Il podcast quotidiano sui fatti più importanti per orientarsi nel mondo, con le voci dei giornalisti del Corriere della Sera.
…
continue reading
Un blogcast disordinato e anti-influencer dove Ennio impazza senza rispetto né precauzioni sullaqualunque ispirata dal momento. E per questo dunque l'ho qualificato fra le commedie. Se volete partecipare commentando, Anchor lo dovrebbe consentire.
…
continue reading
Since 1992 One Station Against The Nation
…
continue reading
Vissuti e letture di una maestra curiosa che crede nella possibilità di fare la differenza
…
continue reading
Dal lunedì al venerdì, tutti i giorni, a cura di Giorgio Baglio, le notizie di cui hai bisogno per iniziare al meglio la giornata. Dal gruppo Class Editori. Musica: https://www.bensound.com.
…
continue reading
Il podcast di Geopop sulla geopolitica che raccoglie notizie e approfondimenti di attualità. Ogni episodio si concentra su argomenti utili a capire cosa succede oggi nel mondo e fare chiarezza sulle cause e gli effetti.
…
continue reading
Le notizie più aggiornate di medicina, salute, benessere, fitness, bellezza e sanità da tutto il mondo e sempre a tua disposizione. Approfondimenti su www.salutedomani.com, il canale Tv youtube.com/tvMEDtv , twitter: @salutedomanicom e la pagina Facebook: salutedomanicom. Canale Telegram Gratis t.me/salutedomani Abbonati!
…
continue reading
La rivista trimestrale di approfondimento medico-scientifico ed i suoi podcast
…
continue reading
Il drammatico uno-due della pandemia seguita dal conflitto in Ucraina ha contribuito dolorosamente a un passaggio culturale importante, facendoci finalmente realizzare che la transizione ecologica è uno strumento per conseguire una maggiore indipendenza dalle importazioni di materie prime, energia e semilavorati, da cui le economie europee sono estremamente indipendenti. Le soluzioni proprie della crisi ecologica (dalle fonti rinnovabili al ciclo idrico integrato, dall'economia circolare all ...
…
continue reading
E’ considerato il “guru” del fitness italiano, dell’ alimentazione Paleo diet, del benessere e dell' anti-aging. Dal 1989 al 1995 è stato articolista di “Body’s Magazine”, poi in seguito collabora con la più prestigiosa rivista di fitness “Olympian’s News”, con articoli sulle tecniche di allenamento naturale/alimentazione/integrazione. Ha scritto il best-seller “Metodo BIIOSystem”, dal 2001 il più venduto libro sportivo di tutti i tempi, con un record di 15 ristampe e 30.000 copie vendute. I ...
…
continue reading
In ogni appuntamento scopriamo 10 cose che (spesso) non conosciamo. Il podcast spazia da un argomento all'altro, stimolando la curiosità.
…
continue reading
Cosa succede in città e...in casa Fiorentina! Dal 1982 è la radio di riferimento dell’area metropolitana. Se sei Viola... ti piace!
…
continue reading
Se ti piacciono i podcast su psicologia, attualità e crescita personale sei nel posto giusto. Seguimi anche su https://www.patreon.com/marcocrepaldi Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/marco-crepaldi--4135463/support.
…
continue reading
di Claudio Cerasa Come il calcio spiega il mondo è il podcast di Claudio Cerasa, il direttore de Il Foglio quotidiano. Storie originali di attualità e il contributo di ospiti speciali per provare a raccontare la realtà in cui viviamo attraverso le meraviglie del calcio. Illustrazione di Makkoks Tema musicale Smokelab
…
continue reading
23 giugno 2025 – Yvette Cooper, Home Secretary del Regno Unito, dichiara l’intenzione di mettere al bando Palestine Action ai sensi della legislazione antiterrorismo, ponendo quindi l’organizzazione sullo stesso piano di gruppi armati come al-Qaeda. / / / Palestine Action è un movimento contro il genocidio del popolo palestinese con unsito internet…
…
continue reading
Nonostante Viktor Orbán abbia provato a vietarlo in ogni modo, in 200mila sabato scorso hanno sfilato per le strade di Budapest partecipando al pride della capitale ungherese. In questo contesto, uno studio dell'European Parliamentary Forum for Sexual & Reproductive Rights ha denunciato un allarmante aumento dei finanziamenti destinati ai movimenti…
…
continue reading

1
Come funzionano le bombe anti-bunker GBU-57 MOP usate dagli USA contro due siti nucleari in Iran
13:12
Continua la guerra tra Iran e Israele: lo scorso 22 giugno gli USA hanno attaccato i siti nucleari iraniani di Natanz e Fordow, sganciando 14 bombe anti-bunker “GBU-57A/B MOP” con il bombardiere strategico B-2 Spirit. L’operazione, chiamata Midnight Hammer (in italiano “martello di mezzanotte”), aveva l’obiettivo di neutralizzare le capacità di arr…
…
continue reading

1
Lun 21 lug | Giovani, lavoro e politica. Una società "a prova di futuro" - con Alessandro Tommasi
16:05
Oggi parliamo di giovani e di politica, di quanto siano poco rappresentati in Parlamento e di una proposta di legge di iniziativa popolare per la quale è in corso una raccolta firme. Con il punto di vista di Alessandro Tommasi, fondatore di Will e di Future Proof Society ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie acolazione: https…
…
continue reading
Francesca Basso parla dei sospetti (denunciati prima da Ursula von der Leyen e poi da un portavoce della Commissione) di un’azione di Mosca attorno alla mozione di sfiducia respinta il 10 luglio. Massimo Gaggi spiega perché l’antica amicizia con il miliardario pedofilo potrebbe essere il primo vero problema politico per The Donald. Velia Alvich ana…
…
continue reading

1
PODCAST DA AUTISMO A SCHIZOFRENIA: OSSITOCINA, SCUDO CEREBRALE CONTRO I DISTURBI NEUROPSICHIATRICI
6:47
Poche gocce nasali di ossitocina, somministrate dalla nascita, per una settimana, potrebbero bastare per prevenire patologie come l’autismo, la schizofrenia e l’ADHD. Infatti, l’ossitocina, nota anche come l’ormone del parto, perché stimola le contrazioni dell’utero e favorisce l’allattamento, è in grado di riparare i difetti della barriera ematoen…
…
continue reading
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Il cardinale Pizzaballa: «Il raid di Israele sulla chiesa a Gaza? Oggi hanno colpito noi, ma ogni giorno i morti sono decine» Dazi, Usa e Ue trattano a ol…
…
continue reading
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: Abodi e la vittoria di Sinner a Wimbledon: «Non sono andato, a volte bisogna stare con la famiglia.…
…
continue reading
Qualche giorno fa è stato siglato un nuovo accordo tra i partiti indipendentisti kanak e lo Stato coloniale francese. L’accordo prevede l’istituzione di un nuovo Stato caledone che potrà essere riconosciuto dalla comunità internazionale, pur non avendo diritto a un seggio all’Onu, e la creazione di una nazionalità caledoniana accanto a quella franc…
…
continue reading
Più di trenta paesi si sono riuniti a Bogotà il 15 e il 16 luglio per la Conferenza d’Emergenza convocata dal Gruppo dell’Aia, nato a gennaio 2025, con l’obiettivo di fermare il genocidio in corso a Gaza. La conferenza co-presieduta da Colombia e Sudafrica ha avuto inizio in una piazza germita di persone con il […]…
…
continue reading
A seguito della dichiarazione di cessate il fuoco tra l’esercito dell’autoproclamata autorità siriana e i gruppi armati locali a maggioranza drusa di giovedì 17 luglio, già dalla stessa sera sono ricominciati gli scontri nella città di Sweida: l’esercito, ci riporta Marco Magnano in diretta da Damasco, si sta schierando nuovamente verso la città. L…
…
continue reading
“Facciamo appello a tutti e tutte coloro che sentono la necessità di sviluppare un percorso largo e partecipato contro la guerra, contro il riarmo dell’Europa e il genocidio in Palestina. A tutt coloro che già si mobilitano in tal senso e vogliono condividere i loro percorsi, a tutt coloro che vogliono mettersi in dialogo e […]…
…
continue reading
Oggi torniamo a parlare del terremoto giudiziario che ha colpito Milano, poi andiamo a Gaza, dove c’è stato l’attacco israeliano a una chiesa, a Montecitorio perché è stato respinto il ricorso di 800 ex parlamentari contro il taglio dei vitalizi. E infine c’è parliamo di università. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie acola…
…
continue reading
Marco Castelnuovo parla delle conseguenze politiche dell’indagine della magistratura sull’edilizia nel capoluogo lombardo. Ester Palma racconta il raid di Israele che ha colpito la parrocchia della Sacra Famiglia, uccidendo tre persone e ferendo il parroco. Alessandro Fulloni ricostruisce l’operazione che ha posto fine alla fuga del 26enne evaso ch…
…
continue reading

1
Gio 17 lug | Cosa sta accadendo in Siria, in Ucraina con una testimonianza dal campo e l'inchiesta di Milano
12:51
Oggi parliamo di quanto sta accadendo in Siria, poi andiamo in Ucraina con una testimonianza dal campo e facciamo chiarezza sull’inchiesta di Milano. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie acolazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui…
…
continue reading
Giacomo Valtolina parla della richiesta di arresto per l’immobiliarista Manfredi Catella e per l’assessore all’Urbanistica del Comune Giancarlo Tancredi, due figure al centro del boom edilizio del capoluogo lombardo. Lorenzo Cremonesi racconta dei raid, a difesa delle minoranze druse, che hanno colpito anche il palazzo presidenziale di Damasco. Ste…
…
continue reading
Oggi parliamo di Ucraina, torniamo sul tema dei dazi, poi andiamo a Bruxelles da dove è arrivata la lettera che boccia le condizioni del governo italiano sull'acquisizione di Banco Bpm da parte di Unicredit. E parliamo di Alberto Trentini, il cooperante da otto mesi in carcere in Venezuela. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notiz…
…
continue reading
Daniela Polizzi spiega perché la Commissione europea ha bocciato l’utilizzo del golden power con cui il governo italiano intendeva stoppare l’acquisizione bancaria. Lorenzo Cremonesi racconta degli scontri fra le forze sunnite fedeli al nuovo governo di Damasco e le milizie della minoranza. Mara Gergolet parla della viaggiatrice tedesca che per 12 …
…
continue reading

1
Mar 15 lug | I dazi Usa e le mosse di Bruxelles, le assunzioni d'estate, la povertà al Sud, Gaza
15:01
Oggi parliamo dei dazi e della corsa contro il tempo nel negoziato tra Stati Uniti ed Europa per evitare una tariffa del 30% alle nostre esportazioni. Poi vi riporto alcuni numeri sul mercato del lavoro in Italia e sulle nuove assunzioni previste questa estate e affrontiamo anche il tema della povertà e dell’esclusione sociale dei bambini soprattut…
…
continue reading
Viviana Mazza parla del messaggio del presidente degli Stati Uniti al leader russo, con la minaccia di dazi del 100% se in 50 giorni non arriverà la pace con l’Ucraina. Gaia Piccardi racconta che cosa ha fatto il tennista azzurro all’indomani della sua storica vittoria a Wimbledon. Luigi Ferrarella spiega in che cosa consiste il provvedimento con c…
…
continue reading
Con Francesco Petronella dell'Ispi facciamo il punto sulla guerra a Gaza e cerchiamo di capire, senza pregiudizi, dove nasce il conflitto israelo-palestinese e perché la soluzione a due Stati è sempre più lontana Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Giorgio Baglio
…
continue reading
Francesca Basso spiega in che cosa potrebbe consistere la risposta dell’Unione europea alla lettera in cui Donald Trump ha minacciato un ulteriore aumento delle tariffe a partire dal 1° agosto. Lorenzo Cremonesi parla del bombardamento da parte di Israele di un sito di distribuzione d’acqua e di una possibile tregua sempre più lontana. Cesare Giuzz…
…
continue reading
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Ritorno alla Maddalena, 16 anni dopo il G8 annullato, tra ruggine e letame: «Quei copriletto da 4.000 euro nella suite di Obama» Trump annuncia: «Dal prim…
…
continue reading

1
PODCAST, GESTIRE LA MALATTIA INFIAMMATORIA CRONICA INTESTINALE (MICI). CAMPAGNA ‘VOCI DI PANCIA’
6:10
Passare all’azione. Per dare risposte concrete alle necessità dei pazienti che convivono con una Malattia Infiammatoria Cronica Intestinale (MICI). Prime fra tutte quelle che riguardano la sessualità e la possibilità di diventare genitori, ma anche quelle che nascono fra i banchi di scuola o nei luoghi di lavoro, o ancora nei momenti di socialità e…
…
continue reading
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: Gianmaria Favaretto, lo studente che si è rifiutato di sostenere l'orale alla maturità: «Valditara …
…
continue reading
Partiamo dall’Ucraina per fare il punto della situazione sul terreno e per parlare della conferenza sulla ricostruzione del Paese che si tiene a Roma, poi andiamo in Libia per il caso Almasri che sta turbando il sonno di molti esponenti del governo, e non solo, e infine parliamo di giovani e lavoro ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp …
…
continue reading
Monica Guerzoni racconta la prima giornata della conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina, a Roma. Virginia Piccolillo spiega gli sviluppi sul caso del generale libico liberato dall’Italia che sta creando problemi al governo e al ministro della Giustizia. E Leonard Berberi parla della novità introdotta dall’Enac per cui negli aeroporti, all’imb…
…
continue reading
Le dichiarazioni di Pier Silvio Berlusconi che non ha escluso una sua discesa in campo, magari tra due anni. Poi c’è il caso Grok, l’intelligenza artificiale di Elon Musk che pare sia diventata antisemita e infine un aggiornamento sui dazi all’Unione europea di Donald Trump, che sono in dirittura di arrivo. Learn more about your ad choices. Visit m…
…
continue reading
Si è concluso il 7 luglio il vertice dei Brics, quelli che Trump definisce i suoi peggiori nemici. Grazie all’investitura di Trump e all’aura di autoeletti rappresentanti del “sud globale”, le élite di questo insieme di paesi eterogenei ma per lo più caratterizzati da autoritarismo, guerra ai poveri e violenza contro le opposizioni, si candidano [……
…
continue reading
I piani di riarmo globale accelerano un’escalation bellica che potrebbe essere inarrestabile e che, già ora, miete vittime all’interno dei paesi direttamente investiti dalle politiche di riarmo. La coperta è corta, sempre più corta: quello che si spende in armi non verrà usato per la tutela della salute, per la messa in sicurezza dei territori, […]…
…
continue reading
In Sudan la guerra continua nell’indifferenza di buona parte dei movimenti contro guerre e riarmo su scala globale. Nel nostro paese, salvo piccole eccezioni, pare che a nessuno interessi il peggior genocidio di questo secolo. La guerra per il potere ed il controllo delle risorse scoppiata tra le fazioni di Al Burhan e di Hemetti, […]…
…
continue reading
Federico Fubini spiega le prospettive della conferenza, che si tiene in Italia, sulla ricostruzione del Paese bombardato dalla Russia, mentre Trump litiga a distanza con Putin. Francesca Basso racconta come si è arrivati alla mozione di sfiducia al Parlamento europeo contro la presidente della Commissione. E Daniele Sparisci parla della cacciata di…
…
continue reading

1
Mer 9 lug | Il rinvio dello stop ai diesel euro 5, il caos libico e gli eventi estremi meteo
17:23
Il rinvio di un anno dello stop ai diesel euro 5 in alcune regioni del nord Italia. Poi andremo in Libia dove si è svolta una missione europea a cui ha partecipato il nostro ministro dell’Interno e che non è finita bene, e infine parleremo degli eventi meteorologici estremi di questi giorni. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Noti…
…
continue reading
Mara Gergolet racconta le tensioni tra il governo tedesco e quello cinese per un laser puntato da una nave da guerra di Pechino su un caccia tedesco. Luigi Ippolito spiega come sta andando la visita di Stato del presidente francese nel Regno Unito. E Leonard Berberi parla dell’incidente avvenuto a Orio al Serio, dove un uomo è morto nelle turbine d…
…
continue reading
Nelle ultime settimane si è tornati a parlare della riforma della cittadinanza. Il vicepremier e leader di Forza Italia, Antonio Tajani, ha rimesso la questione al centro dell’agenda politica. La sua proposta è una versione rivisitata dello Ius Scholae che il leader di Forza Italia ha chiamato Ius Italiae. Intanto, prosegue lo scontro tra Donald Tr…
…
continue reading
Fausta Chiesa spiega quanto hanno guadagnato finora gli Stati Uniti con le tariffe imposte da Donald Trump. Marco Imarisio racconta i retroscena della morte dell’ex ministro dei Trasporti Roman Starovoit, subito dopo essere stato licenziato da Vladimir Putin. Monica Ricci Sargentini parla dell’alluvione in cui sono morte oltre 90 persone, quasi tut…
…
continue reading
Per la commissione di garanzia sugli scioperi le armi sono un servizio essenziale.
…
continue reading
A Masafer Yatta nuove direttive incrementano le espulsioni di palestinesi.
…
continue reading
L'Italia fornisce materiali per esplosivi e trizio ad Israele .
…
continue reading

