Papa Sisto I

7° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Sisto I (in latino Xystus; Roma, 42Roma, 126/128) è stato il 7º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica, che lo venera come santo. Fu papa orientativamente tra il 117/119 e il 126/128.

Papa Sisto I
7º papa della Chiesa cattolica
Elezione117/119
Fine pontificato126/128
Predecessorepapa Alessandro I
Successorepapa Telesforo
 
NascitaRoma, 42
MorteRoma, 126/128
SepolturaNecropoli vaticana
San Sisto I
 

Papa e martire

 
NascitaRoma, 42
MorteRoma, 126/128
Venerato daTutte le Chiese che ammettono il culto dei santi
Santuario principaleNecropoli vaticana
Ricorrenza3 aprile
Patrono diAlife e Alatri

Biografia

modifica

Era figlio di un certo Pastor, romano della regione di via Lata. Il suo nome, Xystus, probabilmente di origine greca, è stato in seguito erroneamente confuso con Sistus (che ne ha proseguito la numerazione) in riferimento al fatto che fu il sesto successore di Pietro.

Secondo il Catalogo Liberiano dei papi, svolse il suo pontificato sotto l'imperatore Adriano, «a consulatu Nigri et Aproniani usque Vero III et Ambibulo» («dal consolato di Nigro e Aproniano a quello di Vero III e Ambibulo»), ovvero dal 117 al 126.

Lo storico Eusebio di Cesarea invece, in due scritti diversi riporta due periodi diversi: nel Chronicon dice che fu papa dal 114 al 124, mentre nell'Historia ecclesiastica afferma che regnò dal 114 al 128. In ogni caso, tutti gli studiosi concordano sul fatto che regnò circa 10 anni.

Secondo il Liber Pontificalis, durante il suo pontificato emanò 3 disposizioni:

  • nessuno, ad eccezione dei ministri del culto, durante la consacrazione può toccare il calice e la patena;
  • i vescovi che si sono recati presso la Santa Sede, al loro ritorno nella diocesi devono presentarsi con una lettera apostolica che conferma la loro piena comunione con il successore di Pietro;
  • dopo il Prefazio della messa il sacerdote deve recitare il Sanctus con l'assemblea.

Al periodo del suo papato forse, risalgono le prime divergenze tra la Chiesa di Roma e le chiese d'Oriente. Infatti si ha notizia da Ireneo di Lione, che papa Sisto I non impose alla Chiese che celebravano la pasqua secondo il calendario giudaico, cioè il giorno 14 del mese di Nisan, di cambiare data seguendo la prassi della Chiesa di Roma.[1]

A lui furono attribuite due lettere, sulla dottrina della Trinità e sul primato del vescovo di Roma, che sono considerate apocrife.

Alla sua morte, il suo corpo fu inumato nella Necropoli vaticana.

Il Catalogo Feliciano dei Papi e i vari martirologi lo citano come martire, ma poiché non vi sono dettagli sul tipo di martirio, né altri documenti, il Calendario Universale della Chiesa attualmente non lo annovera nell'elenco dei martiri.

Culto e reliquie

modifica
 
Il corpo di Sisto I conservato nella cattedrale di Savona.

La memoria liturgica di San Sisto I ricorre il 3 aprile. Dal Martirologio Romano:

«3 aprile - A Roma, san Sisto I, papa, che, al tempo dell'imperatore Adriano, resse la Chiesa di Roma, sesto dopo il beato Pietro.»

Viene venerato come patrono di Alife e di Alatri, nelle diocesi di Alife e di diocesi di Anagni-Alatri. Variegate sono le tradizioni locali per cui le reliquie di san Sisto I si trovino in queste due città. Dal Medioevo, fino a pochi anni or sono, la questione delle reliquie ha diviso le città di Alife e di Alatri, ognuna delle quali riteneva di detenere per intero il corpo di san Sisto. Recenti studi, condotti sia ad Alife che ad Alatri negli anni ottanta, mostrano che entrambe le città hanno circa il 50% del corpo del Santo.[2]. Queste tradizioni locali hanno solide origini medievali[3]

Alcune altre reliquie sono conservate in San Sisto a via Appia, dove, nella parete sinistra della chiesa, è murato, dietro una lapide, un cofanetto che le contiene, insieme a quelle di altri martiri.

