Penna Pirata è l’inedito podcast settimanale di poesie in moderno romanesco, scritto e raccontato dalla Penna Pirata Fabrizio Proietti. La penna come simbolo dello scrittore, della rima e dell’artista e la parola pirata per indicare quella poesia pirata, quasi fuorilegge, che spesso non segue le regole della tradizionale poesia romanesca o di quella classica italiana. Un podcast per trasformare in versi l’illusione di quella libertà in costante lotta con l’identità.
…
continue reading
I ricordi, le emozioni condivise, la curiosità del successo.. tutto racchiuso in dediche di canzoni. Forse no: se invece ciò fosse invece legato all'esperienza emotiva dell'arte in generale? Qui puoi ascoltare e dedicare il racconto di un'opera d'arte: scrivimi all'indirizzo [email protected], e... potrai commuovere la tua mamma che ricorderà il suo viaggio in quella città, o trovare aneddoti affascinanti per una cena o un tour, o aiutare il tuo nipotino tredicenne a fare bella ...
…
continue reading
Nato dalla nostra grande passione per la cultura e l’arte, Art and Talk è un podcast alla portata di tutti. Le nostre puntate infatti non vogliono essere noiose lezioni accademiche di arte, ma uno spunto per farti incuriosire e per avvicinarti ai più grandi protagonisti della storia dell’arte. Puoi ascoltarlo ovunque e in qualsiasi momento. All’interno di ogni episodio di Art and Talk trovi i link alle opere di cui parliamo che sono anche su questo sito nella sezione relativa ad ogni singolo ...
…
continue reading
NINA è il nuovo contenitore della Società italiana delle letterate ideato da Anna Toscano e Viviana Scarinci. Un luogo di suoni e parole e silenzi in cui ascoltare le voci della SIL. Ascoltando Nina troverete interviste, letture, dialoghi, poesie, canzoni, dibattiti tutto attraverso la lente dei femminismi. Ogni 10 del mese vi promettiamo una puntata nuova che poi potrete scaricare e tenere con voi per ascoltarla e riascoltarla quando volete. La musica: pochi secondi di studio di un duetto d ...
…
continue reading
…
continue reading
"Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).
…
continue reading
Voice from free arts. Voices of theater and silence.
…
continue reading
Storie di Videogame ora è anche un LIBRO! Acquista qui il primo volume: https://bit.ly/SdVITOMI ************* Gli episodi di oggi sono sponsorizzati da NORD VPN, vai qui per ottenere uno sconto speciale: https://nordvpn.com/videogame ************* In viaggio con Andrea Porta alla scoperta delle storie dello sviluppo dei più grandi videogiochi di sempre, dei dietro le quinte che li hanno portati a incredibili successi, o, alle volte, a inaspettati declini. Se desiderate supportarmi: ko-fi.com ...
…
continue reading
Podcast sul mondo della fotografia, in cui parlerò di tecniche fotografiche, nuove uscite sul mercato, consiglierò acquisti.
…
continue reading
Cromatica, storia e chimica del colore Un podcast di Daniela Tedone e Eva Munter
…
continue reading
Promuoviamo Autori sconosciuuti
…
continue reading
Start è il podcast del Sole 24 Ore che ogni mattina ti racconta tre notizie che possono esserti utili nella tua giornata. Su tutte le piattaforme gratuite e sul sito ilsole24ore.com.
…
continue reading
Podcast burroscoso di Dypalo e Infraska. Processo creativo indetto da sostanze stupefacenti e dai nostri intelletti sublimi.
…
continue reading
l'Associazione Culturale Poeti solo Poeti Poeti incontra Dorotea Bona
…
continue reading
Avvicinarsi al mondo della creatività, della grafica e del design attraverso le parole di un professionista e ai suoi consigli.
…
continue reading
Intervista produzione letteraria di Selene Coccato
…
continue reading
Gip Cover art photo provided by Josh Rose on Unsplash: https://unsplash.com/@joshsrose
…
continue reading
Ciao Cover art photo provided by Vanessa Ives on Unsplash: https://unsplash.com/@vanessaives
…
continue reading
Recensioni di libri, saggi e micropillole di cultura!
…
continue reading
Questo podcast è stato creato per non buttare al vento le conversazioni di un semplice gruppo di amici. Parleremo dei più vari argomenti e spiccherà la nostra innata dote per le cazzate.
…
continue reading
Flipper Podcast è un podcast dove rimbalziamo da un argomento all'altro come un flipper, un focus maggiore è però tenuto sugli artisti e sulla cultura generale.
…
continue reading
Ciao, sono Toni Tonelli, un cantautore ed attore del panorama underground partenopeo nonché amante dei tatuaggi e della loro storia. In questo podcast faremo un viaggio alla scoperta del tatuaggio, dalle origini fino ai giorni nostri per conoscere ed apprezzare questa fantastica forma d'arte che nei secoli si è tramandata di corpo in corpo.
…
continue reading
Aiutiamo gli Autori poco conosciuti a diffondere le loro opere
…
continue reading
Italia Cover art photo provided by Boxed Water Is Better on Unsplash: https://unsplash.com/@boxedwater
…
continue reading
This is a show for testing purposes. Cover art photo provided by rawpixel on Unsplash: https://unsplash.com/@rawpixel
…
continue reading
Il Raggio Verde-30 Minuti di poesia. Radio Kairos 105.85. Per tutti gli amanti della poesia da ascoltare.
…
continue reading
Il podcast che dà vita ai personaggi dei quadri, entra nel loro subconscio e ti spiega ciò che non dicono.
…
continue reading
Intervista a Linda Simeone
…
continue reading
Interviste, consigli e talk di bellezza e benessere
…
continue reading
Esercitazioni per il modulo di Generazione cultura. Cover art photo provided by Patrick Tomasso on Unsplash: https://unsplash.com/@impatrickt
…
continue reading
In questo podcast tratto un Tema che riguarda tutto il mondo. Cover art photo provided by Daniel Hjalmarsson on Unsplash: https://unsplash.com/@artic_studios
…
continue reading
"The art of sharing Art." (F.M.) Uno spazio dedicato alla scrittura, alla poesia, alla recitazione, alla musica, al cinema, al teatro e a molte sfaccettature di pensieri.
…
continue reading
Un podcast riguardo il giapponese, il cinese, o anche altro :) Cover art photo provided by Samuel Zeller on Unsplash: https://unsplash.com/@samuelzeller
…
continue reading
Yeah Cover art photo provided by Efe Kurnaz on Unsplash: https://unsplash.com/@efekurnaz
…
continue reading
Ciao! Siamo Martina e Alice, siamo due art director e social media strategist. Insieme abbiamo deciso di fondare mea e di iniziare un talk show: mea talk. Ci occuperemo di diversi argomenti, dalla produttività all'organizzazione, dalle news del web alla creatività. Se volete saperne di più seguiteci sulla nostra pagina Instagram @mea__agency
…
continue reading

1
Premiazione X Edizione del Premio Letterario Internazionale "Città di Sarzana"
Associazione Culturale Poeti solo Poeti Poeti
Premiazione X Edizione del Premio Letterario Internazionale "Città di Sarzana"
…
continue reading
Canale Italiano... Cover art photo provided by Hayden Mills on Unsplash: https://unsplash.com/@haydmills
…
continue reading
Salve amici gli argomenti che condividerò nei podcast sono motivazioni , ispirazioni , argomenti di crescita ,di libri ,lettura e storie ispirate alla vita delle persone . Cover art photo provided by Matthew Sleeper on Unsplash: https://unsplash.com/@mjsleeper
…
continue reading
In questa puntata di Start, l’apertura del fronte dazi tra Europa e Stati Uniti con Giorgia Meloni che scende in campo; una notizia che mescola elezioni, troll e TikTok; una vicenda che ha a che fare con l’Italia, con l’estero... e con la pensione; infine, la storia di Alessio. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontr…
…
continue reading
In questa puntata di Start, una novità importante per chi sogna di attraversare la Manica; una decisione presa dall’Arera che interessa tutti noi; una notizia che se sei siciliano e vivi al Nord non potrà lasciarti indifferente; infine, la storia di Valentina. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita q…
…
continue reading
Abbiamo portato Nina a Feminsm 8 per discutere di podcast e podcasting attorno ai saperi e alle scritture delle donne e per indagare le potenzialità di un mezzo e delle sue possibili declinazioni. Democratico, aperto, permeabile e potente nelle sue risignificazioni, così ci apparso il lavoro al podcasting: a parlarne con noi Samanta Picciaiola, cur…
…
continue reading
In questa puntata di Start, l’arrivo in Italia di AppleAI, una piccola rivoluzione digitale che potrebbe cambiare il nostro rapporto con la burocrazia e un oggetto piccolo, utilissimo, ma da maneggiare con attenzione, soprattutto quando si viaggia . Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o…
…
continue reading
In questa puntata di Start, una notizia che sta scuotendo la politica francese ed europea; qualcosa che ha poco a che fare con l’attualità politica o economica… ma moltissimo con il nostro futuro; quanto vivremo… e quando andremo in pensione. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, sempl…
…
continue reading
"Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla …
…
continue reading
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast! Tutti abbiamo ben presente la facciata neoclassica della Casa Bianca, ma conosciamo la sua storia? Ecco oggi ve la racconto: buon ascolto! PS: continuate a inviarmi richieste o dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va, iscrivetevi come followers al podcast, con qualunque app…
…
continue reading
Nella puntata di Start di oggi parliamo delle patenti ritirate nei primi tre mesi di operatività del nuovo Codice della strada, delle 174mila domande di nulla osta per lavoratori extra Ue presentate nel 2025 e dell’obbligo di vigilanza dei genitori sui profili social gestiti dai figli minorenni, in caso di illeciti e reati.…
…
continue reading
Dal silenzio alla dieta digitale a curiose architetture industriali, tre nuovi modi di pensare il contemporaneoDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading
In questa puntata di Start parliamo delle nuove regole per passaporti e carte d’identità, del ritorno dei treni ad alta velocità sulla rotta Parigi Milano e delle ultime novità per iscriversi ai corsi di laurea in medicinaDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading
Nella puntata di Start di oggi parliamo delle perquisizioni in aumento sui cellulari di chi viaggia negli Stati Uniti, di come l’intelligenza artificiale aiuta a ridurre gli abbandoni all’università e infine delle fake news sui cibi antitumoraliDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading
In questa puntata di Start parliamo di come cambia il motore di ricerca su Google, dei rischi e delle potenzialità di Signal e di una protesta in Svezia contro il caro-prezziDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading
In questa puntata di Start parliamo dei risparmi dell’ora legale, di quanto si guadagna con i fondi pensione e del mistero di una spirale luminosa apparsa in cieloDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading
Storie di Videogame ora è anche un LIBRO! Acquista qui il primo volume: https://bit.ly/SdVITOMI ************* Seconda puntata Update dedicata alle novità del podcast: parliamo, naturalmente, del primo libro di Storie di Videogame in uscita a giugno 2025, di come è nato il progetto, dei contenuti del primo volume, dei due successivi già confermati. …
…
continue reading
In questa puntata di Start parliamo del bonus elettrodomestici 2025, dell’alcolock pronto al debutto in Italia e delle nuove cure contro il cancro e l’Alzheimer in arrivo dallo spazioDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading
Dall'Auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare, Jazz Anthology presenta We Insist! Live, seconda edizione della rassegna di primavera della We insist! alla Casa delle Arti di Cernusco sul Naviglio, rassegna - a ingresso gratuito, e di cui come lo scorso anno Radio Popolare è media partner - che si svolgerà sabato 29 e domenica 30 marzo. Per pre…
…
continue reading
Tra gli altri temi di oggi: il bando per creare 55mila nuovi posti negli asili nido; il mercato immobiliare della logisticaDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Osserviamo oggi insieme il percorso artistico di Marc Chagall, che fece dell'arte e dell'amore, le sue cure per la vita travagliatissima durante le persecuzioni ebraiche. PS: inviatemi le vostre richieste all'indirizzo [email protected] e, se vi va, iscrivetevi come followers al podcas…
…
continue reading
Scommettere sul futuro della biodiversità, dal Trentino al Mar Glaciale Artico. Investire in oggetti preziosi del primo Novecento. Incontrare Michel Comte, uno dei più noti fotografi di moda, che oggi è in prima linea per l’ambiente. In questa puntata di Start weekend un viaggio a cavallo fra arte e natura.…
…
continue reading
In questa puntata di Start parliamo della giornata mondiale dell’acqua e dell’Sos ghiacciai, dei nuovi tassi dei mutui, e della classifica dei paesi più felici al mondoDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading
In questa puntata di Start, una buona notizia per chi sta pensando di cambiare moto o scooter… e vuole farlo in modo green; uno scontro… all’ultimo chip; una scoperta sensazionale. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione sulle notizie che hai ascoltat…
…
continue reading
In questa puntata di Start, una vicenda che sta scuotendo la politica internazionale e potrebbe cambiare il futuro della Turchia; le conseguenze di una “passeggiata” un po’ troppo lunga nello Spazio; una buona notizia per le donne. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, d…
…
continue reading
In questa puntata di Start, un ritorno sulla scena politica tanto atteso, un tema di cui in questi giorni non possiamo non parlare e, infine, una minaccia per l’agricoltura italiana. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione sulle notizie che hai ascolt…
…
continue reading
In questa puntata di Start, come fare per riscattare i buchi contributivi; cosa cambia con la nuova riforma dell’Irpef e qual è l’impatto del passaggio dal Reddito di cittadinanza all’Assegno di inclusione; infine, una grave crisi che sta colpendo gli Stati Uniti. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vi…
…
continue reading

1
Jazz Anthology di lunedì 17/03/2025
1:02:21
1:02:21
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:21"Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla …
…
continue reading
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast, in cui voglio raccontarvi un'arte antica e preziosa, che, nei secoli ha vestito dame e case, con creazioni uniche di mani femminili: il pizzo belga. Buon ascolto! Ps inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va, iscrivetevi come followers al podcast, su qua…
…
continue reading
In questa puntata di Start, aspettando le prossime mosse nella guerra dei dazi lanciata dal presidente Trump, fotografiamo le province italiane in cui l’export pesa di più: guidano Arezzo, Lodi e Siracusa. Tra le province con i flussi maggiori oltreconfine, quelle più esposte verso gli Usa sono Firenze, Modena e Belluno. Tra le altre notizie di ogg…
…
continue reading
https://www.youtube.com/@pennapirata6740 - https://www.facebook.com/fabrizioproietti.pennapirata/ - CHIUDI L’OCCHI UN PO’… : Oh, nun t’arende! T’ho visto solo ner rumore…Chiudi l’occhi un po’…Lascia l’attimo prènne er volo e alimentà er freddo falò der pensiero…’A solitudine è l’arte rara d’avé coraggio d’avé paura, perché la fine inizia sempre có …
…
continue reading
Itinerario fra natura e gusto nelle isole di Brava e Fogo dell’arcipelago di Capo Verde, affacciato sull’Oceano Atlantico. Nella versione Weekend di Start parliamo anche dei progetti per rilanciare la produzione e la cultura della seta italiana e delle nuove Spa che aprono per la primavera. Con due appuntamenti da non perdere per la prossima settim…
…
continue reading
In questa puntata di Start, un decreto che cambia le carte in tavola per gli automobilisti; poi, una fotografia degli impianti sciistici italiani (con il problema della mancanza di neve); infine, il primo Indice di Felicità dell’Istituto Piepoli per Udico. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quoti…
…
continue reading
In questa puntata di Start, parliamo di alcuni possibili aumenti delle retribuzioni nel settore pubblico, di un grande traguardo raggiunto da Venezia e, infine, di una città, Milano, sempre più cara. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione sulle notiz…
…
continue reading
In questa puntata di Start, novità sul testo d’ingresso a Medicina, il nuovo San Siro e un passo avanti fondamentale nell’esplorazione spaziale. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione sulle notizie che hai ascoltato oggi, puoi mandare un’email a…
…
continue reading
In questa puntata di Start, buone notizie per chi ha un Isee fino a 25mila euro; alcune novità interessanti inerenti i programmi scolastici; infine, i rincari dell’Rc auto. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione sulle notizie che hai ascoltato oggi, …
…
continue reading
In questa puntata di Start, il nuovo Tutor 3.0, le conseguenze del turismo mordi e fuggi e i rincari del caffè. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione sulle notizie che hai ascoltato oggi, puoi mandare un’email a…
…
continue reading
"Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla …
…
continue reading
Ben trovati al nuovo episodio del mio podcast. Quando chiedo alle persone quale sia il loro soggetto artistico preferito, è molto frequente che mi rispondano. "il paesaggio". Dunque oggi vediamo insieme come si è evoluta questa branca dell'arte lungo i secoli. Buon ascolto! Ps inviatemi richieste e diche all'indirizzo [email protected]…
…
continue reading
Questo episodio è sponsorizzato da NORD VPN, vai qui per ottenere uno sconto speciale: https://nordvpn.com/videogame ************* Storie di Videogame ora è anche un LIBRO! Acquista qui il primo volume: https://bit.ly/SdVITOMI ************* Con una Bethesda molto più strutturata e un successo come quello di Morrowind alle spalle, il passo verso que…
…
continue reading
Il mercato del lavoro ha cambiato volto negli ultimi dieci anni: alcuni settori – come la moda e l’arredo – hanno perso migliaia di addetti mentre altri – come la ristorazione e l’alimentare - ne hanno guadagnati altrettanti. Sale la bolletta energetica: la spesa per gas è luce questo inverno ha toccato gli 800 euro in quattro mesi per la famiglia …
…
continue reading
Dalle Dolomiti alla Sicilia, guida a luoghi per piacevoli soggiorni dove ritrovare il silenzio. Nella versione Weekend di Start parliamo anche di storia e innovazioni del riso italiano e dei legami fra politica e industria del lusso fra Stati Uniti e Francia. Con due appuntamenti da non perdere per la prossima settimana…
…
continue reading
...Di Il Sole 24 Ore
…
continue reading
Individuare i punti di contatto tra Hopper e il cinema ci aiuta a comprendere meglio la grandezza di questo artista, le cui opere sembrano essere i fotogrammi più significativi di una pellicola cinematografica, i momenti in cui si condensa il significato di una storia. Il rapporto tra Edward Hopper e la settima arte non si limita infatti ad una ser…
…
continue reading
In questa puntata di Start parliamo dell’Eta, l’autorizzazione che dal 2 aprile servirà anche ai cittadini europei per entrare nel Regno Unito, della situazione dell’amianto in Italia e di un caso di frode che ha riguardato il prosciutto San Daniele.Di Il Sole 24 Ore
…
continue reading
In questa puntata di Start parliamo dei dazi Usa su Canada, Messico e Cina e dei loro effetti sui mercati internazionali, del piano di riarmo dell’Ue annunciato da Ursula Von Der Leyen e della condanna per stalking di una casalinga rumorosa.Di Il Sole 24 Ore
…
continue reading
In questa puntata di Start parliamo della procedura per ottenere il bonus straordinario per le bollette elettriche voluto dal Governo, della norma che esclude i titoli di Stato dal calcolo dell’Isee e della proposta della Cina di abbassare l’età del matrimonio per combattere il calo delle nascite.Di Il Sole 24 Ore
…
continue reading
Dopo avere negli ultimi anni pubblicato The Lost Berlin Tapes e Ella at the Hollywood Bowl, la Verve continua meritoriamente a sfornare importanti live inediti di Ella Fiztgerald. The Moment of Truth documenta un set della grande cantante alla Coliseum Arena di Oakland, in California, nel giugno del '67, in cui Ella è accompagnata da un trio e dall…
…
continue reading
Ben trovati, anzi welcome! Oggi visitiamo le oltre 1000 stanze del Parlamento di Westminster, a Londra. Pronti? anzi... Ready? Allora buon ascolto! PS: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] , e iscrivetevi, se vi va, come followers, al podcast, su qualunque piattaforma audio. Grazie!…
…
continue reading
L’amianto fa ancora 6.000 morti all’anno in Italia; c’è un problema con gli insegnanti di sostegno: per asili ed elementari pochi candidati al concorso e i precari superano gli stabiliDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading

1
Nel prisma Italia Donati -Viaggio nella scrittura creativa di Elena Gianini Belotti - capitolo II con Barbara Belotti e Carlotta Cossutta
20:33
Arriva il secondo capitolo del cofanetto Italia Donati con cui si conclude il viaggio nell’officina creativa di #ElenaGianiniBelotti. Altri scritti provenienti dall’archivio personale di Elena Gianini Belotti sono affidati alla lettura della nipote, Barbara Belotti, che ne fa dono a #Nina, il podcast della #SIL. In “Prima della quiete” Elena affron…
…
continue reading
Poesia, geografia e privacy in tre articoli della Domenica del SoleDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading
In questa puntata di Start parliamo del più grande modello di intelligenza artificiale mai sviluppato per la biologia, di truffe online abbinate al furto di dati e dell’ultima missione sulla Luna a caccia di ghiaccioDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading