Virgilio Titone
Pio Libero Virgilio Titone (Castelvetrano, 15 marzo 1905 – Castelvetrano, 27 febbraio 1989) è stato uno storico, scrittore e critico letterario italiano.
Biografia
modificaDopo gli studi al ginnasio di Mazara del Vallo al Liceo Classico di Castelvetrano , il conseguì la laurea in Lettere Moderne a Palermo, insegnò prima in istituti superiori a Perugia, Bologna e Trapani (Liceo Ximenes) fu chiamato dall'amministrazione alleata a fine 1943 a insegnare Storia moderna alla Facoltà di Lettere di Palermo dove divenne ordinario nel 1950[1]. Insegnò anche Storia contemporanea e Lingua e letteratura spagnola nell'Ateneo palermitano. Fu in contatti culturali con Benedetto Croce, Denis Mack Smith, Giuseppe Tomasi di Lampedusa[2],[3], Indro Montanelli[4], Panfilo Gentile[4] e altri rinomati studiosi.
È stato tra i primi in Italia ad occuparsi, sin dagli anni cinquanta (Considerazioni sulla mafia, 1957) dello scorso secolo, del fenomeno mafioso, a cui dedicò vari saggi, e della “questione settentrionale” (La Sicilia e la questione settentrionale, 1981), vista come speculare all'arretratezza del Sud[5]
Fu anche autore di molti scritti di critica letteraria. Collaborò con giornali e con numerose prestigiose riviste: «Corriere della Sera»[6], «Il Mondo», «Epoca», «Il Tempo», «Storia Illustrata», «Giornale di Sicilia», «Rassegna storica del Risorgimento» (Roma).
Ha anche fondato dei periodici: «La Nuova Critica» (1947), «L'Osservatore» (1956) e «Quaderni reazionari» (1962-1963). Nel gennaio 1973 partecipò a Torino al primo congresso internazionale della cultura di destra con Armando Plebe, Alessandro Uboldi De Capei, Giuseppe Berto, Eugène Jonesco, Vintila Horia, Adolfo Munoz Alonso, Francesco Grisi.[7] Fu anche candidato al Parlamento per il PLI. Lasciò l'università nel 1975.
Opere
modificaLetteratura
modifica- La ballata degli impiccati, Castelvetrano, Sgaraglino, 1925 (tragedia, con lo pseudonimo di Pio Libero Titone).
- Maestrale in Arcadia, Palermo, Mori, 1965 (poesie).
- Storie della vecchia Sicilia, Milano, Mondadori, 1971.
- Versi antichi, Caltanissetta-Roma, Sciascia, 1973.
- Le notti della Kalsa di Palermo, Palermo, Herbita, 1987.
- Vecchie e nuove storie siciliane, Palermo, Herbita, 1987.
Saggi storici
modifica- Espansione e contrazione. Introduzione alla storia d'Europa nei secoli XIX e XX, Trapani, Radio, 1934.
- La Costituzione del 1812 e l'occupazione inglese della Sicilia con un saggio sul concetto di rivoluzione, Bologna, Cappelli, 1936.
- Il pensiero politico di Cesare Balbo e le "Speranze d'Italia", Lanciano, Carabba, 1936.
- La Sicilia Spagnuola, Mazara del Vallo, S.E.S., 1948.
- L'Italia oggi. Saggi storici sull'Italia contemporanea, Mazara del Vallo, SES., 1951.
- La storiografia dell'Illuminismo in Italia, Palermo, Edizioni del Prisma, 1952.
- La Sicilia dalla dominazione spagnuola alla unità d'Italia, Bologna, Zanichelli, 1955.
- Considerazioni sulla mafia, Palermo, Denaro, 1957.
- Origini della questione meridionale, Milano, Feltrinelli, 1961.
- La storiografia dell'Illuminismo in Italia, Palermo, Denaro, 1963; 2ª ed., Milano, Mursia, 1975
- Storia e sociologia, Firenze, La Nuova Italia, 1964.
- Storia, mafia e costume in Sicilia, Milano, Edizioni del Milione, 1964.
- Il conformismo, Milano, Longanesi e C., 1966.
- Introduzione alla rivoluzione francese, Milano, Edizioni del Milione, 1966.
- Machado e Garcia Lorca, Napoli, Giannini, 1967.
- La politica dell'età barocca, 2ª ed., Caltanissetta-Roma, Sciascia, 1969.
- Commento al nostro tempo, Roma, Volpe, 1972.
- La questione meridionale e l'unità europea, Palermo, De Magistris, 1973.
- Il pensiero politico italiano nell'età barocca, Caltanissetta-Roma, Sciascia, 1974.
- La società siciliana sotto gli spagnoli e le origini della questione meridionale, Palermo, S.E Flaccovio, 1978.
- La Sicilia e la questione settentrionale, Caltanissetta-Roma, Sciascia, 1981.
- Scritti editi e inediti, Palermo, Storia Patria, 1985.
- Diari (1970-1976), Palermo, Novecento, 1996.
- Diari (1970-1976), Palermo, Novecento, 1997.
- Diari (1977-1989), Palermo, Novecento, 1997.
- Sicilia e Spagna, Palermo, Novecento, 1998.
- Quaderno gallico: figure e momenti della civiltà francese, Palermo, Novecento, 2001.
- Cultura e vita morale, Palermo, Novecento, 2003.
- Economia e politica nella Sicilia del Sette e Ottocento, Palermo, Novecento, 2003.
Critica letteraria
modifica- Critica vecchia e nuova, Firenze, La Nave, 1932.
- Retorica ed antiretorica nell'opera di Alfredo Oriani, Milano-Roma-Napoli, Albrighi e Segati, 1933.
- La poesia del Pascoli e la critica italiana, Milano, Albrighi e Segati, 1934.
- Storia poetica e letteraria d'Italia. L'età barocca. Con un'appendice, Firenze, La Nuova Italia, 1936.
- Giovanni Boccaccio, con un'appendice su Ser Giovanni Fiorentino, Bologna, Cappelli, 1936.
- La servitù dei cervelli, Milano, Pan, 1978.
- Dizionario delle idee comuni. Manuale di conversazione, Milano, Pan, 1976.
- Il libro e l'antilibro. Costumi ideologici dai greci ai nostri giorni, Palermo, Il Vespro, 1979
- La festa del pianto. Storia dei rapporti tra lo Sicilia e le culture del nord, Caltanissetta, Sciascia, 1983.
- Saggi di letteratura italiana contemporanea, Palermo, Novecento, 1999.
Note
modifica- ^ Saggio di Orazio Cancila
- ^ David Gilmur, L'ultimo Gattopardo. Vita di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Milano, Feltrinelli, 1988, p. 107 - http://books.google.it/books?id=CUvlDh7g5YAC&pg=PA107&dq=%22Virgilio+Titone%22&hl=it&ei=cAEvT5PsGYLsObuR4JIO&sa=X&oi=book_result&ct=book-thumbnail&resnum=1&ved=0CDcQ6wEwADhG#v=onepage&q=%22Virgilio%20Titone%22&f=false
- ^ Gioacchino Lanza Tomasi, I luoghi del Gattopardo, Palermo, Sellerio, 2001, p. 35 - http://books.google.it/books?id=ESMcAQAAIAAJ&q=%22Virgilio+Titone%22&dq=%22Virgilio+Titone%22&hl=it&ei=VgsvT4-zPIuZOuCIpIEO&sa=X&oi=book_result&ct=book-thumbnail&resnum=10&ved=0CGQQ6wEwCTigAQ
- ^ a b Indro Montanelli, a cura di Sergio Romano, I conti con me stesso: diari, 1957-1978, Milano, Rizzoli, 2009 http://books.google.it/books?id=h0q1YFCikCEC&pg=PT65&dq=%22Virgilio+Titone%22&hl=it&ei=Yf0uT-HCK4HqOa3khJIO&sa=X&oi=book_result&ct=book-thumbnail&resnum=4&ved=0CEUQ6wEwAzg8#v=onepage&q=%22Virgilio%20Titone%22&f=false
- ^ Antonino Cangemi, Virgilio Titone voce fuori dal coro, «la Repubblica» (Roma), ed. di Palermo, 14 marzo 2009. http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/03/14/virgilio-titone-voce-fuori-dal-coro.html
- ^ https://www.google.it/#q=%22Virgilio+Titone%22&hl=it&tbm=bks&prmd=imvnso&ei=cAEvT5PsGYLsObuR4JIO&start=80&sa=N&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.,cf.osb&fp=27a9ab41608ccd7b&biw=1024&bih=682
- ^ Secolo d'Italia[collegamento interrotto]
Bibliografia
modifica- Roberto C. Sonaglia, Torna La festa del pianto, il “capolavoro scomparso” del contro meridionalismo, rivista Etnie [1]
- Luigi Russo, «Belfagor», Rassegna di varia umanità, Firenze, L. S. Olschki, vol XV, 1960. [2]
- Piero Calamandrei, «Il Ponte», Firenze, Manzuoli Editore, vol. 21, Edizioni 1-6, 1965, p. 867.
- Denis Mack Smith, Garibaldi, Englewood Cliffs, N.J., Prentice-Hall, 1969. [3]
- «Problemi di Ulisse», vol. 10, Firenze, Sansoni, 1969. [4]
- Alfred Alexander, Stories of Sicily, Londra, Elek, 1975. [5]
- Gesualdo Bufalino – Nunzio Zago, Cento Sicilie: testimonianze per un ritratto, Firenze, La Nuova Italia, 1993. [6]
- Salvatore Mugno, Virgilio Titone, in S. Mugno, Novecento letterario trapanese. Repertorio biobibliografico degli scrittori della provincia di Trapani del ‘900, presentazione di Michele Perriera, Palermo, Regione Siciliana, Assessorato Beni Culturali e Ambientali e Pubblica Istruzione, 1996, pp. 155-158.
- Massimo Ganci, L'Italia antimoderata, Palermo, A. Lombardi, 1996.
- Massimo Onofri, Tutti a cena da don Mariano: letteratura e mafia nella Sicilia della nuova Italia, Milano, Bompiani, 1996 [7]
- Salvatore Mugno (a cura di), Omaggio a Virgilio Titone, Atti del Convegno organizzato dall'Istituto Siciliano di Studi Politici ed Economici, Palermo, Isspe, 2002.
- Salvatore Bottari, Rosario Romeo e Il Risorgimento in Sicilia: bilancio storiografico, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2002. [8]
- Giovanni Marrone, La solitudine di Virgilio Titone, «Rassegna siciliana», Palermo, a. VI, n. 18, aprile 2003. [9]
- Salvatore Mugno, La folta schiera dei critici letterari: Benedetto Migliore, Giuseppe Cottone, Filippo Cilluffo, Virgilio Titone, in S. Mugno, Novecento letterario trapanese. Integrazioni e approfondimenti, presentazione di Francesco Vinci, Palermo, Isspe, 2006, pp. 175-182. [10]
- Antonino Cangemi, Virgilio Titone voce fuori dal coro, «la Repubblica» (Roma), ed. di Palermo, 14 marzo 2009. [11]
- Maria José Rodriguez-Salgado. [12]
- Enrico Falqui, Novecento letterario italiano. Storici e critici, da De Robertis a Solmi, Firenze, Vallecchi, 1979. [13]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 2595826 · ISNI (EN) 0000 0001 1586 1645 · SBN CFIV115045 · BAV 495/176587 · LCCN (EN) n80067241 · GND (DE) 124988822 · BNF (FR) cb12704964b (data) · J9U (EN, HE) 987007273789705171 · CONOR.SI (SL) 95234659 |
---|