Risulta inoltre che il capo e gran parte del corpo siano conservati a Savona nella cattedrale di Nostra Signora Assunta, in una teca sopra l'altare della cappella in testata alla navata laterale destra. Le reliquie, come riporta una lapide murata nella parete sinistra della cappella, sono state donate sotto il pontificato di papa Paolo V e trasferite a Savona il 12 agosto 1612 in un primo momento nella chiesa di San Giacomo. Da qui furono poi traslate in cattedrale nel 1801 e collocate nella loro posizione attuale nel 1814.

  1. ^ Tale comportamento di papa Sisto I è descritto in una lettera di Ireneo di Lione a papa Vittore I. cfr. I papi, vol. I, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2014, ISBN 978-88-12-00521-5, p. 216
  2. ^ Dopo aver effettuato anche un gemellaggio nel 1984 tra le due diocesi, la comune devozione per il santo pontefice Sisto I ha fatto sì che, annualmente, un gruppo di alifani si rechi in visita ufficiale ad Alatri il mercoledì in Albis (giorno in cui la cittadina laziale festeggia il santo patrono) e, allo stesso modo, gli Alatrini si rechino ad Alife nel pomeriggio del 10 agosto per trattenersi ad Alife durante i giorni della festa
  3. ^ La Historia della traslazione sistina in Alife, opera di Alessandro Telesino, redatta fra il 1131 e il 1134 per intervento di Roberto, vescovo di Alife, era ancora nelle mani dei vescovi alifani del XVI secolo tra cui Antonio Agustín, e nota a Ignazio Danti vescovo di Alatri, che la ricordano in proprie lettere. Il contenuto della historia, per quanto sfuggita ad una vera e propria edizione, fu però ripreso dagli eruditi e antiquari del XVI e XVII secolo, in modo da tramandarne il ricordo prima della perdita del codice manoscritto. La Narrazione historica alatrense del XIV secolo sostiene che nel 1132 parte dei suoi resti sarebbero stati traslati nel duomo di Alatri (tali resti furono rinvenuti nel 1584 e sono conservati in un'urna di piombo che riporta la scritta Hic reconditum est corpus S. Xysti PP. Primi et Martiris) e nella cattedrale di Alife.

Bibliografia

modifica
  • Catholic Encyclopedia, Volume XIV. New York 1912, Robert Appleton Company. Nihil obstat, 1º luglio 1912. Remy Lafort, S.T.D., Censor. Imprimatur +Cardinale John Murphy Farley, Arcivescovo di New York;
  • Liber Pontificatis, ed. Louis Duchesne, I, Paris, 1886, pagina 128;
  • Marini, Cenni storici popolari sopra S. Sisto I, papa e martire, e suo culto in Alatri, Foligno, 1884;
  • N. Giorgio, Notizie istoriche della vita, martirio, e sepoltura del glorioso San Sisto I. papa, e martire di varie traslazioni del suo Sacro Corpo, e dell'ultimo ritrovamento fattone nella città di Alife, Napoli, 1721;
  • De Persiis, Del pontificato di S. Sisto I, papa e martire, della translazione delle sue reliquie da Roma ecc., memorie Alatri, 1884;
  • Piercostante Righini, Storia dei Papi, Imprimatur Curia Episcopalis Tusculana 18 dicembre 1969, Editrice Domani, Roma, 1969.
  • Claudio Rendina, I papi: storia e segreti, Newton & Compton, Roma, 1983
  • Angelo Gambella, La documentazione esistente sulla Historia Allifana di Alessandro di Telese in Annuario dell'Associazione Storica del Medio Volturno 1998, Edizioni ASMV, Piedimonte Matese, 1999.
  • Filiberto Sasso , San Sisto I , Alife , 2017

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN816928 · ISNI (EN0000 0000 2011 0910 · BAV 495/40461 · CERL cnp00404728 · LCCN (ENnb2007022964 · GND (DE11922125X · BNE (ESXX1588105 (data) · J9U (ENHE987007397420105171