Paisij di Hilendar
Paisij di Hilendar o Paisij Hilendarski (in bulgaro Свети Паисий Хилендарски) (Bansko, 1722 – Asenovgrad, 1773) è stato un presbitero, storico e scrittore bulgaro, figura chiave della Risveglio nazionale in Bulgaria. È famoso per essere stato l'autore della Istorija slavjanobolgarskaja, uno dei capolavori della letteratura bulgara e primo libro storiografico bulgaro.
San Paisio di Hilendar | |
---|---|
Statua del sacerdote scrittore a Bansko | |
Presbitero | |
Nascita | Bansko, 1722 |
Morte | Asenovgrad, 1773 |
Venerato da | Chiesa ortodossa |
Ricorrenza | 19 giugno |
Biografia
modificaIl frate santo Paisij nacque nell'eparchia di Samokov, probabilmente nella città di Bansko.[1] Si stabilì nel Monastero di Hilandar sul Monte Athos nel 1745, dove divenne un ieromonaco e abate. Dopo aver raccolto materiale per due anni attraverso un pesante lavoro e persino visitando la terra dei Tedeschi, completò la sua Istorija slavjanobolgarskaja[2] nel 1762 nel Monastero di Zografou. Nel monastero ortodosso di Karlovci, nel Sirmio, aveva avuto occasione di consultare e di ispirarsi al libro Il Regno de gli Slavi del monaco benedettino Mauro Orbini e agli Annales ecclesiastici del cardinale Cesare Baronio.[3]
Il suo libro fu il primo tentativo di scrivere una storia completa della Bulgaria - ivi compresa la letteratura - e fu il tentativo di risvegliare e rafforzare la coscienza nazionale bulgara, dopo la lunga dominazione turo-ottomana, di spingere a non vergognarsi nell'usare la propria lingua e a rispettare la propria antica cultura, che era erudita ed illustre.[4] Utilizzò un tono semplice, forse un po' arido, ma efficace e appassionò per generazioni i bulgari.
La parte più famosa dell'intero libro è la primissima frase. La sua domanda era probabilmente rivolta a Eugenio Vulgaris:
"Perché ti vergogni di chiamarti Bulgaro?"
Questo più o meno spiega il proposito dell'autore che descrive il pericolo per i bulgari di cadere vittime dell'ellenizzazione del clero greco. Paisij girò la Bulgaria come frate mendicante e diffuse il suo libro, che fu copiato e distribuito fra i bulgari.
Si ritiene che sia morto sulla strada per il Monte Athos, vicino ad Ampelino (l'attuale Asenovgrad).
Il santo è ritratto sulla moneta da 2 lev, emessa nel 1999 e nel 2005.[5]
Note
modifica- ^ "История на България", Издателство на Българската академия на науките, т. 5, София 1985, с. 128.
- ^ Storia slavo-bulgara del popolo, dei re e dei santi bulgari.
- ^ Cappiello, p. 35.
- ^ (EN) Tibor Iván Berend, History Derailed: Central and Eastern Europe in the Long Nineteenth Century, University of California Press, 2003, p. 76, ISBN 0-520-23299-2.
- ^ Bulgarian National Bank. Notes and Coins in Circulation: 2 levs (1999 issue) & 2 levs (2005 issue). – Retrieved on 26 March 2009.
Bibliografia
modifica- Attilio Cappiello, Paisij di Hilendarski, in Dizionario Letterario Bompiani. Autori, III, Milano, Bompiani, 1957, p. 48.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paisij di Hilendar
Controllo di autorità | VIAF (EN) 69104215 · ISNI (EN) 0000 0001 1833 4525 · SBN CFIV216683 · BAV 495/34370 · CERL cnp01432678 · LCCN (EN) n81146868 · GND (DE) 119099896 · BNE (ES) XX5623683 (data) · BNF (FR) cb13609865k (data) · J9U (EN, HE) 987007272893705171 · CONOR.SI (SL) 102595171 |
---|