1
Lun 7 lug | Con l'AI diventa ancora più fondamentale la credibilità dei giornalisti e la costruzione di una community. Anche con i podcast
16:37
Con l'intelligenza artificiale il controllo da parte dei giornalisti diventa cruciale. Perché se no non saremo più in grado di distinguere una notizia vera da una fake news, una foto vera da una creata dall'AI. E lo stesso vale per i video. In questo momento - e parliamo anche dei podcast - diventa fondamentale la credibilità del giornalista e la c…
…
continue reading
Giuseppe Sarcina spiega perché l’imprenditore ha fondato «America Party» e qual è il suo obiettivo visto che (essendo nato in Sudafrica) non si può candidare alla presidenza Usa. Lorenzo Cremonesi parla della trattativa per il cessate il fuoco nella Striscia, con il primo ministro israeliano Netanyahu a Washington per discuterne con Trump. Paolo Sa…
…
continue reading
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Pride, a Budapest in 200 mila per la sfida a Orbán su amore e diritti. Schlein: «Inquietante silenzio del nostro governo» Shirin Ebadi: «In Iran è aumenta…
…
continue reading
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: Putin toglie il segreto sui soldati della Corea del Nord al fronte contro l'Ucraina: «Fratelli ed e…
…
continue reading
IL 28 giugno, data della battaglia di Kosovo Polje nel 1389, ricorrenza fondamentale in Serbia, è stato lanciato dagli studenti serbi un ultimatum al governo presieduto da Vučić: elezioni anticipate o manifestazioni oceaniche con nuove forme di azione di piazza. La richiesta di dimissioni del governo e le conseguenti mobilitazioni straordinarie van…
…
continue reading
IL 28 giugno, data della battaglia di Kosovo Polje nel 1389, ricorrenza fondamentale in Serbia, è stato lanciato dagli studenti serbi un ultimatum al governo presieduto da Vučić: elezioni anticipate o manifestazioni oceaniche con nuove forme di azione di piazza. La richiesta di dimissioni del governo e le conseguenti mobilitazioni straordinarie van…
…
continue reading

1
Ven 4 lug | Lascia il mondo migliore di come l'hai trovato; il Green deal 2.0; lo Ius scholae
14:16
Il fondatore del movimento scout Baden Powell diceva "Cercate di lasciare questo mondo un po' migliore di quanto non l'avete trovato". Lo si può fare con un podcast? Intanto la Commissione Ue vara il Green deal 2.0, mentre Forza Italia pensa di votare lo Ius Scholae insieme al Pd. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colaz…
…
continue reading
Marta Serafini racconta la presa di posizione del presidente russo, che ha ribadito all’americano di voler perseguire i suoi obiettivi in Ucraina. Valeriano Musiu parla delle conseguenze dell’ondata di calore che ha travolto Europa e Italia e le strategie di mitigazione in atto. E Giovanni Bianconi spiega la sentenza della Corte costituzionale sui …
…
continue reading

1
Progetto Landfeed: fertilizzanti biologici per una maggiore sicurezza alimentare e meno rifiuti (2ª parte)
5:45
Una scodella di fango da acque reflue, due cucchiai di fanghi industriali con un pizzico di cacca di pesce. Poi aggiungi bucce d’arancia, compost di alghe e di residui agricoli e una manciata di cenere dell’Etna. Sembra la ricetta per il sabba delle streghe, e invece è una combinazione di ingredienti che, in proporzioni ancora tutte da studiare, po…
…
continue reading

1
Gio 3 lug | Le due leggi diverse sul fine vita; il salario minimo in Germania; i continui attacchi russi all'Ucraina
13:36
L'Associazione Luca Coscioni sta raccogliendo le firme per presentare una proposta di legge di iniziativa popolare sul fine vita, ma la maggioranza porta in Parlamento la sua. Vediamo le differenze. Intanto la Germania approva l'aumento del salario minimo per i lavoratori, mentre in Ucraina si ritrova con meno armi da parte degli Usa per difendersi…
…
continue reading
Marta Serafini racconta le ricadute della decisione degli Stati Uniti di fermare la fornitura di sistemi antimissile a Zelensky. Matteo Persivale spiega come il rapper americano ha evitato una condanna all’ergastolo per accuse molto gravi. E Cesare Giuzzi riassume a che punto è la nuova inchiesta sull’omicidio di Chiara Poggi, dopo i primi risultat…
…
continue reading