophora (L. ) All. , 1785
Sin. : Aceras anthropophorum (L.) W.T. Aiton; Ophrys antropophora L.
Nome volgare: ballerina.
Etimologia: da ἄνθρωπος = uomo e φορὸς = che porta, cioè portatore di uomo in riferimento al labello.
Fioritura: marzo-aprile
Habitat: ampelodesmeto.
Areale : Mediterraneo-Atl. (Steno).
Orchis brancifortii Biv. , 1813
Sin. : Anacamptis brancifortii (Biv.), O. bipunctata Rafin
Nome volgare: Orchide Branciforti
Fioritura: marzo-aprile
Habitat: anfratti rocciosi.
Areale : Endemica (Sicilia e Sardegna).
Orchis italica Poir. , 1799
Sin. : Orchis undulatifolia Bivona-Bernardi
Nome volgare: Orchide italiana, Omino nudo
Etimologia: d'Italia
Fioritura: aprile
Habitat: formazioni erbacee ricche in emicriptofite sia cespitose che rosulate
Areale : stenomedit.
Genere Serapias (L. ) - Serapide (1397 ): prevalentemente mediterraneo, comprende oltre 20 specie. È caratterizzato da un solo retinacolo e dal labello diviso da una strozzatura in epichilo (anteriormente) ed ipochilo (posteriormente). Quest'ultimo può presentare alla base una o due callosità. Sulla porzione mediana del labello può essere presente o meno un ciuffo di peli. Diverse specie di Imenotteri, all'imbrunire, possono trovare rifugio dentro il casco tepalico, dove la temperatura si mantiene più elevata rispetto all'esterno e per questo gli insetti venendo a contatto con i pollini ne determinano l'impollinazione.
(5 specie)
Serapias bergonii E.G. Camus 1753
Sin. : Serapide di Bergon (BERGON, 1863-1912; botanico francese)
Nome volgare: Serapide
Etimologia: da laxiflora, a fiori lassamenti disposti
Fioritura: marzo-aprile
Habitat: ampelodesmeto.
Areale : mediterraneo orientale (da P. DELFORGE).
Serapias lingua L.
Sin. : S. elongata Tod., S. excavata Schlechter, S. oxyglottis Willd., S. todari Tineo
Nome volgare: Serapide lingua.
Etimologia: somiglianza dell'epichilo ad una lingua
Fioritura: marzo-maggio
Habitat: formazioni erbacee ricche in emicriptofite sia cespitose che rosulate.
Areale : Steno-Medit.(baricentro Occid.).
Serapias parviflora Parl. , 1837
Sin. : Serapias elongata Tod.
Nome volgare: Serapide minore
Etimologia: da Serapis , dea egiziana della fertilità, e parviflora , a fiori piccoli.
Fioritura: aprile-maggio
Habitat: ampelodesmeti.
Areale : Steno-Medit.
Serapias orientalis subsp. siciliensis Bartolo e Pulvirenti
Sin. : S. longipetala (Ten.) Pollini
Nome volgare: Serapide orientale siciliana
Etimologia: da orientalis , dell'oriente e siciliensis , della Sicilia.
Fioritura: marzo-aprile
Habitat: formazioni aperte a Quercus suber .
Areale : Endemica (Sicilia).
(1 specie)
Spiranthes spiralis (L. ) Chevallier
Sin. : S. autumnalis Rich
nome volgare : viticcini autunnali.
Etimologia: i fiori formano una infiorescenza spiralata
Fioritura: ottobre-dicembre
Habitat: boscaglie, siepi, ampelodesmeti.
Areale : europeo-caucasica.
Sono stati osservati anche 18 ibridi interspecifici, di cui i primi 11 precedentemente all'aprile 2002:
AA.VV., La Montagna della Ganzaria , Comune di S. Michele di Ganzaria, fondo Siciliano per la Natura, 1997, p. 63.
Galesi R. & Guccione M, Le orchidee della Montagna della Ganzaria (Monti Erei, Sicilia) , in Caesiana 2002; 19: 33-45 .
Iannizzotto M., Guccione M, Le orchidee della montagna della Ganzaria (Sicilia centrale) (PDF ), in GIROS Notizie 2009; 41: 11-17 .
Del Prete C., Tosi G., Orchidee spontanee d'Italia , Milano, Mursia, 1988.
Pignatti S. , Flora d'Italia , Bologna, Edagricole, 1982, ISBN 88-506-2449-2 .
GIROS, Orchidee d'Italia. Guida alle orchidee spontanee , Cornaredo (MI), Il Castello, 2009, ISBN 978-88-8039-891-2 .