WTA Finals 2014 - Singolare

Il singolare del WTA Finals 2014 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2014.

WTA Finals 2014
Singolare
Sport Tennis
VincitoreStati Uniti (bandiera) Serena Williams
FinalistaRomania (bandiera) Simona Halep
Punteggio6-3, 6-0
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: WTA Finals 2014.

Serena Williams era la detentrice del titolo ed è riuscita a difenderlo superando in finale Simona Halep per 6-3, 6-0.

Giocatrici

modifica
  1.   Serena Williams (campionessa)
  2.   Marija Šarapova (round robin)
  3.   Petra Kvitová (round robin)
  4.   Simona Halep (finale)
  1.   Eugenie Bouchard (round robin)
  2.   Agnieszka Radwańska (semifinale)
  3.   Ana Ivanović (round robin)
  4.   Caroline Wozniacki (semifinale)

Riserve

modifica
  1.   Angelique Kerber (non ha giocato)
  1.   Ekaterina Makarova (non ha giocato)

Tabellone

modifica

Legenda

modifica
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

modifica
Semifinali Finale
1   Serena Williams 2 6 7
8   Caroline Wozniacki 6 3 66 1   Serena Williams 6 6
6   Agnieszka Radwańska 2 2 4   Simona Halep 3 0
4   Simona Halep 6 6

Gruppo Rosso

modifica
  Williams   Halep   Bouchard   Ivanović RR
V–P
Set
V-P
Game
V-P
Classifica
1   Serena Williams 0–6, 2–6 6–1, 6–1 6–4, 6–4 2–1 4–2 (66.7%) 26–22 (54.2%) 2
4   Simona Halep 6–0, 6–2 6–2, 6–3 6(7)–7, 6–3, 3–6 2–1 5–2 (71.4%) 39–23 (62.9%) 1
5   Eugenie Bouchard 1–6, 1–6 2–6, 3–6 1–6, 3–6 0–3 0–6 (0.0%) 11–36 (23.4%) 4
7   Ana Ivanović 4–6, 4–6 7–6(7), 3–6, 6–3 6–1, 6–3 2–1 4–3 (57.1%) 36–31 (53.7%) 3

La classifica viene stilata in base ai seguenti criteri: 1) Numero di vittorie; 2) Numero di partite giocate; 3) Scontri diretti (in caso di due giocatori pari merito); 4) Percentuale di set vinti o di games vinti (in caso di tre giocatori pari merito); 5) Decisione della commissione.

Gruppo Bianco

modifica
  Šarapova   Kvitová   Radwańska   Wozniacki RR
V–P
Set
V-P
Game
V-P
Classifica
2   Marija Šarapova 3–6, 2–6 7–5, 6(4)–7, 6–2 6(4)–7, 7–6(5), 2–6 1–2 3–5 (37.5%) 39–45 (46.4%) 3
3   Petra Kvitová 6–3, 6–2 2–6, 3–6 2–6, 3–6 1–2 2–4 (33.3%) 22–29 (43.1%) 4
6   Agnieszka Radwańska 5–7, 7–6(4), 2–6 6–2, 6–3 5–7, 3–6 1–2 3–4 (42.8%) 34–37 (47.8%) 2
8   Caroline Wozniacki 7–6(4), 6(5)–7, 6–2 6–2, 6–3 7–5, 6–3 3–0 6–1 (85.7%) 44–28 (61.1%) 1

La classifica viene stilata in base ai seguenti criteri: 1) Numero di vittorie; 2) Numero di partite giocate; 3) Scontri diretti (in caso di due giocatori pari merito); 4) Percentuale di set vinti o di games vinti (in caso di tre giocatori pari merito); 5) Decisione della commissione.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis