Start è il podcast del Sole 24 Ore che ogni mattina ti racconta tre notizie che possono esserti utili nella tua giornata. Su tutte le piattaforme gratuite e sul sito ilsole24ore.com.
…
continue reading
Auto
pubblico
[search 0]
I migliori Auto podcast che abbiamo trovato
I migliori Auto podcast che abbiamo trovato
Calling all motorheads and car enthusiasts, we have collated podcasts for all things automotive from Porsche, Jaguar, Ferrari, Tesla, Ford, and more. Listen to these podcasts if you are looking for a new car, listen to repair advice, find out what's trending, interviews with industry professionals, car reviews, or simply just insightful discussions about all things automotive.
Il podcast ufficiale di Nicola Porro, che tutti i giorni cucina una rassegna stampa per i suoi ascoltatori.
…
continue reading
Expatriati! Ogni settimana: attualità, società, economia, tech e tanto altro, il mondo visto da un' ottica internazionale e libero da dogmi e preconcetti. Interviste ad esperti di settore, interazione e insights sui temi più importanti. Tutto ciò in cui hai sempre creduto, completamente rivoluzionato.
…
continue reading
…
continue reading
SEIETRENTA è il podcast che tutti i giorni racconta le storie più importanti dai giornali, dai siti e dai social media. Una rassegna stampa quotidiana e contemporanea, che attinge da tutti i mezzi di informazione per spiegare il mondo che cambia. Perché ogni giorno nel mondo succedono tantissime cose, ma fatichiamo a seguirle tutte e veniamo travolti da un rumore assordante in cui è difficile capire cosa è davvero importante. Un rumore che a volte può anche fare paura e spingerci a spegnere ...
…
continue reading
Tutte le novità sul mondo dei motori, raccontate in maniera competente da piloti e giornalisti del settore. In ogni puntata approfondimenti per tutti gli appassionati di auto, moto e bici. Commentiamo per te le nostre prove, le classifiche, le comparative e le notizie più importanti di red-live.it. RED Live è una creatura di Stefano Cordara, Marco Selvetti ed Edoardo Margiotta: Stefano il giornalista di moto più esperto in Italia, Marco ex Pit Reporter della MotoGP. Edoardo esperto giornalis ...
…
continue reading
Le città sono da tempo i veri centri di interesse, gli snodi di un mondo globale, il cuore dei grandi cambiamenti che plasmano il volto del nostro tempo. Pianificano il proprio sviluppo lungo gli assi dello spazio e del tempo, radicalmente modificati dalla pandemia – senza dimenticare la dimensione della bellezza, determinante per un vissuto quotidiano di qualità. “Città”, il nuovo podcast di Will, esplora queste trasformazioni, in un viaggio alla scoperta delle città che cambiano, insieme a ...
…
continue reading
Moto.it presenta il podcast di Nico Cereghini. Ogni settimana, il decano del giornalismo italiano delle due ruote ripercorre aneddoti e condivide coi lettori di Moto.it le sue considerazioni sull'attualità e su tutto ciò che concerne il mondo delle moto
…
continue reading
Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che potete legg ...
…
continue reading
Il mondo dell’auto sta vivendo la più grande rivoluzione della sua storia e, considerato il suo impatto sull’economia nazionale, è necessario seguirne con attenzione il percorso. Attraverso interviste, schede, news, approfondimenti e prove auto, "Smart Car" analizza quindi il settore, tenendo il passo con tutti i cambiamenti in atto: dalle nuove motorizzazioni alle innovazioni tecnologiche, passando per le più moderne forme di possesso dell’auto e i prodotti più attesi dei brand. Il tutto co ...
…
continue reading
Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non addetti ai lavori", i temi più interessanti della giornata. Appuntamento fisso per i commenti a caldo pochi minuti dopo la chiusura della Borsa.
…
continue reading
ANSA DAILY. Daily Prime Pagine ogni mattina darà un'occhiata ai titoli e alle notizie delle prime pagine dei principali quotidiani nazionali, e approfondirà i temi più interessanti con la lettura di un articolo di giornalisti e giornaliste della prima agenzia di stampa italiana. Daily Focus approfondirà uno dei temi più importanti della giornata. Tutti i giorni dal lunedì al venerdì.
…
continue reading
PSINEL è il primo podcast italiano di psicologia e crescita personale (dal 2013). Qui si parla di psicologia dal punto di vista della crescita personale... e di crescita personale dal punto di vista della psicologia.
…
continue reading
La mobilità è una delle necessità basilari dell’essere umano. Mentre si appresta a diventare sempre più una “mobility as a service”, il comparto affronta sfide senza precedenti: la ricerca di nuove forme di intermobilità, i processi di decarbonizzazione, l’elettrificazione delle motorizzazioni, la trasformazione delle infrastrutture. Aprendosi a tutti gli strumenti di mobilità, con un focus specifico sulle auto, "Strade e Motori" segue la via del cambiamento, interpretandolo attraverso la vi ...
…
continue reading

1
Storie ribelli - micro storie di ragazzi e ragazze a mafiòpoli con Peppino Impastato.
Paolo Chirco
Per la serie "Una foto una storia", "documenti sonori" e "micro-biografie" presento il podcast "Storie Ribelli", micro storie di ragazzi e ragazze a Mafiòpoli con Peppino Impastato. Questa sarà la piazza virtuale dove immaginare, seduti in circolo, quegli amici e compagni di Peppino che raccontano, attraverso il pretesto di un documento fotografico, il proprio vissuto nelle attività culturali e politiche svolte anche con Peppino Impastato.
…
continue reading
Dall’Italia, uno sguardo sul mondo con ospiti, interviste, approfondimenti!
…
continue reading
Exposed, il podcast Exposed racconta storie di privacy e di libertà. A partire dalle vicende di personaggi del mondo digitale, esplora i confini di questo diritto, nato come la “tutela a essere lasciati in pace”, e diventato una garanzia di libertà individuale e un caposaldo della convivenza e della resistenza umana nell’era di Internet. È un progetto di Privacy Week, evento e piattaforma che si occupa di privacy, protezione dei dati, cybersecurity, diritti digitali. Credits Exposed è una se ...
…
continue reading
Tutti i remix di Ap11Remix
…
continue reading
In ogni puntata risponderò alle domande che quotidianamente mi pongono i genitori relative all' educazione dei propri figli.
…
continue reading
Sono un'insegnante di yoga, benvenuta sul mio canale dedicato alla meditazione e alla saggezza femminile. I am an yoga teacher and welcome to my meditation and sacred wisdom channel. Namaste.
…
continue reading
Gli insegnanti e gli alunni della scuola elementare di Casalpalocco - Roma sperimentano il linguaggio radiofonico nella didattica: ecco le nostre produzioni! Ascoltare per credere...
…
continue reading
In Brandscut Rassegna Digitale ti aiuto ad organizzare le idee che riguardano il digitale, l’innovazione e la crescita professionale. Ciao, sono Patrick Pasquillo, l’esperto di software e digitale che ti accompagna in questa avventura.Scopri qualcosa in più su di me su www.patrickpasquillo.ch.
…
continue reading
Benvenuti su “Niente Paura” il podcast dove scoprire come affrontare le vostre paure e migliorare la vostra vita grazie alla psicologia! Io sono Argo Penovi, psicologo e psicoterapeuta, e vi accompagnerò in questo viaggio verso la scoperta di noi stessi, per cui… niente paura!
…
continue reading
Ogni giorno, in ogni paese del mondo, avvengono nuovi attacchi informatici. Le vittime sono di ogni tipo: le imprese (dalle grandi multinazionali alle Piccole e Medie Imprese); gli enti e le organizzazioni di ogni ordine e grado; i privati cittadini di ogni nazione ed età. Alcuni di questi attacchi hanno fatto la storia del cybercrime, per portata dell’attacco, entità della struttura attaccata o danni provocati. Altri sono stati meno esposti alla luce dei media, ma hanno comunque creato grav ...
…
continue reading
"Andremo insieme sulle stelle e scopriremo i misteri più ignoti dell’universo." Questo podcast è stato fondato con lo scopo di divulgare argomenti di materia scientifica, tra cui astronomia e astrofisica. Un podcast ogni settimana in cui parlo di tutto ciò che succede nel mondo astronomico e scientifico, non mancano i diversi ospiti che ci faranno compagnia in questo viaggio infinito.
…
continue reading
Il Podcast dedicato all'Educazione e alla Libertà Finanziaria, in cui scopriamo e analizziamo tutto ciò che c'è da sapere sul mondo della Finanza e dell'Economia, per renderti autonomo e consapevole nella gestione dei tuoi risparmi. Con Gianluca Sidoti.
…
continue reading
Bardi elfi e scrittori vincenti è un podcast dove vi parlo di tutto (non tanto per dire) davvero di tutto quello che riguarda la mia esperienza di scrittore. Ma anche di recensioni, consigli e altre mie esperienze creative riguardanti la scrittura. Nella speranza di poter essere di aiuto e, ancora meglio, di ispirazione attraverso il racconto delle mie esperienze. Io sono Tommaso: scrittore fantasy emergente, blogger, videomaker e ora anche podcaster. La voce che vi guiderà attraverso il mio ...
…
continue reading
DeadPixel è un podcast dedicato interamente ai videogiochi, e alle varie sfaccettature che compongono questa forma d'intrattenimento e di arte. Una volta a settimana, parleremo di videogiochi e console di ogni età, del mercato videoludico e di come esso è cambiato nel corso degli anni, dello stato attuale di questo medium e molto, molto altro. L'attuale stagione in corso si concentra sulle console (e sui videogiochi) che hanno segnato gli anni 90, e di come il mercato videoludico ha visto un ...
…
continue reading
La Commissione europea ha proposto una modifica al regolamento Ue sulle norme di emissioni di CO2 per auto e furgoni. La proposta introduce una flessibilità una tantum per i costruttori nel calcolo della conformità agli obiettivi per gli anni 2025, 2026, 2027, una conformità che non sarà valutata su base annuale ma triennale. E mentre si attende ch…
…
continue reading
I fatti del giorno raccontati da Francesco Zaffarano. È responsabile della strategia editoriale di Chora e Will Media. Ha diretto Will Media e ha lavorato per The Economist, The Telegraph, La Repubblica e La Stampa. Dal 2018 collabora con il Nieman Journalism Lab dell’università di Harvard. Fonti: video "Trump proclaims 'rebirth of a country' as ta…
…
continue reading
Nel 2024 le vendite di auto elettriche nel mondo hanno superato i 17 milioni di unità, coprendo oltre il 21% del mercato. Le auto elettriche vengono spesso indicate come il futuro della mobilità sostenibile. Ma quali impatti vanno considerati? Perché il potenziamento delle reti elettriche è un nodo fondamentale da sciogliere? Che limiti ci sono a u…
…
continue reading
Donald Trump ha colpito duro le auto straniere importate negli Stati Uniti imponendo una tassa del 25% "permanente" a partire dal 2 aprile: il giorno della "liberazione dell'America" come l'ha definito il presidente, quando scatteranno anche i dazi reciproci nei confronti di 15 Paesi. Per il tycoon la mossa servirà a stimolare la produzione naziona…
…
continue reading
Zuppa di Porro del 27 marzo 2025: rassegna stampa quotidianaDi Nicola Porro
…
continue reading
La Casa Bianca: ‘Ci serve la Groenlandia’.Di ANSA
…
continue reading

1
205. Sprechi di denaro pubblico, tassare i ricchi, Formula 1, hub mondiali, mondo auto e molto altro
1:00:57
1:00:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:57Sino e Dom tornano in un nuovo episodio tra capitale della cultura e soldi pubblici, la Francia che tassa i super ricchi, partenza deludente per la Ferrari in Formula 1, l'importanza degli hub e delle città principali nel mondo, notizie dal mondo auto tra Volkswagen e salsicce, dipendenti Maserati, Tesla vandalizzate, le nuove non-famiglie, problem…
…
continue reading
In questa puntata di Start, buone notizie per chi ha un Isee fino a 25mila euro; alcune novità interessanti inerenti i programmi scolastici; infine, i rincari dell’Rc auto. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione sulle notizie che hai ascoltato oggi, …
…
continue reading

1
RIGENERARE LA CITTÀ | Come la rigenerazione urbana può aiutare le città contro la crisi climatica
41:08
Oggi in tutto il mondo le città sono chiamate a rigenerarsi di fronte al clima che cambia. Per mitigare le cause della crisi climatica (le città sono responsabili del 70% delle emissioni di gas serra) e adattarsi ai suoi impatti più pesanti. Ma quali azioni stanno mettendo in campo le città italiane ed europee per fare, appunto, mitigazione e adatt…
…
continue reading
Zuppa di Porro 7 aprile 2025: rassegna stampa quotidianaDi Nicola Porro
…
continue reading
I fatti del giorno raccontati da Mario Calabresi, giornalista e scrittore. Ha diretto La Stampa e La Repubblica e ha co-fondato Chora Media, di cui oggi è direttore editoriale. SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collaborazione di Good Morning Italia e il suo Briefing, la guida essenziale per capire il mondo che cambia con i fatti, senza fake…
…
continue reading
Salvini insiste per il Viminale. Irritazione nella maggioranza.Di ANSA
…
continue reading
...Di Il Sole 24 Ore
…
continue reading
C’è una verità scomoda sulla felicità… ed è che ce l’hai già. Ma il tuo cervello – per ragioni evolutive molto serie – preferisce che tu non te ne accorga. Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 AM del 07/04/25) https://psinel.com/puoi-essere-felice-adesso-ma-il-tuo-cervello-non-vuole/ Sei Psicologa/o? Stiamo creando una squadra di pro…
…
continue reading
Una puntata straordinaria per capire quello che è successo all'economia e alla finanza mondiale dopo la decisione di Donald Trump di alzare i dazi sui beni importati. Ne discutono Mario Calabresi, Guido Brera e Simone Pieranni. SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collaborazione di Good Morning Italia e il suo Briefing, la guida essenziale per…
…
continue reading
Tre articoli della Domenica su vite letterarie, essenza dei musei e l’imminente arrivo del Salone di MilanoDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading
Zuppa di Porro del 5 aprile 2025: rassegna stampa quotidianaDi Nicola Porro
…
continue reading
La guerra dei dazi entra nel vivo e manda a tappeto i mercati europei. La risposta cinese alle tariffe imposte da Donald Trump - con sovrattasse del 34% su tutti i beni Usa - ha infatti alzato la temperatura dello scontro commerciale. Ad acuire i timori di escalation c'è poi il fatto che il presidente americano non è arrivato alcun passo indietro (…
…
continue reading
Zuppa di Porro del 4 aprile 2025: rassegna stampa quotidianaDi Nicola Porro
…
continue reading
Meloni, sono una scelta sbagliata ma non è una catastrofe.Di ANSA
…
continue reading
I fatti del giorno raccontati da Francesco Zaffarano. È responsabile della strategia editoriale di Chora e Will Media. Ha diretto Will Media e ha lavorato per The Economist, The Telegraph, La Repubblica e La Stampa. Dal 2018 collabora con il Nieman Journalism Lab dell’università di Harvard. SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collaborazione d…
…
continue reading
In questa puntata di Start, l’apertura del fronte dazi tra Europa e Stati Uniti con Giorgia Meloni che scende in campo; una notizia che mescola elezioni, troll e TikTok; una vicenda che ha a che fare con l’Italia, con l’estero... e con la pensione; infine, la storia di Alessio. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontr…
…
continue reading
Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato l'imposizione di dazi tra il 10 e il 49% su tutte le importazioni negli Stati Uniti . Ai partner che secondo Trump hanno trattato gli Usa in modo ingiusto, dal 9 aprile saranno applicati dazi "reciproci" che ammontano a "circa la metà" di quanto questi starebbero facendo pagare agli Stati Uniti. Una tabe…
…
continue reading
Nella live di oggi rispondo alle vostre domande ed inizio da questo affascinante tema...
…
continue reading
Zuppa di Porro del 3 aprile 2025: rassegna stampa quotidianaDi Nicola Porro
…
continue reading
Meloni, ‘servono risposte adeguate ma evitiamo conflitti’.Di ANSA
…
continue reading
I fatti del giorno raccontati da Francesco Zaffarano. È responsabile della strategia editoriale di Chora e Will Media. Ha diretto Will Media e ha lavorato per The Economist, The Telegraph, La Repubblica e La Stampa. Dal 2018 collabora con il Nieman Journalism Lab dell’università di Harvard. SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collaborazione d…
…
continue reading
In questa puntata di Start, una novità importante per chi sogna di attraversare la Manica; una decisione presa dall’Arera che interessa tutti noi; una notizia che se sei siciliano e vivi al Nord non potrà lasciarti indifferente; infine, la storia di Valentina. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita q…
…
continue reading
La componentistica auto deve fronteggiare tutti i profondi cambiamenti che riguardano il settore e anche il comparto gomma e pneumatici partecipa a queste trasformazioni. In un'auto d'altronde, si possono contare in media 70 kg di gomma - la metà in pneumatici e l'altra metà in piccoli particolari essenziali al funzionamento della vettura- con un'i…
…
continue reading
Venerdì e sabato si tiene la Trentaseiesima edizione de "Lo scenario dell economia e della finanza" di The European House - Ambrosetti. Tra gli incontri più interessanti ci sarà venerdì "Gli impatti della Trumponomics sulle filiere industriali europee e italiane . Gli Stati Uniti rappresentano il 1° partner commerciale dell Unione Europea, con un s…
…
continue reading
Confindustria: Italia a rischio, ma no scontri con gli Usa.Di ANSA
…
continue reading
In questa puntata di Start, l’arrivo in Italia di AppleAI, una piccola rivoluzione digitale che potrebbe cambiare il nostro rapporto con la burocrazia e un oggetto piccolo, utilissimo, ma da maneggiare con attenzione, soprattutto quando si viaggia . Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o…
…
continue reading
MG vive la sua fase di festeggiamenti. Nel 2024 il marchio, inglobato nel gruppo cinese Saic Motor, ha infatti festeggiato i suoi primi 100 anni e a inizio 2025 il quarto anniversario del ritorno sul mercato italiano. Ma anche sul fronte crescita c'è da festeggiare: MG è considerato il brand che più è cresciuto percentualmente negli ultimi 20 anni,…
…
continue reading
Nuovo (atteso) calo delle nascite in Italia. Nel 2024 i nuovi nati si attestano a quota 370mila, registrando una diminuzione sul 2023 del 2,6%, quando erano stati quasi 380mila (393mila nel 2022), con un tasso di fertilità sceso a 1,18 figli per donna, (dal 1,21 precedente), record negativo dal 1995 quando fu del 1,19. Allora la situazione era molt…
…
continue reading
Zuppa di Porro del 1° aprile 2025: rassegna stampa quotidianaDi Nicola Porro
…
continue reading
Bufera Dazi, le borse europee bruciano 245 miliardiDi ANSA
…
continue reading
I fatti del giorno raccontati da Francesco Zaffarano. È responsabile della strategia editoriale di Chora e Will Media. Ha diretto Will Media e ha lavorato per The Economist, The Telegraph, La Repubblica e La Stampa. Dal 2018 collabora con il Nieman Journalism Lab dell’università di Harvard. Fonti: video "Cinq ans d'inéligibilité : Marine Le Pen inv…
…
continue reading

1
207. Intelligenza artificiale vs artisti, crisi del lavoro e vita senza significato, trovare direzione ed equilibrio
1:01:53
1:01:53
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:53Sino e Dom tornano per un nuovo episodio tra foto in formato manga, artisti ed autori raggirati da aziende tech, metaverso, crisi del mondo del lavoro tra ingegneri e programmatori, sentirsi persi e senza scopo nella vita, trovare una direzione ed il giusto approccio, anedonia tra astensione ed eccesso e molto altro. Apri il link per sottoscrivere …
…
continue reading
In questa puntata di Start, una notizia che sta scuotendo la politica francese ed europea; qualcosa che ha poco a che fare con l’attualità politica o economica… ma moltissimo con il nostro futuro; quanto vivremo… e quando andremo in pensione. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, sempl…
…
continue reading
La pandemia, con le sue limitazioni alla circolazione, aveva sferrato un duro colpo ai servizi di mobilità in sharing che, proprio in quel periodo, stavano vivendo un primo exploit. Nel 2024 - secondo gli ultimi dati forniti dall'Osservatorio Sharing Mobility - si è registrata una contrazione del numero di veicoli in condivisione ma, allo stesso te…
…
continue reading
Una crescita del Pil reale dello 0,4% nel 2025 e dello 0,7% nel 2026 con una riduzione del tasso di inflazione dal 2,1% nel 2025 all'1,9% nel 2026. E' quanto indicano le proiezioni di EY per l'economia italiana nella settima edizione dell'EY Italian Macroeconomic Bulletin, analisi trimestrale che - a partire dall'analisi delle principali variabili …
…
continue reading
La moda del momento nella Silicon Valley e in generale nel mondo informatico è creare software senza scriverne il codice di programmazione ma delegando tutto all’intelligenza artificiale. Alcuni esempi concreti sembrano indicare che funzioni, riduca enormemente i tempi di sviluppo e permetta di affidare la creazione di software anche a persone non …
…
continue reading
Zuppa di Porro del 31 marzo 2025: rassegna stampa quotidianaDi Nicola Porro
…
continue reading
Domani, primo aprile e giornata dedicata agli scherzi, compiranno gli anni due piloti che hanno fatto maledettamente sul serio: Gritti e Bayle, un bergamasco e un provenzale con la stessa enorme passioneDi Moto.it - Automoto.it
…
continue reading
Duello Salvini - Tajani sul piano di riarmo dell’Unione europea.Di ANSA
…
continue reading
I fatti del giorno raccontati da Francesco Zaffarano. È responsabile della strategia editoriale di Chora e Will Media. Ha diretto Will Media e ha lavorato per The Economist, The Telegraph, La Repubblica e La Stampa. Dal 2018 collabora con il Nieman Journalism Lab dell’università di Harvard. Fonti: account X Özgür Özel, 29 marzo 2025. SEIETRENTA è u…
…
continue reading
Nella puntata di Start di oggi parliamo delle patenti ritirate nei primi tre mesi di operatività del nuovo Codice della strada, delle 174mila domande di nulla osta per lavoratori extra Ue presentate nel 2025 e dell’obbligo di vigilanza dei genitori sui profili social gestiti dai figli minorenni, in caso di illeciti e reati.…
…
continue reading
Ti sei mai chiesto quanto le tue scelte siano guidate dal desiderio di raggiungere qualcosa o dalla paura di evitarne un’altra? Nell’episodio di questa settimana del podcast parliamo di evitamento, lo sport psicologico più diffuso nella storia dell’umanità. Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 AM del 31/03/25) https://psinel.com/lerr…
…
continue reading